TURRISICOLONNA, Giuseppina
Gabriele Scalessa
– Nacque a Palermo il 2 aprile 1822 dal barone Mauro Turrisi e da Rosalia Colonna Romano, dei duchi di Cesarò.
Ebbe una sorella, Annetta (in seguito pittrice), [...] per tramite di Massimo d’Azeglio, che la famiglia TurrisiColonna ospitò nel luglio del 1842.
Incoraggiata da Borghi (che aveva ricominciato a scriverle sul finire del 1841), Giuseppina si era nel frattempo impegnata in una libera versione in ...
Leggi Tutto
MINÀ PALUMBO, Francesco
Orazio Cancila
– Nacque nel 1814 a Castelbuono, nell’entroterra di Cefalù, da Antonino Minà, falegname venticinquenne, e dalla sedicenne Teresa Palumbo, cugini entro il quarto [...] in paese del belga Maurimon, che curava per conto della famiglia Turrisi (quella della poetessa GiuseppinaTurrisiColonna, allieva di G. Borghi, e dell’economista agrario Nicolò TurrisiColonna, poi senatore del Regno e più volte sindaco di Palermo ...
Leggi Tutto
VILLAREALE, Valerio
Maria Rosaria Nappi
– Nato nel 1773 a Palermo da Mariano e da Giuseppa Mammalà (o Mandalà), rivelò un precoce talento nella scultura.
Il padre, avvocato e procuratore di un’azienda [...] il modello canoviano della stele con rilievo: il Monumento del beato Giuliano Maiali, del 1821, e la stele di GiuseppinaTurrisiColonna, del 1848, entrambi nella chiesa di S. Domenico, dove si trova una delle sue opere maggiori, il Monumento di ...
Leggi Tutto
TURRISICOLONNA, Nicolo
Manfredi Alberti
TURRISICOLONNA, Nicolò. – Nacque a Palermo il 10 agosto 1817 da Mauro, barone di Gurgo e Bonvicino dal 1803, e Rosalia Colonna Romano, dei duchi di Cesarò. [...] ’amore per gli studi e le arti fu ben interpretato anche dalle sorelle Giuseppina, poetessa, e Annetta, dedita alla pittura.
Nel settembre del 1846 Nicolò TurrisiColonna sposò Ninfa Ballestreros dei marchesi di Bongiordano, di dieci anni più giovane ...
Leggi Tutto