• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
58 risultati
Tutti i risultati [208]
Lingua [58]
Lessicologia e lessicografia [12]
Grammatica [8]

Leggo sul vostro vocabolario Treccani che il plurale di "orgia" può essere equivalentemente "orge" o "orgie". In realtà l'Acc

Atlante (2020)

Certo, ma in quella pagina dell’Accademia della Crusca non si fa altro che citare un efficace brano tratto dal manuale divulgativo Il Salvaitaliano, scritto dalla lessicologa e lessicografa Valeria Della [...] Valle e dallo storico della lingua Giuseppe Pa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Sono uno studioso di dialetti lucani ed è stato dato alle stampe un volume di Giuseppe Nicola Molfese "Espressioni dialettali

Atlante (2019)

In coda alla risposta abbiamo ritenuto utile riportare la nota antropologico-linguistica del nostro lettore onomaturgo: onomaturgo per quanto riguarda la proposta di inserire una voce dialettale adattata alla fonomorfologia dell'italiano, di fatto c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Bravo!

Atlante (2019)

Bravo! Giuseppe PatotaBravo!Bologna, il Mulino, 2016 Una causa del tutto occasionale – così sembrerebbe dalla premessa – spinge Giuseppe Patota a ricostruire la storia di bravo, aggettivo tanto diffuso, quanto [...] insospettabilmente complesso nei risvolti sema ... Leggi Tutto

La quarta corona. Pietro Bembo e la codificazione dell'italiano scritto

Atlante (2019)

La quarta corona. Pietro Bembo e la codificazione dell'italiano scritto Giuseppe Patota La quarta corona. Pietro Bembo e la codificazione dell’italiano scritto Il Mulino, 2017 Il libro La quarta corona. Pietro Bembo e la codificazione dell’italiano scritto di Giuseppe Patota [...] si rivela foriero di novità già dal titolo: s ... Leggi Tutto

Viva il congiuntivo!

Atlante (2019)

Viva il congiuntivo! Valeria Della Valle e Giuseppe PatotaViva il congiuntivo!Sperling & Kupfer, 2009 In controtendenza rispetto alle numerose opinioni che ritengono l’uso del congiuntivo in costante declino, i due linguisti [...] Valeria Della Valle e Giuseppe Patota ne soste ... Leggi Tutto

Vita. Storia di una parola

Atlante (2019)

Vita. Storia di una parola Giuseppe Patota Vita. Storia di una parolaSesto Fiorentino (FI), Apice libri, 2017 Ognuno di noi, pensando ad alcune parole, oltre all’accezione universalmente conosciuta e condivisa, richiama un significato [...] specifico, privato e quasi intimo. Soffer ... Leggi Tutto

La grande bellezza dell'italiano. Il Rinascimento

Atlante (2019)

La grande bellezza dell'italiano. Il Rinascimento Giuseppe PatotaLa grande bellezza dell’italiano. Il RinascimentoBari-Roma, Laterza, 2019 Questo libro è il séguito coerente di un altro di Patota del 2015, dedicato alle Tre Corone (Dante, Petrarca, Boccaccio) [...] e intitolato con la stessa allusione al ... Leggi Tutto

Prontuario di grammatica. L'italiano dalla A alla Z

Atlante (2019)

Prontuario di grammatica. L'italiano dalla A alla Z Giuseppe PatotaProntuario di grammatica. L'italiano dalla A alla Z Laterza, 2013 Descrittivo o prescrittivo? Bisognerebbe rispondere citando il marchio di fabbrica di una notissima acqua minerale, per [...] anni pubblicizzata come sintesi e ricomposizione ... Leggi Tutto

Ma cosa vuoi che sia una canzone. Mezzo secolo di italiano cantato

Atlante (2019)

Ma cosa vuoi che sia una canzone. Mezzo secolo di italiano cantato Giuseppe AntonelliMa cosa vuoi che sia una canzone. Mezzo secolo di italiano cantatoIl Mulino, 2010 La lingua della canzone, genere di consumo di ampia diffusione, può essere studiata come specchio della [...] lingua italiana tout court soltanto in una ce ... Leggi Tutto

Lo spolverio delle meccaniche terrestri

Atlante (2019)

Lo spolverio delle meccaniche terrestri Maurizio SoldiniLo spolverio delle meccaniche terrestriCastiglione di Sicilia, Il Convivio, 2019 L’editrice siciliana Il Convivio pubblica il terzo titolo della collana «Ormeggi», diretta dal leopardista [...] Giuseppe Manitta, che nel risguardo centra e s ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
public history
public history (Public History) loc. s.le f. Campo delle scienze storiche in cui l’attività di ricerca, svolta sia al di fuori sia all’interno dell’àmbito universitario, è rivolta, attraverso diversi mezzi e occasioni di comunicazione, a un...
IA-taliano
IA-taliano s. m. Varietà di italiano scritto che caratterizza i testi prodotti da vari tipi di Intelligenza Artificiale (IA) generativa, come i chatbot capaci di interagire con l’utente per iscritto e a voce, fornendo risposte a specifiche richieste....
Leggi Tutto
Enciclopedia
Giusèppe
1. Zio di Erode il Grande, reggente della Giudea durante un viaggio di questi (34 a. C.) che poi lo fece uccidere per non averne custodito la moglie Mariamme. 2. Fratello (m. 38 a. C.) di Erode il Grande. Difese Masada contro Antigono Asmoneo...
GIUSEPPE
GIUSEPPE Tommaso di Carpegna Falconieri Nacque presumibilmente alla fine del sec. IX. Figlio del conte Gottifredo "de ducato Spoletino" (m. nel 920 circa), a sua volta figlio di Giuseppe, vassallo imperiale, G. apparteneva alla famiglia longobarda...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali