GALLETTI, Bartolomeo
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Roma il 15 sett. 1812 (Archivio di Stato di Roma, Arch. Galletti, Acquisti e doni, b. 1, f. V) da Antonio e da Rosa Ruga. Il padre, proprietario di [...] ostentazione del lusso, le apparizioni in società e le avventure galanti: da parte di amici e conoscenti tutto ciò gli a Pianciani) e disposta a consegnarli, diceva, solo se il marito fosse stato fatto senatore e se al figlio fosse stato promesso ...
Leggi Tutto
DE MARCO, Carlo
Silvio De Majo
Nacque a Brindisi il 12 nov. 1711 da Carlo e da Anna Booxich (del tutto errata è la data di nascita 1734 riportata da qualche studioso). Rimasto orfano del padre ancor [...] posizioni moderate assunte dalla regina Maria Carolina e dal suo favorito : Gennaro e Giuseppe Cestari, Domenico Forges Due grandi riformatori del Settecento: A. Genovese e G. M. Galanti, Firenze 1926, ad Indicem;R. P. Onnis, Bernardo Tanucci nel ...
Leggi Tutto
GRIMALDI, Domenico
Maria Luisa Perna
Nacque nel 1735 a Seminara, presso Reggio di Calabria, primogenito del marchese Pio, signore di Messimeri, e di Porzia dei Grimaldi di Polistena.
Il ramo calabrese [...] ibid. 1780), dedicato alla regina Maria Carolina.
Lo sguardo si allargava della denuncia di un informatore, Giuseppe Billa; infatti il nome del morì il 5 nov. 1805.
Fonti e Bibl.: G.M. Galanti, Giornale di viaggio in Calabria (1792), a cura di A. ...
Leggi Tutto
BREGLIO, Giuseppe Roberto Solaro di
Giuseppe Ricuperati
Nacque in Piemonte, forse a Govone (Cuneo), intorno al 1680 da Ottavio Francesco dei conti di Govone e da Maria Provana di Druent.
La sua famiglia [...] un'altra promozione. Aveva sposato intanto la contessa Francesca Maria Vassallo di Favria, che portò alla famiglia dei Solaro . Ottuagenario, frequentava i salotti letterari e galanti, tenendo brillante conversazione e corteggiando, con diplomatica ...
Leggi Tutto
FASULO, Nicola
Renata De Lorenzo
Nacque a Napoli 11 23 nov. 1754 e non l'11 nov. 1768 (come viene per lo più riportato), da Filippo, "antico uffiziale ingegnere, poi architetto civile" (D'Ayala), e [...] congiura giacobina, insieme coi fratelli Giuseppe e Alessio, e "fu a 271, 293, 388, 399; Correspondance inédite de Marie Caroline reine de Naples e de Sicile avec le Napoli 1800, p. 85, e G. M. Galanti, Memorie storiche, a cura di D. Demarco, Napoli ...
Leggi Tutto