• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
58 risultati
Tutti i risultati [208]
Lingua [58]
Lessicologia e lessicografia [12]
Grammatica [8]

L’etica dell’acqua

Atlante (2022)

L’etica dell’acqua Giuseppe ManittaL’etica dell’acquacon una nota di Marco Sonzogni e una postilla dell’AutoreRoma, Avagliano Editore, 2021 Editore di gran fiuto, direttore della rivista accademica «Letteratura e Pensiero» [...] e caporedattore del «Convivio», curatore dell ... Leggi Tutto

L’uomo di vetro

Atlante (2022)

L’uomo di vetro Giuseppe ManfridiL’uomo di vetroRoma, La Lepre, 2022 Fra i molti che de iure gli competono, due epiteti si addicono perfettamente al romanziere romano (oltre che infaticabile drammaturgo, sceneggiatore [...] cinematografico, saggista, poeta, attore, regis ... Leggi Tutto

Il Profeta e la Diva

Atlante (2022)

Il Profeta e la Diva Giuseppe ManfridiIl Profeta e la DivaRoma, Gremese, 2022 A pochi mesi da Anja, la segretaria di Dostoevskij, accolto entusiasticamente da pubblico e critica e giunto in poco tempo alla seconda edizione, [...] il prolificissimo poligrafo romano — sceneggia ... Leggi Tutto

La grande bellezza dell'italiano. Dante, Petrarca, Boccaccio

Atlante (2022)

La grande bellezza dell'italiano. Dante, Petrarca, Boccaccio Giuseppe PatotaLa grande bellezza dell'italiano. Dante, Petrarca, BoccaccioLaterza, 2015 La prima bellezza, o meglio la prima grande bellezza dell'Italia, è certamente la sua lingua. Nasce nel Trecento, [...] quasi all'improvviso, per mano di tre artisti ... Leggi Tutto

Il «Thesaurus pauperum» pisano. Edizione critica, commento linguistico e glossario

Atlante (2022)

Il «Thesaurus pauperum» pisano. Edizione critica, commento linguistico e glossario Giuseppe ZarraIl «Thesaurus pauperum» pisano. Edizione critica, commento linguistico e glossarioBerlin-Boston, De Gruyter, 2018Sfogliare ai nostri giorni un testo di medicina medievale come il Thesaurus [...] pauperum desterebbe senz’altro nel lettore un ... Leggi Tutto

Er vangelo siconno Matteo. Edizione e studio linguistico a cura di Luigi Matt

Atlante (2022)

Er vangelo siconno Matteo. Edizione e studio linguistico a cura di Luigi Matt Giuseppe CaterbiEr vangelo siconno Matteo. Edizione e studio linguistico a cura di Luigi Matt Il Cubo, 2016 Tra il 1858 e il 1865 il principe Luigi Luciano Bonaparte commissionò 17 versioni del Vangelo [...] di S. Matteo in altrettanti dialetti d’Italia, ... Leggi Tutto

L'italiano. Biografia di una lingua

Atlante (2022)

L'italiano. Biografia di una lingua Valeria Della Valle – Giuseppe PatotaL'italiano. Biografia di una linguaSperling & Kupfer editori, Milano, 2006Opere di taglio divulgativo che traccino una storia della nostra lingua sono meno infrequenti [...] di un tempo. Per originalità d'impianto, pro ... Leggi Tutto

L’oggetto perduto del desiderio. Archeologie di Vincenzo Consolo

Atlante (2022)

L’oggetto perduto del desiderio. Archeologie di Vincenzo Consolo Rosalba GalvagnoL’oggetto perduto del desiderio. Archeologie di Vincenzo ConsoloLecce, Milella Edizioni, 2022 Per la collana «La scrittura possibile. Letteratura critica teorica» delle Edizioni leccesi, [...] diretta da Carlo A. Augieri e Giuseppe Zaccaria ... Leggi Tutto

Attraverso il Novecento. Studi e interpretazioni

Atlante (2021)

Attraverso il Novecento. Studi e interpretazioni Giuseppe NicolettiAttraverso il Novecento. Studi e interpretazioniRoma, Salerno Editrice, 2020 Spira una sana aria novecentesca in queste pagine di Giuseppe Nicoletti, professore emerito di Letteratura [...] italiana all’ateneo fiorentino, non solo per i ... Leggi Tutto

La lingua di Machiavelli

Atlante (2021)

La lingua di Machiavelli Giovanna Frosinicon la collaborazione di Andrea FeliciLa lingua di MachiavelliBologna, il Mulino, 2021 «Questo libro – si legge nella Premessa a p. 11 – traccia il profilo linguistico delle opere di Niccolò Machiavelli, indagandone le strutture fono ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
public history
public history (Public History) loc. s.le f. Campo delle scienze storiche in cui l’attività di ricerca, svolta sia al di fuori sia all’interno dell’àmbito universitario, è rivolta, attraverso diversi mezzi e occasioni di comunicazione, a un...
IA-taliano
IA-taliano s. m. Varietà di italiano scritto che caratterizza i testi prodotti da vari tipi di Intelligenza Artificiale (IA) generativa, come i chatbot capaci di interagire con l’utente per iscritto e a voce, fornendo risposte a specifiche richieste....
Leggi Tutto
Enciclopedia
Giusèppe
1. Zio di Erode il Grande, reggente della Giudea durante un viaggio di questi (34 a. C.) che poi lo fece uccidere per non averne custodito la moglie Mariamme. 2. Fratello (m. 38 a. C.) di Erode il Grande. Difese Masada contro Antigono Asmoneo...
GIUSEPPE
GIUSEPPE Tommaso di Carpegna Falconieri Nacque presumibilmente alla fine del sec. IX. Figlio del conte Gottifredo "de ducato Spoletino" (m. nel 920 circa), a sua volta figlio di Giuseppe, vassallo imperiale, G. apparteneva alla famiglia longobarda...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali