• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
58 risultati
Tutti i risultati [208]
Lingua [58]
Lessicologia e lessicografia [12]
Grammatica [8]

Europa romanza. Sette storie linguistiche

Atlante (2021)

Europa romanza. Sette storie linguistiche Lorenzo TomasinEuropa romanza. Sette storie linguisticheTorino, Einaudi, 2021 Mercanti, esuli, vedove, speziali, musicisti sono i protagonisti delle sette storie linguistiche del volume Europa romanza di Lorenzo Tomasin. Il filo rosso che lega quest ... Leggi Tutto

Il discorso sulle migrazioni / Der Migrationsdiskurs

Atlante (2021)

Il discorso sulle migrazioni / Der Migrationsdiskurs Daniela Pietrini (a cura di / Hrsg.),Il discorso sulle migrazioni / Der Migrationsdiskurs. Approcci linguistici, comparativi e interdisciplinari / Linguistische, vergleichende und interdisziplinäre PerspektivenBerlino, Peter Lang, 2020. Frutto di «u ... Leggi Tutto

Sullo «Zibaldone» e altro. Lingua e linguistica di Leopardi

Atlante (2021)

Sullo «Zibaldone» e altro. Lingua e linguistica di Leopardi Alessio RicciSullo «Zibaldone» e altro. Lingua e linguistica di LeopardiRoma, Aracne, 2021 L’etimologia di zibaldone è rimasta a lungo un enigma irrisolto. Si è pensato, tra le varie ipotesi, al nome proprio Cibaldone, da Arcibaldo o Prencibaldo col ... Leggi Tutto

Per scrivere bene imparate a nuotare. Trentasette lezioni di scrittura

Atlante (2021)

Per scrivere bene imparate a nuotare. Trentasette lezioni di scrittura Giuseppe PontiggiaPer scrivere bene imparate a nuotare. Trentasette lezioni di scritturaa cura di Cristiana De Santis, prefazione di Paolo Di PaoloMilano, Mondadori, 2020. Si può preparare un aspirante [...] autore a scrivere romanzi e poesie, insegnargli ... Leggi Tutto

Dante, l’italiano

Atlante (2021)

Dante, l’italiano AA. VV.Dante, l’italianoa cura di Giovanna Frosini e Giuseppe PolimeniFirenze, goWare - Accademia della Crusca, 2021 In occasione della XXI Settimana della Lingua Italiana nel mondo, quest’anno dedicata [...] a Dante, l’Accademia della Crusca ha pubblicat ... Leggi Tutto

La lingua infetta. L’italiano della pandemia

Atlante (2021)

La lingua infetta. L’italiano della pandemia Daniela PietriniLa lingua infetta. L’italiano della pandemiaPresentazione di Giuseppe AntonelliRoma, Treccani, 2021 Un evento mondiale come la pandemia dal fortissimo impatto sulla vita delle persone non [...] poteva non avere ripercussioni anche sul pian ... Leggi Tutto

Quasi una rivoluzione. I femminili di professioni e cariche in Italia e all'estero

Atlante (2021)

Quasi una rivoluzione. I femminili di professioni e cariche in Italia e all'estero (a cura di) Yorick Gomez Gane, con un saggio di Giuseppe Zarra e interventi di Claudio MarazziniQuasi una rivoluzione. I femminili di professioni e cariche in Italia e all'esteroFirenze, Accademia della [...] Crusca, 2017 Tre specialisti della lingua per ... Leggi Tutto

Il mondo visto dalle parole

Atlante (2020)

Il mondo visto dalle parole Giuseppe AntonelliIl mondo visto dalle paroleMilano, Solferino, 2020 «Le idee esistono solo se abbiamo le parole per nominarle e descriverle», scriveva Gianrico Carofiglio nel suo romanzo Il bordo vertiginoso [...] delle cose (2013), e proprio alle parole ... Leggi Tutto

Un italiano vero. La lingua in cui viviamo

Atlante (2020)

Un italiano vero. La lingua in cui viviamo Giuseppe Antonelli Un italiano vero. La lingua in cui viviamo Rizzoli, 2016 Proviamo a immaginare un mondo senza computer, senza email, senza cellulari né whatsappini, senza social network né like, un [...] mondo come quello che descrive Baricco in Il nuo ... Leggi Tutto

Le grammatiche scolastiche dell’italiano edite dal 1919 al 2018

Atlante (2020)

Le grammatiche scolastiche dell’italiano edite dal 1919 al 2018 Dalila BachisLe grammatiche scolastiche dell’italiano edite dal 1919 al 2018con Prefazione di Giuseppe PatotaFirenze, Accademia della Crusca, 2019 Probabilmente quando si parla di grammatica proviamo tutti [...] la stessa sensazione: quella di trovarci, t ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
public history
public history (Public History) loc. s.le f. Campo delle scienze storiche in cui l’attività di ricerca, svolta sia al di fuori sia all’interno dell’àmbito universitario, è rivolta, attraverso diversi mezzi e occasioni di comunicazione, a un...
IA-taliano
IA-taliano s. m. Varietà di italiano scritto che caratterizza i testi prodotti da vari tipi di Intelligenza Artificiale (IA) generativa, come i chatbot capaci di interagire con l’utente per iscritto e a voce, fornendo risposte a specifiche richieste....
Leggi Tutto
Enciclopedia
Giusèppe
1. Zio di Erode il Grande, reggente della Giudea durante un viaggio di questi (34 a. C.) che poi lo fece uccidere per non averne custodito la moglie Mariamme. 2. Fratello (m. 38 a. C.) di Erode il Grande. Difese Masada contro Antigono Asmoneo...
GIUSEPPE
GIUSEPPE Tommaso di Carpegna Falconieri Nacque presumibilmente alla fine del sec. IX. Figlio del conte Gottifredo "de ducato Spoletino" (m. nel 920 circa), a sua volta figlio di Giuseppe, vassallo imperiale, G. apparteneva alla famiglia longobarda...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali