• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
319 risultati
Tutti i risultati [319]
Lingua [48]
Lessicologia e lessicografia [11]
Comunicazione [9]
Letteratura [5]
Musica [4]
Grammatica [3]
Giornalismo [2]
Biografie [2]
Scienze politiche [1]

Le parole della Laudato si’

Lingua italiana (2020)

L’enciclica Laudato si’ è il frutto di un lavoro collettivo. Da una sua dichiarazione ai giornalisti rilasciata il 15 gennaio 2015, mentre ancora la si stava elaborando, si ricava che Francesco ha fatto il suo adoperando lo spagnolo. Mette conto seg ... Leggi Tutto

Le scrittrici migranti illuminate di futuro

Lingua italiana (2020)

Nel corpus delle scritture migranti, notevolmente cresciuto negli ultimi anni, le donne si collocano in una posizione almeno numericamente preminente, come ci si accorge ponendo l’occhio sulla BAnca dati degli Scrittori Immigrati in Lingua Italiana ... Leggi Tutto

Della fantasia, della libertà, del desiderio: Altri libertini

Lingua italiana (2020)

Esce nel 1980 per Feltrinelli Altri libertini, esordio di un giovanissimo Pier Vittorio Tondelli. Il testo è una raccolta di racconti (ma forse sarebbe preferibile la formula del romanzo a episodi), composta nell’ordine da: Postoristoro, Mimi e Istr ... Leggi Tutto

Lo strano caso del cursus planus via google meet

Lingua italiana (2020)

Se sei mesi fa mi avessero raccontato che di lì a poco avrei chiesto ai miei studenti di Arezzo notizie sull’imperfetto onirico, sul condizionale di dissociazione, sulle interrogative totali, parziali e alternative durante un esame di Grammatica ita ... Leggi Tutto

Parole, storie e suoni nell'italiano senza frontiere - 8. Dove si trova Jhumpa Lahiri

Lingua italiana (2020)

Ben lontana dalla narrazione dominante che omologa lo straniero sul profilo del soggetto indigente, socialmente pericoloso o “perturbante” per via dei diversi usi costumi culti religiosi, appartiene a un’immigrazione di matrice affettiva e culturale ... Leggi Tutto

Paesi frugali

Lingua italiana (2020)

In Olanda, Danimarca, Svezia e Austria si mangia poco? È quello che si potrebbe dedurre da affermazioni come quella del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, al quale, il 18 luglio 2020, è stata attribuita [...] questa dichiarazione: «Ci stiamo confron ... Leggi Tutto

Libertà di parole

Lingua italiana (2020)

Undici domande a Giuseppe Antonelli, tra lingua e vita Autobiografia in un tweet Studio, scrivo, vivo la lingua italiana. 1. La parola al centro della sua vita: quando lo ha capito?Famiglia. Quando con [...] mia moglie Gaia abbiamo saputo che stava per ar ... Leggi Tutto

Libertà di parole

Lingua italiana (2020)

Undici domande a Giuseppe Patota, tra lingua e vita Autobiografia in un tweetProfessore distratto, musicista mancato, individuo agitato. 1. La parola al centro della sua vita: quando lo ha capito?La parola [...] è sorriso. L’ho capito in due occasioni suc ... Leggi Tutto

Un mondo di slogan

Lingua italiana (2020)

All’indomani della conferenza stampa di Giuseppe Conte del 10 aprile, quella della proroga del lockdown al 3 maggio, della squadra di esperti per la ripartenza, della stoccata in diretta (Facebook) a Giorgia [...] Meloni e Matteo Salvini, come tanti mi so ... Leggi Tutto

Di cosa parliamo quando parliamo di trap - 2. Filastrocche ebbasta?

Lingua italiana (2020)

«Per parlare meno» Non è vero che i testi dei trapper sono solo neologismi e abbreviazioni. La lingua dalla quale attingono stilemi e modi di dire – l’e-taliano, per dirla alla Giuseppe Antonelli – è “semplicemente” [...] incompleta. Perché incompleto è i ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 32
Vocabolario
public history
public history (Public History) loc. s.le f. Campo delle scienze storiche in cui l’attività di ricerca, svolta sia al di fuori sia all’interno dell’àmbito universitario, è rivolta, attraverso diversi mezzi e occasioni di comunicazione, a un...
IA-taliano
IA-taliano s. m. Varietà di italiano scritto che caratterizza i testi prodotti da vari tipi di Intelligenza Artificiale (IA) generativa, come i chatbot capaci di interagire con l’utente per iscritto e a voce, fornendo risposte a specifiche richieste....
Leggi Tutto
Enciclopedia
Giusèppe
1. Zio di Erode il Grande, reggente della Giudea durante un viaggio di questi (34 a. C.) che poi lo fece uccidere per non averne custodito la moglie Mariamme. 2. Fratello (m. 38 a. C.) di Erode il Grande. Difese Masada contro Antigono Asmoneo...
GIUSEPPE
GIUSEPPE Tommaso di Carpegna Falconieri Nacque presumibilmente alla fine del sec. IX. Figlio del conte Gottifredo "de ducato Spoletino" (m. nel 920 circa), a sua volta figlio di Giuseppe, vassallo imperiale, G. apparteneva alla famiglia longobarda...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali