CARRADORI, Francesco
Paolo Venturoli
Figlio di Giuseppe, nacque a Pistoia nel 1747, secondo quanto ci riferisce Francesco Tolomei (p. 159), e iniziò ancora in giovane età a scolpire soprattutto in creta, [...] il 20 sett. 1807 fa testamento a Pistoia (Bargiacchi, p. 125).
Negli anni successivi scolpisce il monumento funebre di GiuseppeBencivenniPelli, morto il 31 luglio 1808, già in duomo poi passato nel primo chiostro di S. Croce e recentemente buttato ...
Leggi Tutto
EREDI, Benedetto
Artemisia Abrami Calcagni
Nacque nel 1750 a Ravenna, dove apprese i principi dell'arte dell'incisione; poi si stabilì a Firenze dove lavorò, incise e pubblicò soprattutto insieme con [...] Firenze da Marco Lastri per gli editori Niccolò Pagni e Giuseppe Bardi.
Sono dell'E. tre incisioni: la tavola 298; F. Borroni Salvadori, A passo a passo dietro a G. BencivenniPelli al tempo della Galleria, II, in Rassegna stor. toscana, XXIX (1983 ...
Leggi Tutto
GHERARDINI, Tommaso
Stefano Coltellacci
Nacque a Firenze il 21 dic. 1715. Poiché fin da bambino sembra che preferisse disegnare "pittoreschi capricci" più che "attendere alle umane lettere" (Pazzi, [...]
Ad apprezzarne per primo le doti fu l'arcivescovo Giuseppe Maria Martelli, che commissionò al G. molte opere all e artista di fiducia del direttore degli Uffizi G. BencivenniPelli, che si avvalse in diverse occasioni della sua collaborazione. ...
Leggi Tutto
FERRI, Gesualdo
Monica Zanfini
Nacque a San Miniato, in provincia di Pisa, il 2 genn. 1728. Studiò pittura a Firenze con G. Piattoli e fu poi allievo a Roma di G. Bottani e P. Batoni. Esordì in provincia, [...] Unità, in Storia dell'arte italiana (Einaudi), VI, Torino 1979, p. 840; F. Borroni Salvadori, A passo a passo dietro a GiuseppeBencivenniPelli al tempo della Galleria, in Rass. stor. toscana, XXVIII(1983), pp. 5, 42, 160, 170, 188; Id., Pittori del ...
Leggi Tutto
BIANCHI
Fiorella Sricchia Santoro
Famiglia di artisti di origine lombarda, che per quasi due secoli fu al servizio dei Medici e dei Lorena, con incarichi attinenti alle collezioni d'arte granducali.
Non [...] della famiglia, lodatissimo come uomo di particolare cultura ed esperto numismatico non solamente dal figlio Giuseppe nel Ragguaglio, ma anche dal Bencivenni-Pelli e, a detta di quest'ultimo, dagli antiquari del suo tempo. Conoscitore di lettere ...
Leggi Tutto