Geologo e pensatore scozzese (Little Whitefield 1821 - Perth 1890); conservatore (dal 1859) del museo Anderson di Glasgow, ebbe numerosi incarichi (dal 1867 al 1880) dal Geological Survey of Scotland. [...] Indagò principalmente le probabili cause dell'era glaciale e dei mutamenti climatici nelle diverse ere geologiche, avanzando l'ipotesi, ancora oggi accettata da molti studiosi come una delle più probabili, ...
Leggi Tutto
Sturgeon, Nicola Ferguson. – Donna politica scozzese (n. Irvine 1970). Laureatasi in Giurisprudenza presso l’Università di Glasgow nel 1992, dal 1986 è membro dello Scottish National Party (SNP). Eletta [...] nel neoformato Parlamento scozzese nel 1999, ha rivestito le cariche di consigliere per la Sanità (2007-12) e per le Infrastrutture (2012-14); vicepremier dal 2007 e stretta collaboratrice del primo ministro ...
Leggi Tutto
Ingegnere inglese, nato ad Houston nella Scozia (Renfrewshire) nel 1839, morto ad Ayr presso Glasgow il 20 febbraio 1913. Seguì i parenti a Johnstone, dove il nonno introdusse il gas illuminante, e a Paisley [...] sterline. L'opera fu terminata nel 1890 e valse al costruttore la nobiltà e la laurea in legge ad honorem di Glasgow. Sono opera sua numerosi altri ponti, tra i quali particolarmente notevole quello della Torre di Londra. Per quindici anni (1892-1906 ...
Leggi Tutto
Città della Scozia nel Lanarkshire, a 17 km. ad E. di Glasgow, sulla linea ferroviaria nord-britannica, in comunicazione altresì con Glasgow per mezzo del canale di Monkland, che passa a km. 1,6 dalla [...] città, e per mezzo della linea ferroviaria caledonica. Il canale fu costruito tra il 1761 e il 1790, e congiunge il Forth col canale della Clyde presso Maryhill. Nel 1901 Airdrie aveva 22.228 ab.; nel ...
Leggi Tutto
Smart, John Jamieson Carswell
Filosofo inglese, naturalizzato australiano (n. Cambridge 1920). Formatosi a Cambridge, Oxford e Glasgow, si trasferì poi in Australia, dove ha insegnato nell’univ. di Adelaide [...] (1950-72), quindi (1972-76) nella La Trobe University di Bundoora (Victoria) e infine nell’univ. di Canberra, dove dal 1986 è prof. emerito. Inizialmente influenzato dal comportamentismo logico di Ryle ...
Leggi Tutto
MALEY, William (Willy)
Salvatore Lo Presti
Irlanda del Nord-Scozia. Newry (Irlanda del Nord), 25 aprile 1868-Glasgow, 2 aprile 1958 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1883-86: Cathcart [...] . Dopo averne indossato la maglia dal 1888 al 1890 e dal 1894 al 1896, è stato infatti manager della squadra cattolica di Glasgow per ben quarantaquattro anni (a tale record si è avvicinato solo il francese Guy Roux, superando i 27 anni alla guida ...
Leggi Tutto
MUNRO, Robert
Ugo Antonielli
Archeologo, nato a Ross (Scozia) il 21 luglio 1835. Professore nell'università di Glasgow, poi in quella di Edimburgo, membro di molte società scientifiche europee, morto [...] presso Largs il 18 luglio 1920.
Di erudizione non comune, trattò di varî argomenti di preistoria e d'archeologia, ma soprattutto legò il suo nome a studî sulle antichità della Scozia e sulle palafitte ...
Leggi Tutto
Inventore scozzese (Greenock 1736 - Heathfield, Birmingham, 1819). Impiegato come fabbricante di strumenti di precisione presso l'univ. di Glasgow, nel 1763 ebbe l'incarico di riparare un modello di macchina [...] e matematica, nel 1755 si recò a Londra per imparare il mestiere di fabbricante di strumenti scientifici. Ritornò a Glasgow nel 1756 e l'anno successivo s'impiegò all'università come fabbricante di strumenti di precisione. Ciò gli consentì di ...
Leggi Tutto
Ciampi, Matteo. - Nuotatore italiano (n. Roma 1996). Specialista dello stile libero, gareggia per l’Esercito. Agli Europei di Glasgow del 2018 e a quelli di Budapest del 2020 ha vinto il bronzo nella staffetta [...] 4x200 m stile libero. Agli Europei in vasca corta di Kazan del 2021 ha conquistato l’argento nei 400 m stile libero. Nel 2022 agli Europei di Roma ha vinto l’argento nella staffetta 4x200 m stile libero ...
Leggi Tutto
Attore teatrale e cinematografico britannico (n. Norwich 1959). Giovanissimo, si è unito alla compagnia teatrale Citizen company di Glasgow, per poi debuttare nel cinema con A shocking accident (1982). [...] La notorietà è arrivata due anni più tardi con Another country (1984, trasposizione dell’omonima pièce portata al successo dallo stesso E.). Tra le pellicole cui ha preso parte si ricordano le italiane ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...