– GIS (Geographical Information System). Cartografia partecipativa. Cartografia anamorfica. Gli atlanti. Geoinfografica. Bibliografia
Seguendo una tendenza che sembra non conoscere flessioni, la c. continua [...] partecipativi, l’uso di c. è quasi universale e quotidiano: mappe interattive, navigatori satellitari, sistemi GPS (GlobalPositioningSystem) per iPhone e così via. Accanto a queste tendenze, tuttavia, sussistono i prodotti di taglio tradizionale ...
Leggi Tutto
Aeromobile a pilotaggio remoto (APR), dall’inglese propriamente «fuco», «pecchione» e per estensione «ronzio», per via del fatto che i d. in volo sono particolarmente silenziosi e da terra sono percepiti [...] Piloted Vehicle), UAV (Unmanned Aerial Vehicle), UVS (Unmanned Vehicle System) per citarne soltanto alcune. Il
d. è nato in ambito GNS (Global Navigation System) basato sul sistema di localizzazione satellitare GPS (GlobalPositioningSystem) fornisce ...
Leggi Tutto
Arte e attività del navigare sull’acqua con imbarcazioni, in superficie (n. sopracquea) o sottomarina (n. subacquea); si pratica in mare (n. marittima: a seconda delle zone percorse, costiera o alturiera; [...] dal 1973 oggetto di studi approfonditi e perfezionamenti continui. Da qui l’origine del progetto NAVSTAR GPS (globalpositioningsystem; ➔ GPS) e, parallelamente, del sistema satellitare GLONASS sviluppato dall’URSS e ora gestito dalla Russia.
I ...
Leggi Tutto
In origine, arte di dividere i terreni (moderna agrimensura), oggi scienza che studia forma e dimensioni della Terra e si occupa di determinare il campo gravitazionale terrestre. La g. si suddivide a seconda [...] satelliti artificiali geodetici con varie inclinazioni dell’orbita, altezze del perigeo ed eccentricità. Si è così sviluppato il globalpositioningsystem (GPS), sistema di satelliti in orbite circolari a 20.000 km di quota, con effemeridi tali che ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] ottimo accordo con la teoria. Si sta passando rapidamente dallo stadio della verifica a quello applicativo; il GlobalPositioningSystem prevede di utilizzare un complesso sistema di satelliti dotati di orologi atomici per misurare la posizione di un ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] l'analisi dei dati climatologici. Il programma si svolgerà per 15 anni, dal 1995 al 2010.
Completato il Globalpositioningsystem (GPS). Con il lancio del ventiquattresimo satellite Navstar si completa questo progetto ventennale dell'US Air Force. I ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] -refuge corridor design. Conservation Biology, 6, 293-295.
HOFMANN-WELLENHOF, B., LICHTENEGER, H., COLLINS, J. (1993) Globalpositioningsystem, theory and practice, 2a ed., Vieuna-New York, Springer-Verlag.
HOLLAND, M.M., (1988) SCOPE/MAB Technical ...
Leggi Tutto
Terra. Interno della Terra
Carlo Doglioni
I parametri geofisici fondamentali della Terra sono diretta conseguenza della composizione globale, della distribuzione delle masse e della dinamica del pianeta. [...] cui si compone la litosfera, sono misurabili in vari modi. Grazie alla geodesia spaziale, tramite la rete GPS (Globalpositioningsystem), oppure grazie ai segnali emessi dalle Quasars (tecnica VLBI, Very long baseline interferometry), o ai satelliti ...
Leggi Tutto
Bernard Kouchner
Kosovo
La difficile missione di pacificare la 'polveriera d'Europa'
Un anno dopo: la ricostruzione materiale e politica
di Bernard Kouchner
28 ottobre
Il Kosovo, che è sotto l'amministrazione [...] Kosovo. Il comando NATO decise di impiegare sistemi d'arma di precisione a guida satellitare (GPS, Globalpositioningsystem) di ultimissima generazione, che non richiedevano nessun tipo di designazione di bersaglio, poiché direttamente guidati dai ...
Leggi Tutto
Terremoti. Aspetti generali
Rodolfo Console
Il termine terremoto è usato sia nel suo significato letterale di movimento del suolo prodotto sulla superficie terrestre da cause a essa interne, sia con [...] anche approssimativa con le tecniche di misurazioni geodetiche più efficienti (basate sul sistema satellitare GPS, Globalpositioningsystem). Inoltre non esiste la certezza che la deformazione misurata geodeticamente si liberi tutta in forma di ...
Leggi Tutto
GPS
‹ǧi-ppi-èsse› agg. e s. m. – Sigla dell’ingl. Global Positioning System (propr. «sistema di posizionamento globale»), indicante un sistema computerizzato di copertura planetaria, utilizzato spec. nella navigazione aerea e marittima, ma...
geomatica
s. f. Tecnologia di rilevamento e trattamento informatico dei dati relativi alla terra e all’ambiente. ◆ Università e Marina militare inaugurano un Master in Geomatica marina. La Geomatica è la scienza che acquisisce, elabora e archivia...