• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
13 risultati
Tutti i risultati [86]
Storia [13]
Istruzione e formazione [44]
Diritto [6]
Matematica [6]
Arti visive [6]
Economia [4]
Filosofia [3]
Comunicazione [3]
Scienze politiche [3]
Nuove forme di arte [2]

LA SFIDA EUROPEA - GIUSEPPE DE RITA

WebTv

LA SFIDA EUROPEA - GIUSEPPE DE RITA LA SFIDA EUROPEAdi Giorgio Giovannetti 35 incontri dedicati alla cultura, l’economia, la società, la storia, il diritto e le istituzioni.Le radici dell’identità, i dubbi legati alla crisi, le ragioni dell’appartenenza all’Unione. 5 minuti per farsi ... Leggi Tutto

Mezzogiorno, Risorgimento e Unità d'Italia [1/28]

WebTv

Mezzogiorno, Risorgimento e Unità d'Italia  [1/28] Il Regno delle Due Sicilie tra mito e realtà - Relazione introduttiva di Giuseppe Galasso ... Leggi Tutto
TAGS: REGNO DELLE DUE SICILIE – GIUSEPPE GALASSO – UNITÀ D'ITALIA

Perché la storiografia internazionale studia il Mezzogiorno?

WebTv

Perché la storiografia internazionale studia il Mezzogiorno? Sono diversi gli aspetti suscitano l’interesse della storiografia internazionale nei confronti del Sud Italia: i numerosi e straordinari personaggi che appartengono alla sua storia, come Giuseppe Garibaldi [...] e Gioacchino Murat; alcune vicende fondamen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIOGRAFIA
TAGS: GIUSEPPE GARIBALDI – GIOACCHINO MURAT – SUD ITALIA – ITALIA

Gramsci: documenti inediti sulla prigionia

WebTv

Gramsci: documenti inediti sulla prigionia Sull’attenta analisi di documenti del tutto inediti e finora ignorati si basa l’opera “Vita e pensieri di Antonio Gramsci (1926-1937)” di Giuseppe Vacca, Presidente della Fondazione Istituto Gramsci. Nell’intervista [...] realizzata da Saverio Ricci, Prof ... Leggi Tutto
TAGS: ANTONIO GRAMSCI

Pensare politica: cultura, potere e nuova partecipazione

WebTv

Pensare politica: cultura, potere e nuova partecipazione Dibattito organizzato dalla rivista di teoria e politica 'Pandora' in occasione della pubblicazione del secondo numero sul tema del potere. Intervengono: Andrea Baldini, Giacomo Bottos, Massimo Bray, Andrea [...] Orlando, Giuseppe Provenzano, Angelo Turco ... Leggi Tutto
TAGS: GIUSEPPE PROVENZANO – ANDREA ORLANDO – ANDREA BALDINI – MASSIMO BRAY

LA SFIDA EUROPEA - GIUSEPPE MAMMARELLA

WebTv

LA SFIDA EUROPEA - GIUSEPPE MAMMARELLA LA SFIDA EUROPEAdi Giorgio Giovannetti35 incontri dedicati alla cultura, l’economia, la società, la storia, il diritto e le istituzioni.Le radici dell’identità, i dubbi legati alla crisi, le ragioni dell’appartenenza all’Unione. 5 minuti per farsi u ... Leggi Tutto

Mezzogiorno, Risorgimento e Unità d'Italia [23/28]

WebTv

Mezzogiorno, Risorgimento e Unità d'Italia  [23/28] Nord e Sud nell'impresa dei Mille - Intervento di Giuseppe Giarrizzo ... Leggi Tutto
TAGS: GIUSEPPE GIARRIZZO – IMPRESA DEI MILLE – UNITÀ D'ITALIA

Tra l'Italia e l'Europa [4/6]

WebTv

Tra l'Italia e l'Europa  [4/6] Approfondimento storico di Gian Paolo Manzella. Tra le testimonianze: Riccardo Perissich, Giuseppe Zanni. Voce narrante Giuliano Amato. L'incontro, organizzato in occasione del primo anniversario della [...] morte di Antonio Giolitti, è articolato come un ... Leggi Tutto
TAGS: ANTONIO GIOLITTI – GIULIANO AMATO

LA SFIDA EUROPEA - GIUSEPPE GALASSO

WebTv

LA SFIDA EUROPEA - GIUSEPPE GALASSO LA SFIDA EUROPEAdi Giorgio Giovannetti 35 incontri dedicati alla cultura, l’economia, la società, la storia, il diritto e le istituzioni.Le radici dell’identità, i dubbi legati alla crisi, le ragioni dell’appartenenza all’Unione. 5 minuti per farsi ... Leggi Tutto

Ungaretti, Poeta

WebTv

Ungaretti, Poeta L’Istitituto della Enciclopedia Italiana - Treccaniè lieto di invitarla alla presentazione del volumeUngaretti, Poetadi Carlo OssolaCon la lezione agli studenti su Giuseppe Ungarettia cura dell'autore [...] e Franco MarcoaldiRoma, 11 maggio 2017Istitituto ... Leggi Tutto
TAGS: GIUSEPPE UNGARETTI – FRANCO MARCOALDI – CARLO OSSOLA – ROMA
1 2
Vocabolario
public history
public history (Public History) loc. s.le f. Campo delle scienze storiche in cui l’attività di ricerca, svolta sia al di fuori sia all’interno dell’àmbito universitario, è rivolta, attraverso diversi mezzi e occasioni di comunicazione, a un...
IA-taliano
IA-taliano s. m. Varietà di italiano scritto che caratterizza i testi prodotti da vari tipi di Intelligenza Artificiale (IA) generativa, come i chatbot capaci di interagire con l’utente per iscritto e a voce, fornendo risposte a specifiche richieste....
Leggi Tutto
Enciclopedia
Giusèppe
1. Zio di Erode il Grande, reggente della Giudea durante un viaggio di questi (34 a. C.) che poi lo fece uccidere per non averne custodito la moglie Mariamme. 2. Fratello (m. 38 a. C.) di Erode il Grande. Difese Masada contro Antigono Asmoneo...
GIUSEPPE
GIUSEPPE Tommaso di Carpegna Falconieri Nacque presumibilmente alla fine del sec. IX. Figlio del conte Gottifredo "de ducato Spoletino" (m. nel 920 circa), a sua volta figlio di Giuseppe, vassallo imperiale, G. apparteneva alla famiglia longobarda...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali