STAIR, James Dalrymple, 1° visconte
Florence M. G. Higham
Giurista scozzesee nato nel 1619, morto nel 1695. Discendente da una vecchia famiglia scozzese, studiò all'università di Glasgow dal 1635 al [...] 1637, divenne professore ("regent") dell'università nel 1641, studiò filosofia e diritto e ottenne il titolo di avvocato nel 1648. Entrato nella vita politica si recò all'Aia nel 1649 e a Breda nel 1650 ...
Leggi Tutto
Città della Scozia (contea dell'Ayrshire), situata alla foce del fiume Ayr, a 66 km. circa a S.-SO. di Glasgow. Nel 1891 aveva 24.944 abitanti; nel 1901 ne aveva 29.101 e nel 1921, 35.763. Il fiume Ayr [...] è attraversato da più ponti: il Victoria Bridge, costruito nel 1898; l'Auld Brig, che si dice dati dal regno di Alessandro III (seconda metà del sec. XIII) e fu per 500 anni il solo ponte della città; ...
Leggi Tutto
Compositore britannico (Sutton Coldfield 1939 – Lewes 2012). Allievo di E. Stein e H. Keller, si è formato al St John’s College di Cambridge e all’Università di Glasgow, per poi intraprendere la carriera [...] accademica entrando nel Dipartimento di Musica dell’Università di Southampton (1964). Già vincitore della prestigiosa borsa di studio Harkness per la Princeton University (1969, dove ha conosciuto M. Babbitt), ...
Leggi Tutto
GIRVAN (A. T., 49-50)
Vico Castelfranchi
Città dell'Ayrshire (Scozia) con 7270 ab. nel 1921; è situata alla foce del Girvan ed è servita dalla linea ferroviaria Glasgow-South-Western. È un centro peschereccio, [...] soprattutto per la pesca delle aringhe, e il suo porto è stato ampliato e protetto con dighe e con banchine; è invece del tutto decaduta l'industria della tessitura, che era molto fiorente in passato, ...
Leggi Tutto
Nuotatrice italiana (n. Firenze 1996), specialista del nuoto di fondo. Nel 2017 ai Mondiali di Budapest ha vinto il bronzo nella 5 km a squadre e agli Europei di Glasgow del 2018 l’argento nella 10 km. [...] Ai Mondiali di Gwangju del 2019 ha conquistato la medaglia d’argento nella 5 km a squadre e agli Europei di Budapest del 2021 l'oro nella 5 km a squadre e l'argento nella 5 km. Nel 2022 ai Mondiali di ...
Leggi Tutto
Mullan, Peter. – Attore e regista britannico (n. Peterhead, Scozia,1956 ). Dopo un'infanzia e un'adolescenza difficili, ha iniziato a recitare in teatro durante gli anni dell'Università a Glasgow. Si è [...] fatto conoscere al cinema dai primi anni Novanta con registi quali K. Loach ( Riff Raff, 1991; My name is Joe, 1998, con il quale ha vinto il premio come miglior attore protagonista al festival di Cannes), ...
Leggi Tutto
HAMILTON (A. T., 49-50)
Vico Castelfranchi
Città della Scozia (contea di Lanark), situata presso la confluenza dei fiumi Clyde e Avon, a 17 km. circa a SE. di Glasgow; è servita dalle linee ferroviarie [...] Caledonian e North British. Nel 1891 aveva 24.859 abitanti; nel 1901 ne aveva 32.775; nel 1921, 39.420; nel 1931, 37.863. A poco più di 3 km. a SE. della città, sulla riva sinistra dell'Avon, si ammirano ...
Leggi Tutto
Fisico (Vienna 1921 - Innsbruck 1978). Collaborò alla realizzazione del primo betatrone europeo (1943); nel 1946 si diplomò in fisica all'univ. di Gottinga e nel 1949 ottenne il dottorato a Glasgow; nel [...] 1954 si trasferì a Roma, dove da allora insegnò presso l'istituto di fisica dell'università. Qui ideò l'anello di accumulazione a fasci collidenti per elettroni e positroni. Nel 1960 iniziò la sua attività ...
Leggi Tutto
MILLIGAN, George
Teologo e filologo, nato a Kilconquhar (Scozia) il 2 aprile 1860. Studiò a Aberdeen, Edimburgo, Gottinga e Bonn; presbiteriano, fu Regius professor di teologia e critica biblica a Glasgow [...] (1910-1932), moderatore della General Assembly della chiesa scozzese, ecc. Si è dedicato soprattutto alla critica testuale e alla filologia del Nuovo Testamento, mettendo specialmente in luce il contributo ...
Leggi Tutto
Statista australiano, nato a Plymouth (Devonshire) il 13 novembre 1832, morto a Sydney (Nuova Galles del Sud) il 10 gennaio 1909. Fu educato a Glasgow (Scozia). Nel 1854 emigrò in Australia, e fu prima [...] a Vittoria, donde passò alla Nuova Galles del Sud, e, nel 1862, si stabilì nel Queensland. Fu membro dell'Assemblea del Queensland (1872), ministro dei Lavori Pubblici nel ministero Macalister (1876) e ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...