• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
31 risultati
Tutti i risultati [713]
Letteratura [31]
Biografie [252]
Arti visive [84]
Sport [53]
Storia [32]
Economia [29]
Chimica [27]
Fisica [27]
Religioni [25]
Archeologia [25]

Glasgow, Ellen

Enciclopedia on line

Scrittrice statunitense (Richmond, Virginia, 1874 - ivi 1945), autrice di romanzi tutti ambientati nella Virginia, con i quali si propose, in polemica con la letteratura sentimentale in voga nel Sud, di descrivere realisticamente la vita sociale e gli orientamenti spirituali di quella regione dopo la guerra civile (The battleground, 1902; The deliverance, 1904). Nel dopoguerra la sua opera giunge a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICHMOND – VIRGINIA

McIlvanney, William

Enciclopedia on line

McIlvanney, William Scrittore scozzese (Kilmarnock 1936 - Glasgow 2015). Figlio di un minatore, grazie ai sacrifici della famiglia ha conseguito la laurea in Lingua inglese (Glasgow University) per poi dedicarsi all’insegnamento [...] (1960-75). Nel 1966 ha attirato l’attenzione della critica con Remedy is none (1966), romanzo d’esordio in cui la sua cifra stilistica e tematica è già molto evidente; ambientata perlopiù nella Scozia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA INGLESE – KILMARNOCK – GLASGOW – SCOZIA – ITALIA

Gibb, Elias John Wilkinson

Enciclopedia on line

Gibb, Elias John Wilkinson Orientalista inglese (Glasgow 1857 - Londra 1901). Sua opera maggiore è la grande His tory of Ottoman poetry (1900-09), dagli albori alla metà del sec. 19º. In memoria del G. fu fondato il Gibb Memorial [...] Trust, per la pubblicazione di testi orientali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GLASGOW – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gibb, Elias John Wilkinson (1)
Mostra Tutti

Macdonald, Duncan Black

Enciclopedia on line

Islamista (Glasgow 1863 - Princeton 1935), professore nel seminario teologico wesleyano di Hartford, Connecticut. Compì ricerche importanti nel campo della religione musulmana (The religious attitude and [...] life in Islam, 1909, ecc.) e in quello della novellistica araba, specialmente per la tradizione delle Mille e una Notte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MILLE E UNA NOTTE – CONNECTICUT – HARTFORD – GLASGOW

Campbell, Thomas

Enciclopedia on line

Poeta (Glasgow 1777 - Boulogne 1844). Figura di transizione tra due secoli, compose ballate, poemetti, liriche, che risentono l'influenza di F. G. Klopstock. The pleasures of hope (1799), il volume di [...] poesie che gli procurò fama, è ora dimenticato. Il suo nome è invece legato soprattutto a Specimens of the British poets (7 voll., 1819) di buon livello critico, sebbene mostri residui di gusto settecentesco, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GLASGOW

Brookmyre, Christopher

Enciclopedia on line

Brookmyre, Christopher Scrittore scozzese (n. Glasgow 1968). Personaggio eclettico e provocatorio, ha un passato da critico cinematografico, cronista sportivo e cantante rock; tuttavia è noto in patria e all’estero come autore [...] di romanzi. Nel 1997 ha pubblicato Quite ugly one morning (trad. it. 2000); a questo sono seguiti (tra gli altri) i pluripremiati Boiling a frog (2002), Be my enemy (2005) e All fun and games until somebody ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA INGLESE – INGHILTERRA – GLASGOW

MacBride, Stuart

Enciclopedia on line

MacBride, Stuart Scrittore scozzese (n. Dumbarton, Glasgow 1969). Trasferitosi all’età di due anni ad Aberdeen, dopo avere compiuto gli studi di architettura a Edimburgo e avere svolto diversi lavori si è dedicato alla [...] carriera di scrittore mostrando una spiccata attitudine per il thriller, il primo dei quali, Cold granite, pubblicato nel 2005 (trad. it. Il collezionista di bambini, 2005), gli è valso l’anno seguente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDIMBURGO – DUMBARTON – ABERDEEN – GLASGOW

Thomson, James

Enciclopedia on line

Poeta scozzese (Port Glasgow 1834 - Londra 1882). Dopo un'infanzia di ristrettezze, insegnò in una scuola militare in Irlanda, dove subì il grave colpo della morte prematura della donna amata. Nel 1862 [...] si trasferì a Londra; visse miseramente, pubblicando articoli polemici, saggi e versi sul National reformer di Ch. Bradlaugh, del quale era seguace; su questa rivista apparve (1874) The city of dreadful ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANAGRAMMA – NOVALIS – IRLANDA – LONDRA

Ker, William Paton

Enciclopedia on line

Studioso inglese di letterature comparate (Glasgow 1855 - Macugnaga 1923). Fu tra i critici più eruditi del suo tempo: non gli rimase estraneo alcun ramo dell'attività letteraria e quasi nessuna letteratura [...] europea. Fu socio attivo della Società dantesca di Oxford. Ebbe parte di primo piano nello sviluppo dell'University College di Londra. Sue opere principali: Epic and romance (1897), The dark ages (1904), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MACUGNAGA – GLASGOW

Kelman, James

Enciclopedia on line

Kelman 〈kèlmën〉, James. – Scrittore scozzese (n. Glasgow 1946). Autore di romanzi, racconti, drammi, prof. al Goldsmith College di Londra e all’univ. di Glasgow. Dopo studi e occupazioni irregolari, esordì [...] nel 1973 con la raccolta An old pub near the angel, ma ottenne  i primi riconoscimenti con The busconductor Hines (1984), Greyhound for breakfast  (1987) e A disaffection  (1989), aggiudicandosi poi nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GLASGOW – LONDRA
1 2 3 4
Vocabolario
Decarbonizzarsi
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali