MOLINA, Giovanni Ignazio
GiuseppeMontalenti
Naturalista italiano, nato a Talca (Chile) il 21 giugno 1740, morto a Bologna il 12 settembre 1829. Entrò nel collegio dei gesuiti di Santiago, e, compiutivi [...] gli studî, ne divenne bibliotecario. In seguito all'espulsione dei gesuiti dal Chile, venne in Italia e si stabilì prima a Imola, dove fu ordinato sacerdote, e poi a Bologna (1774) dove rimase per il resto ...
Leggi Tutto
FRISCH, Johann Leonard
GiuseppeMontalenti
Filologo e naturalista, nato a Sulzbach presso Norimberga, il 1g marzo 1666, morto a Berlino il 21 marzo 1743. Studiò teologia a Altdorf, Jena e Strasburgo [...] (1683-1688) e, dopo molti anni di vita errante in patria e all'estero, si stabilì a Berlino, dove si occupò d'insegnamento. Nel 1706 fu nominato membro dell'accademia reale di Berlino, e direttore della ...
Leggi Tutto
SEBA, Albrecht
GiuseppeMontalenti
Naturalista olandese nato a Eetzel il 2 maggio 1665, morto ad Amsterdam il 3 maggio 1736. Per conto della Compagnia delle Indie fece numerosi viaggi, durante i quali [...] ebbe occasione di raccogliere collezioni d'animali, di piante e d'altri oggetti naturali, che furono poi acquistate, nel 1766, dallo zar Pietro il Grande per il museo di Pietroburgo.
Descrisse le proprie ...
Leggi Tutto
LOOSS, Arthur
GiuseppeMontalenti
Parassitologo, nato a Chemnitz il 16 marzo 1861, morto a Giessen il 4 maggio 1923. Laureato in scienze naturali a Lipsia nel 1885, nel 1896 fu nominato professore di [...] biologia alla scuola di medicina del Cairo, e, nel 1922, professore onorario di zoologia a Giessen.
Si occupò soprattutto di vermi parassiti; a lui va il merito di avere stabilito che la penetrazione dell'Anchylostoma ...
Leggi Tutto
FLOWER, Sir William Henry
GiuseppeMontalenti
Naturalista nato a Stratford-on-Avon il 30 novembre 1831, morto a Londra il 1 luglio 1899. Studiò medicina e si addottorò a Londra nel 1851, dedicandosi [...] specialnente all'anatomia comparata. Partecipò alla guerra di Crimea come chirurġo militare. Nel 1884 successe all'Owen come direttore del Museo di storia naturale del South Kensington. Fu antropologo ...
Leggi Tutto
KÜCHENMEISTER, Friedrich
GiuseppeMontalenti
Medico, nato a Buchheim in Sassonia il 22 gennaio 1821, morto il 13 aprile 1890 a Dresda. Studiò a Lipsia e a Praga, e si dedicò poi all'esercizio della [...] medicina in Dresda (1859) pur coltivando la ricerca scientifica. S'interessò dello studio dei parassiti dell'uomo, portando contributi notevolissimi alla conoscenza di molti di essi.
Degne di menzione ...
Leggi Tutto
MOSELEY, Henry Nottidge
GiuseppeMontalenti
Naturalista inglese, nato a Wandsworth nel 1844, morto a Oxford il 10 novembre 1891. Studiò medicina a Londra, Vienna, Lipsia, e nel 1871 il governo inglese [...] lo inviò in una spedizione scientifica a Ceylon. Dal 1872 al 1876 fu a bordo del Challenger, durante la famosa crociera oceanografica intorno al mondo. Nel 1881 fu nominato professore di anatomia umana ...
Leggi Tutto
KIELMEYER, Friedrich
GiuseppeMontalenti
Biologo, nato a Bebenhausen (Tubinga) nel 1765, morto a Stoccarda nel 1844. Fu professore a Stoccarda, poi a Tubinga. A Stoccarda fu maestro di G. Cuvier, che [...] lo considerò come il "padre della filosofia naturale". Egli non fece mai stampare le proprie lezioni, che destavano vivo interesse. Fu un naturalista esclusivamente speculatore; aveva fatto sua l'idea ...
Leggi Tutto
RUNNSTROM, John
GiuseppeMontalenti
Biologo svedese, nato a Stoccolma il 17 giugno 1888. Ha studiato alla "Högskola" di Stoccolma, dove fu in seguito assistente, poi professore di zoologia sperimentale [...] e di citologia. Dal 1939 è direttore dell'Istituto Wenner Gren di Stoccolma, che egli ha creato e organizzato. È socio straniero dell'accademia dei Lincei.
È autore di fondamentali ricerche sulla fisiologia ...
Leggi Tutto
WRIGHT, Sewal
GiuseppeMontalenti
Genetista americano, nato a Melrose, Mass., il 21 dicembre 1889, professore all'università di Chicago.
Autore di numerose ricerche di genetica, specialmente sulle cavie, [...] sempre con riguardo a problemi biologici o metodologici generali: azione dell'eredità e dell'ambiente sulla variabilità, effetti della consanguineità, metodi per il calcolo del coefficente di consanguineità, ...
Leggi Tutto