Rouhani (Rohani, Rowhani), Hassan. - Uomo politico iraniano, settimo presidente della Repubblica islamica dell'Iran (n. Sorkheh 1948). Ha intrapreso gli studi religiosi nel 1960 presso il seminario di [...] 1972 ha conseguito la laurea in Giurisprudenza, per poi completare il suo iter di studi alla Caledonian University di Glasgow. R. ha intrapreso la carriera politica al seguito dell’ayatollah Khomeini, impegnandosi dopo la rivoluzione islamica nella ...
Leggi Tutto
Ciclista belga (n. Wilrijk 1991). Dopo aver praticato il nuoto e il triathlon, è passato al ciclismo dimostrando grandi doti di passista; messosi in luce nelle corse contro il tempo, è diventato campione [...] europei a cronometro di Plumelec (2016) e due ori nella medesima specialità ai campionati europei di Herning (2017) e Glasgow (2018). Terzo ai mondiali di Innsbruck (2018) nella corsa contro il tempo, nel 2019 ad Aguascalientes (Messico) ha battuto ...
Leggi Tutto
GAMBA, Francesco Fortunato
Sabrina Spinazzè
Nacque a Savona il 25 giugno 1895 da Pietro, capo operaio all'arsenale della Spezia, e da Aurelia De Negri. Battezzato con i nomi Francesco Fortunato Enrico [...] chiamarsi Francesco. A seguito dei trasferimenti del padre, trascorse l'infanzia in Inghilterra, in Irlanda e in Scozia. A Glasgow frequentò il collegio St. Monges Academy, gestito da preti irlandesi, dove iniziò a dedicarsi al disegno e alla pittura ...
Leggi Tutto
Pittore e illustratore (York 1841 - Londra 1893). Allievo del padre William (1780-1851) e poi di W. Ettys alla Royal Academy, dopo un breve soggiorno a Roma nel 1862, si stabilì definitivamente a Londra. [...] figure femminili ispirate, per la purezza dei lineamenti e per l'eleganza delle pose, all'arte classica (Fioritura, 1881, Londra, Tate Gallery; La lettura, 1884, Glasgow, Art Gallery and Museum). Diede anche disegni per vetrate, stoffe, ecc. ...
Leggi Tutto
Medico, anatomista e chirurgo (Long Calderwood, Scozia, 1718 - Londra 1783), fratello di John. A Londra fu prof. di anatomia nella Society of navy surgeons e alla Accademia di belle arti, della quale fu [...] della regina d'Inghilterra; autore, tra l'altro, dell'Anatomy of the human gravid uterus (in latino e in inglese, 1774), magistrale opera rimasta classica. Lasciò le sue raccolte d'arte (monete, dipinti, ecc.) all'univ. di Glasgow (Hunterian Museum). ...
Leggi Tutto
Editore (isola di Arran 1813 - Cambridge 1857), fondatore, insieme al fratello Alexander, dell'omonima casa editrice inglese, attualmente una delle maggiori del mondo, con sede a Londra e aziende affiliate [...] sulla musica, opere di economia, medicina, biotecnologia.
Vita e attività
Fu commesso di libreria a Irvine, poi a Glasgow, a Cambridge e a Londra, acquisendo nel frattempo una certa cultura e una notevole abilità professionale. Nel 1843 impiantò ...
Leggi Tutto
Biles, Simone. – Ginnasta statunitense (n. Columbus 1997). Specialista nel corpo libero e nel volteggio, è considerata una delle migliori ginnaste di tutti i tempi. Oltre ad essere stata campionessa nazionale [...] , oro individuale e al corpo libero; nel 2014 a Nanning, oro individuale, al corpo libero, alla trave e a squadre; nel 2015 a Glasgow, oro al corpo libero, alla trave e a squadre; nel 2018 a Doha, per la quarta volta oro individuale all around e a ...
Leggi Tutto
Pittore (Firenze 1616 - ivi 1686). La sua fama è legata soprattutto all'ampia serie di Madonne (per es. Firenze, palazzo Pitti) e di quadri sacri, leziosi negli atteggiamenti e nel colore, ma severi nel [...] dei suoi tempi, preferì ricollegarsi agli esempî del secolo precedente, non di rado giungendo, segnatamente nei ritratti, a un singolare vigore plastico e a un raffinato risultato coloristico (Auroritratto, Firenze, Uffizi; Salomè, Glasgow, museo). ...
Leggi Tutto
Poeta scozzese (Kilmarnock 1830 - Wardie, Granton, 1867); figlio di un disegnatore di modelli di merletti, ne seguì in un primo tempo la professione, ma l'abbandonò dopo le prime affermazioni letterarie. [...] S. Th. Dobell pubblicò poi War sonnets (1855), sonetti ispirati dalla guerra di Crimea. Seguirono: City poems (1857), che contengono Glasgow, la sua migliore opera in versi, cupo quadro della città; Edwin of Deira (1861). Dei suoi saggi in prosa sono ...
Leggi Tutto
PONTECORVO, Guido Pellegrino Arrigo
Fabio De Sio
PONTECORVO, Guido Pellegrino Arrigo. – Nacque a Pisa, il 29 novembre 1907, primo di otto figli di una famiglia ebrea prominente ma poco praticante. Il [...] 1941, Muller era ripartito per gli Stati Uniti e Pontecorvo terminò la tesi nel dipartimento di zoologia dell’Università di Glasgow. Dopo due anni di ricerca sulla genetica di drosofila e dei pidocchi, nel 1943 intraprese una ricerca sulla genetica ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...