Perrin, Jacques
Pedro Armocida
Nome d'arte di Jacques Simonet, attore, produttore e regista cinematografico francese, nato a Parigi il 13 luglio 1941. Il suo volto particolare, pallido e melanconico, [...] televisiva di programmi giornalistici, per poi tornare alla ribalta nel 1988 con un altro film italiano, Nuovo cinema Paradiso di GiuseppeTornatore, mentre non ha ottenuto lo stesso successo con In nome del popolo sovrano (1990) di Luigi Magni e La ...
Leggi Tutto
Trieste, Leopoldo
Italo Moscati
Autore teatrale e attore e sceneggiatore cinematografico, nato a Reggio Calabria il 3 maggio 1917 e morto a Roma il 25 gennaio 2003. Fu uno dei caratteristi più impegnati [...] ) di Pietro Germi, nel 1985 per Enrico IV (1984) di Marco Bellocchio e nel 1996 per L'uomo delle stelle (1995) di GiuseppeTornatore, film per il quale ottenne anche il David di Donatello.
Trasferitosi a Roma, dove si laureò in lettere, nel 1941 si ...
Leggi Tutto
Fiorello, Beppe (propr. Giuseppe). – Attore italiano (n. Catania 1969). Dopo aver lavorato nei villaggi turistici come tecnico è stato assunto nel 1994 a Radio Deejay. Nel 1997 ha debuttato come attore [...] M. Risi (2001); Appuntamento a ora insolita, di S. Coletta (2007); Galantuomini, di E. Winspeare (2008); Baarìa, di G. Tornatore (2009); I baci mai dati, di R. Torre (2010); Terraferma, di E. Crialese (2011); Magnifica presenza, di F. Özpetek (2012 ...
Leggi Tutto