MONTROSE, James Graham, 5° conte e 1° marchese di
Luigi Villari
Generale scozzese. Nato a Montrose nell'ottobre 1612, fu educato a Glasgow e a St Andrews, dove fece gli studî classici. Nel 1637 si associò [...] vittoria contro i Covenanters, sotto Baillie, a Kilsyth, che lo rese padrone di quasi tutta la Scozia. Ma giunto a Glasgow, i Gordon, i Macdonald e altri clans, non essendo stati autorizzati a saccheggiare la città, lo abbandonarono per occuparsi ...
Leggi Tutto
Filosofo (Llangernyw, Galles, 1852 - Tighnabruaich, Scozia, 1922), uno dei rappresentanti dell'idealismo critico inglese. Dal 1894 insegnò filosofia morale nell'università di Glasgow. Tra i suoi scritti [...] si ricordano: A critical account of the philosophy of Lotze (1895); Idealism as a practical creed (1909); Social powers (1913); A faith that enquires (1922) ...
Leggi Tutto
Famiglia di uomini politici e di prelati scozzesi: 1. James I (1473-1539), lord tesoriere (1505-09), vescovo di Galloway (1508), arcivescovo di Glasgow (1509), lord cancelliere (1513-1526), reggente durante [...] , che aveva condannato a morte. 3. James II (n. 1517 - m. Parigi 1603), nipote di David, fu consacrato arcivescovo di Glasgow a Roma (1552); sostenne Maria di Guisa durante la reggenza; alla cui morte (1560) si ritirò a Parigi, ove fu ambasciatore di ...
Leggi Tutto
Nuotatrice italiana (n. Busto Arsizio 1997). Nel 2014 ai Campionati europei di Berlino ha vinto il bronzo nei 100 m rana. Agli Europei di Glasgow del 2018 ha conquistato il bronzo sia nei 50 m che nei [...] 100 m rana, agli Europei in vasca corta di Glasgow dell'anno successivo l'argento nei 100 m rana e nella staffetta mista 4x50 m e nel 2021 agli Europei di Budapest l'argento nei 100 m rana e il bronzo nella staffetta mista 4x100 m e a quelli in vasca ...
Leggi Tutto
Genetista italiano (Pisa 1907 - Zermatt 1999), fratello di Bruno e di Gillo. Trasferitosi a Edimburgo, fu professore di genetica all'univ. di Glasgow (1945-68), quindi nella Univ. of California di Los [...] Angeles (1968-75). Studiò specialmente la genetica dei Funghi Ascomiceti in cui scoprì processi di ricombinazione genica non legati alla riproduzione sessuale (ciclo parasessuale). Tra le opere: Trends ...
Leggi Tutto
Città del Dumbartonshire (Scozia), situata sulla riva destra del fiume Clyde, a circa 9 km. e ½ a ovest di Glasgow. Dal 1886 sono stati inclusi nella città i vicini centri di Dalmuir, Kilbowie e Yoker, [...] lo sviluppo delle industrie e ora il distretto rientra nella zona d'intensa attività industriale che fa centro a Glasgow. Clydebank possiede soprattutto cantieri per le costruzioni navali (i quali hanno acquistato sulle rive del Clyde fama mondiale ...
Leggi Tutto
INVERARAY (A. T., 49-50)
Lina Genoviè
Piccola città, nella contea di Argyll, Scozia, a 65 km. NO. in linea retta da Glasgow; è situata sulla costa NO. del Loch Fyne, alla foce dell'Aray. In origine sorse [...] sulla costa N. del Loch Fyne, attorno all'antica fortezza dei baroni Campbell. Carlo I, nel 1648, la creò "royal burough". Inveraray deve molto all'interessamento della casa ducale di Argyll. La residenza ...
Leggi Tutto
Filosofo scozzese, nato a Peebles il 10 maggio 1830, morto il 19 novembre 1897. Ordinato pastore a Glasgow nel 1856, fu dal 1868 professore di filosofia morale a Edimburgo. Scolaro del Hamilton, ne combatté [...] la dottrina dell'inconoscibilità dell'infinito, attribuendo un valore propriamente conoscitivo a quella fede che, sola per il Hamilton, poteva attingerlo. Egli pensava così di convalidare il concetto dell'attività ...
Leggi Tutto
WINZET, Ninian (William Windegait)
Controversista cattolico, nato a Renfrew (Scozia) nel 1518, morto a Ratisbona il 21 settembre 1592. Studiò probabilmente a Glasgow e fu ordinato prete nel 1540. Fu, [...] in patria e fuori, un deciso avversario della predicazione protestante svolta in Scozia da John Knox, e scrisse contro il protestantesimo alcune opere di controversia: Certaine Tractates (1562; edizioni ...
Leggi Tutto
HORNE, Sir Robert Stevenson
Finanziere e uomo politico, nato a Slamannan Manse (Stirlingshire) il 28 febbraio 1871. Studiò a Edimburgo e a Glasgow, dedicandosi alla filosofia, che insegnò nel College [...] of North Wales (1895) e ad Aberdeen (1896-1900) mentre insieme esercitava l'avvocatura. Durante la guerra mondiale coprì importanti cariche nell'amministrazione dei trasporti e della marina (1917-18), ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...