• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6 risultati
Tutti i risultati [86]
Diritto [6]
Istruzione e formazione [44]
Storia [13]
Matematica [6]
Arti visive [6]
Economia [4]
Filosofia [3]
Comunicazione [3]
Scienze politiche [3]
Nuove forme di arte [2]

Quali élite? Crisi e ruolo delle classi dirigenti

WebTv

Quali élite? Crisi e ruolo delle classi dirigenti La rivista Pandora e l’Istitituto della Enciclopedia Italiana - Treccanisono lieti di invitarla alla presentazione del quarto numero della rivista PandoraQuali élite? Crisi e ruolo delle classi dirigentiDiscutono, [...] Massimo Bray, Giuseppe De Rita e Sil ... Leggi Tutto
TAGS: GIUSEPPE DE RITA – MASSIMO BRAY

Credere, tradire, vivere

WebTv

Credere, tradire, vivere La Fondazione Gramsci e l'Istituto della Enciclopedia Italiana vi invitano alla presentazione del volume di Ernesto Galli della LoggiaNe discutono con l'autore Silvio Pons e Giuseppe VaccaRoma, 19 gennaio [...] 2017Istituto della Enciclopedia ItalianaSala ... Leggi Tutto
TAGS: ERNESTO GALLI DELLA LOGGIA – ROMA

PERCHÉ L'AMERICA HA SCELTO TRUMP. ANALISI DI UNA VITTORIA INATTESA

WebTv

PERCHÉ L'AMERICA HA SCELTO TRUMP. ANALISI DI UNA VITTORIA INATTESA L’ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA È LIETO DI INVITARLA ALLA TAVOLA ROTONDA In occasione della pubblicazione di Atlante, nuovo magazine digitale di Treccani Intervengono DINO AMENDUNI, MATTIA DILETTI, [...] GIUSEPPE SURDI Coordina MARTINO MAZZONIS ROMA ... Leggi Tutto

Storiografia e storici europei del Novecento

WebTv

Storiografia e storici europei del Novecento L’ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA E L’ISTITUTO STORICO ITALIANO PER L’ETÀ MODERNA E CONTEMPORANEA SONO LIETI DI INVITARLA ALLA PRESENTAZIONE DEL VOLUME Storiografia e storici europei del Novecento [...] di GIUSEPPE GALASSO (Salerno Editrice, 2016) Int ... Leggi Tutto
TAGS: GIUSEPPE GALASSO – ETÀ MODERNA

LA SFIDA EUROPEA - GIUSEPPE TESAURO

WebTv

LA SFIDA EUROPEA - GIUSEPPE TESAURO LA SFIDA EUROPEAdi Giorgio Giovannetti 35 incontri dedicati alla cultura, l’economia, la società, la storia, il diritto e le istituzioni.Le radici dell’identità, i dubbi legati alla crisi, le ragioni dell’appartenenza all’Unione. 5 minuti per farsi ... Leggi Tutto

Giuseppe Vadalà - La difesa del patrimonio forestale [10/12]

WebTv

Giuseppe Vadalà - La difesa del patrimonio forestale [10/12] La difesa del patrimonio forestale a 10 anni dal decreto-legge 4 agosto 2000 n. 220, che ha introdotto il reato di incendio boschivo nel Codice Penale. ... Leggi Tutto
Vocabolario
public history
public history (Public History) loc. s.le f. Campo delle scienze storiche in cui l’attività di ricerca, svolta sia al di fuori sia all’interno dell’àmbito universitario, è rivolta, attraverso diversi mezzi e occasioni di comunicazione, a un...
IA-taliano
IA-taliano s. m. Varietà di italiano scritto che caratterizza i testi prodotti da vari tipi di Intelligenza Artificiale (IA) generativa, come i chatbot capaci di interagire con l’utente per iscritto e a voce, fornendo risposte a specifiche richieste....
Leggi Tutto
Enciclopedia
Giusèppe
1. Zio di Erode il Grande, reggente della Giudea durante un viaggio di questi (34 a. C.) che poi lo fece uccidere per non averne custodito la moglie Mariamme. 2. Fratello (m. 38 a. C.) di Erode il Grande. Difese Masada contro Antigono Asmoneo...
GIUSEPPE
GIUSEPPE Tommaso di Carpegna Falconieri Nacque presumibilmente alla fine del sec. IX. Figlio del conte Gottifredo "de ducato Spoletino" (m. nel 920 circa), a sua volta figlio di Giuseppe, vassallo imperiale, G. apparteneva alla famiglia longobarda...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali