BOLOGNINI, Giovan Battista, il Vecchio
Silla Zamboni
Figlio di Giuseppe e di una Domenica, nacque a Bologna il 28 ag. 1612 (Crespi) o 1611 (Zanotti). Le prime notizie sul pittore le ricaviamo dal Masini [...] Mantova in S. Giovanni in Monte, La Crocifissionee Santi in S. Maria dei Servi, la Vergine e i SS. Carlo e Ambrogio in Marcheselli, Pitture delle chiese di Rimino, Rimini 1754, p. 38; L. Crespi, Felsina pittrice, III, Roma 1769, pp. 77-81; C. Barotti ...
Leggi Tutto
CHIGNOLI, Girolamo
Gabriello Milantoni
Nato a Milano presumibilmente attorno ai primi anni del sec. XVII, il C., come ad evidenza risulta dalle opere che di lui restano, s'educò quasi unicamente a stretto [...] del Cerano, cit., pp. 58 s.) a Ortensio Crespi, fratello del Cerano, attribuzione ripresa da G. Godi ( Maria della Pace, a Milano, non sono più rintracciabili gli affreschi del coro rappresentanti Profeti e un dipinto con il Transito di s. Giuseppe ...
Leggi Tutto
CAVAZZA, Pier Francesco
Clara Roli Guidetti
Nacque a Bologna il 3 novembre 1677. Lo Zanotti, suo biografo, ricorda i rapporti che ebbe con l'Accademia Clementina, di cui era stato uno dei primi membri [...] irreperibili quelli delle chiese di S. Giuseppe (Presepe; S. Pellegrino Laziosi; S i SS. Protettori del Reni, sia dal Crespi (la citazione è ripresa da A. Arfelli, morte di Giovanni Maria, alla scuola del figlio Domenico Maria, come ricorda l ...
Leggi Tutto
BERTUSI (Bertusio), Giovanni Battista
Teresa Ferratini
Nacque a Bologna il 20 maggio 1577: scarse sono le notizie sulla sua formazione e sul suo percorso di artista. Suo principale biografo è il Malvasia [...] Giovanni in Monte, la Morte di s. Giuseppe in S. Domenico e il debolissimo Tobia guidato della Compagnia dei Salaroli in S. Maria della Pietà e infine, in Pinacoteca dei disegno.…,II, p. 123; L. Crespi, Vite de' pittori bolognesi non descritti nella ...
Leggi Tutto
DAL BUONO (Dal Bono, Del Buono, Bono, Boni), Giorgio
Maria Cristina Casali
Figlio di Floriano e di Elisabetta Todeschi, nacque a Bologna il 16 giugno 1634. Dal padre e da D. M. Canuti ricevette le basi [...] cipressi, l'orazione funebre composta dal conte Giuseppe Fabri in memoria del principe Orazio Farnese, di pittori..., a. cura di A. Arfelli, Bologna 1961, p. 24; L. Crespi, Felsina pittrice, Roma 1769, pp. 122 s.; G. Gori Gandellini, Notizie istor. ...
Leggi Tutto
BEZZI, Giovanni Filippo, detto il Giambologna (Zam de Bologna)
Anna Ottani
L'attività di questo artista appare documentata, fra Bologna e Ferrara, negli ultimi anni del sec. XVII e nella prima metà del [...] cui disegno fu da lui stesso inciso (Crespi). Un ultimo appiglio cronologico è fornito dai della Madonna nella sagrestia della chiesa di S. Maria della Carità e la testa in cera di S 'esempio tanto più alto di Giuseppe Mazza egli riuscì infatti ad ...
Leggi Tutto