• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Sport [12]
Biografie [5]
Discipline sportive [4]
Organismi istituzioni e societa sportive [2]
Economia [2]
Temi generali [1]
Letteratura [1]
Arti visive [1]
Impianti e strutture [1]
Architettura e urbanistica [1]

POZZO, Vittorio

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

POZZO, Vittorio Marco Impiglia POZZO, Vittorio. – Nacque a Torino il 2 marzo 1886 da Luigi e da Domenica Villa. La famiglia proveniva da Ponderano, frazione di Biella. Frequentando il liceo Cavour e, [...] con i centrocampisti Luis Monti e Giovanni Ferrari e l’irresistibile ala bairense Raimundo Bibiani Orsi; il centrattacco nerazzurro Giuseppe Meazza, le ali rossoblù Angiolino Schiavio e Amedeo Biavati, e due divi della capitale: il romanista Attilio ... Leggi Tutto
TAGS: VALENTINO MAZZOLA – GUGLIELMO GABETTO – GIOVANNI FERRARI – LEANDRO ARPINATI – OTTORINO BARASSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POZZO, Vittorio (2)
Mostra Tutti

CALCIO - Spagna

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Spagna Franco Ordine FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Real Federación Española de Fútbol Anno di fondazione: 1913 Anno di affiliazione FIFA: 1904 NAZIONALE Colori: rosso-blu Prima partita: [...] celebrato, il portiere Ricardo Zamora, protagonista assoluto dei pochi filmati dell'epoca; di lui si ricordano i duelli con Giuseppe Meazza. Il miglior piazzamento mondiale di tutti i tempi è il quarto posto del 1950 nel torneo svoltosi in Brasile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

PIOLA, Silvio

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PIOLA, Silvio Marco Impiglia PIOLA, Silvio. – Nacque a Robbio Lomellina (Pavia) il 29 settembre 1913 da Giuseppe e da Emilia Cavanna, commercianti in tessuti di Vercelli. L’anno successivo la famiglia [...] realizzò la ‘doppietta’ che consentì la vittoria nella ‘tana’ del Wunderteam. Da quel momento Piola formò, assieme a Giuseppe Meazza, l’attaccante-regista dell’Inter, una formidabile coppia di fuoriclasse. Nel 1938, ai campionati del mondo in Francia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GAZZETTA DELLO SPORT – GIOVANNI MARINELLI – GIORGIO VACCARO – GIUSEPPE MEAZZA – VITTORIO POZZO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PIOLA, Silvio (2)
Mostra Tutti

SCHIAVIO, Angelo

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SCHIAVIO, Angelo. – Nicola Sbetti Nacque il 15 ottobre 1905 a Bologna, da Angelo e da Teresa Stoppani, commercianti lombardi appena trasferitisi nel capoluogo emiliano. Ultimo di otto fratelli (con [...] segnò 249 reti. È il giocatore più prolifico di sempre del BFC; nella storia del campionato italiano solo Silvio Piola, Giuseppe Meazza e Francesco Totti hanno segnato più di lui, ma solo Gunnar Nordahl ha una media goal per partite superiore alla ... Leggi Tutto
TAGS: ESPOSIZIONE UNIVERSALE DI PARIGI – FRANTIŠEK PLÁNIČKA – FRANCESCO TOTTI – JULIO LIBONATTI – EUROPA CENTRALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCHIAVIO, Angelo (1)
Mostra Tutti

SCARONE, Hector

Enciclopedia dello Sport (2002)

SCARONE, Hector Matteo Dotto Uruguay. Montevideo, 26 novembre 1898-24 aprile 1967 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 20 settembre 1931 (Casale-Inter, 3-1) • Squadre di appartenenza: 1915-26: [...] del calcio uruguayano, da lui condotto alla conquista di due Olimpiadi e un Mondiale. Già veterano, sbarcò in Italia dove Giuseppe Meazza, suo compagno di squadra nell'Inter, lo definì "il miglior giocatore del mondo". Tuttavia in Italia non si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – ITALIA

EDILIZIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626) Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] spettatori. I lavori di ristrutturazione di questo tipo hanno impegnato soprattutto gli stadi delle grandi città (l'Olimpico a Roma, il Meazza a Milano, il Bentegodi a Verona, il Ferraris a Genova, il Comunale a Firenze, il Dall'Ara a Bologna, il San ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – CONCILIO ECUMENICO VATICANO II – EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA – SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EDILIZIA (9)
Mostra Tutti

Sport e letteratura nella storia

Enciclopedia dello Sport (2003)

Sport e letteratura nella storia Francesca Petrocchi Il genere della letteratura sportiva Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] in un capannone industriale per ammirare i goal di Meazza in "una delle sue prime partite da nerazzurro titolare letterario instabile. Sulla relazione del viaggio a Capo Nord (1799) di Giuseppe Acerbi, Roma, Archivio Guido Izzi, 1996. L. de Llera, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

GAVAZZI

Dizionario Biografico degli Italiani (1999)

GAVAZZI Roberto Romano La famiglia di imprenditori serici G. - alla quale, solo per i rami presi qui in considerazione, appartengono oltre una sessantina di esponenti maschi - ha segnato una parte importante [...] mazziniano, nel 1863 insieme con P. Litta e F. Meazza si recò, con un viaggio avventuroso, a Buchara (oggi di cui fu consigliere delegato e poi presidente il figlio di Piero, Giuseppe (Milano, 1883 - Lecco, 1957). In realtà, era ormai iniziato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

STABILE, Mariano

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

STABILE, Mariano Giancarlo Landini STABILE, Mariano. – Nacque a Palermo, il 18 maggio 1888, da famiglia di alto lignaggio; gli fu imposto il nome dello zio, Mariano, figura di spicco nella storia del [...] stagioni 1929-30, 1936-37, 1939-40. Fu Sileno nel Dafni di Giuseppe Mulè (1929-30); Figaro nelle Nozze di Figaro (1930-31, 1933-34 grande Stabile ce la farà ancora? Ce l’ha fatta? Meazza passa. Piola tramonta. Ma Stabile continua ad essere stabile in ... Leggi Tutto
TAGS: MAESTRI CANTORI DI NORIMBERGA – MAGGIO MUSICALE FIORENTINO – ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – RICCARDO PICK-MANGIAGALLI – FRIEDRICH VON FLOTOW
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STABILE, Mariano (2)
Mostra Tutti

ORIO, Carlo

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

ORIO, Carlo. Claudio Zanier – Nacque a Dervio, vicino Lecco, nel 1827, da Giuseppe e da Angela Conca. A Milano partecipò ai moti del 1848 nel battaglione studenti, si laureò in legge e sposò Teresa [...] ebbero due altre spedizioni in aree remote dell’Asia: quella di Ferdinando Meazza nel khanato di Bukhara e di Orio nel Kashmir. Furono create allo semai che importavano oggetti d’arte: don Giuseppe Grazioli, che ne aveva procurati all’industriale ... Leggi Tutto
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali