• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
83 risultati
Tutti i risultati [83]
Fisica [15]
Ingegneria [14]
Geologia [9]
Astronautica e tecnologia spaziale [7]
Trasporti [4]
Temi generali [5]
Relativita e gravitazione [5]
Geografia [5]
Trasporti aerei [4]
Meteorologia [3]

antifurto

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

antifurto Andrea Carobene Un maestro della difesa passiva Per impedire il furto di un oggetto o l'ingresso in una casa o in un'area delimitata da parte di sconosciuti, o si assumono dei vigilanti oppure [...] , alcuni antifurto per gli autoveicoli sono equipaggiati con un sistema GPS, sigla dell'inglese Global positioning system "sistema di posizionamento globale". Si tratta di un apparecchio che, inviando segnali verso satelliti posti in orbita attorno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA

infrastrutture

Lessico del XXI Secolo (2012)

infrastrutture s. f. pl. – In generale, elementi strutturati in modo da intermediare i rapporti fra le diverse componenti di una struttura. In partic., in urbanistica e ingegneria le i. costituiscono [...] del clima, del territorio, dei fiumi e dei mari, dei terremoti e altre calamità naturali, incluse le reti GPS (Global positioning system). Di i. urbane (urban infrastructure) si parla in riferimento ai sistemi gestiti a livello comunale (strade, reti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

geodinamica

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

geodinamica Fabio Catino Trasformazioni e movimenti nel Pianeta La Terra solida è soggetta a cambiamenti: terremoti e vulcani lo testimoniano. Ma vi sono anche altri grandi processi di trasformazione [...] SLR, Satellite laser ranging) oppure dopo essere stati direttamente generati da satelliti (tecnica GPS, Global positioning system, Sistema di posizionamento globale). Queste e altre misurazioni contribuiscono a definire modelli in cui il ruolo e la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE STRUMENTI E TECNICHE DI RICERCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su geodinamica (2)
Mostra Tutti

geolocalizzazione

Lessico del XXI Secolo (2012)

geolocalizzazione geolocalizzazióne s. f. – Processo che permette la correlazione tra una certa informazione e un punto della superficie terrestre, attraverso l'individuazione della posizione geografica [...] informazioni di tipo spaziale (come già avveniva negli anni Novanta per i sistemi di navigazione GPS, Global positioning system), ma anche di comunicarle. Un esempio sono gli smartphone, dispositivi personali multiuso che integrano la telefonia ... Leggi Tutto

geotagging

Lessico del XXI Secolo (2012)

geotagging <ǧiëutäġiṅ> (it. <ǧeotàġġinġ>) s. ingl., usato in it. al masch. – Sistema, anche noto nella forma geo tagging, che consente di risalire alla localizzazione geografica di un oggetto [...] video le informazioni sul luogo esatto in cui sono stati ripresi. In mancanza di dispositivi con antenna GPS (Global positioning system), in cui il g. può essere automatico, si possono aggiungere i metadati geografici manualmente, sfruttando servizi ... Leggi Tutto

Hall, John Lewis

Lessico del XXI Secolo (2012)

Hall, John Lewis Hall, John Lewis. – Fisico statunitense (n. Denver 1934). Si è laureato in fisica al Carnegie institute of technology. Dal 1962 al 2004 è stato responsabile di ricerche sulla tecnologia [...] luminosa. Le applicazioni pratiche annoverano la possibilità di studiare la stabilità delle costanti della natura nel tempo, di sviluppare orologi ad altissima precisione e di dare un forte impulso alla tecnologia GPS (Global positioning system). ... Leggi Tutto
TAGS: NATIONAL INSTITUTE OF STANDARDS AND TECHNOLOGY – SPETTROSCOPIA – ANTIMATERIA – COLORADO – GPS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hall, John Lewis (1)
Mostra Tutti

PSP

Lessico del XXI Secolo (2013)

PSP – Sigla di PlayStation portable. Console portatile sviluppata da Sony computer entertainment, la prima progettata per offrire oltre al gioco la possibilità di ascoltare musica, vedere video e foto [...] (5”) con risoluzione massima più elevata (960×544 pixel), sistema di rilevamento del movimento a sei assi e controllo in tre dimensioni dell’azione, connettività 3G e wi-fi, applicazioni basate su posizionamento GPS (Global positioning system). ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI – GIAPPONE – INTERNET – EUROPA – OLED

Galileo

Lessico del XXI Secolo (2012)

Galileo Galilèo. – Sistema di navigazione satellitare europeo, alternativo e concorrenziale al GPS (Global positioning system), progettato specificamente per scopi civili e commerciali. Le sue caratteristiche [...] principali sono: maggiore accuratezza rispetto ai sistemi esistenti; servizio garantito con continuità sempre al massimo delle prestazioni; certificazione e responsabilità dell’operatore del servizio; ... Leggi Tutto
TAGS: GLOBAL POSITIONING SYSTEM – INTEROPERABILITÀ – UNIONE EUROPEA – COSTELLAZIONE – STATI UNITI

location based service

Lessico del XXI Secolo (2013)

location based service <lëukèišn bèist sèevis> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Servizio a valore aggiunto, spesso erogato con la collaborazione di operatori di telefonia mobile, che [...] mobile (sulla base delle informazioni relative alla cella di collegamento) o per il tramite di dispositivi GPS (Global positioning system) inseriti nell’apparato mobile. Esempio di location based service (LBS) sono le ricerche di esercizi commerciali ... Leggi Tutto

EGNOS

Lessico del XXI Secolo (2012)

EGNOS – Sigla di European geostationary navigation overlay service, sistema di navigazione satellitare europeo sviluppato dall’ESA (European space agency), dalla Commissione europea e da Eurocontrol [...] con funzione di geoposizionamento ad alta accuratezza (al di sotto di 3 m), che migliora quella del GPS (Global positioning system). Lanciato nel 2009, EGNOS è costituito da tre satelliti geostazionari e da una rete di stazioni terrestri, e ... Leggi Tutto
TAGS: SATELLITI GEOSTAZIONARI – EUROPEAN SPACE AGENCY – COMMISSIONE EUROPEA – EUROCONTROL – AGRICOLTURA
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Vocabolario
GPS
GPS ‹ǧi-ppi-èsse› agg. e s. m. – Sigla dell’ingl. Global Positioning System (propr. «sistema di posizionamento globale»), indicante un sistema computerizzato di copertura planetaria, utilizzato spec. nella navigazione aerea e marittima, ma...
geomatica
geomatica s. f. Tecnologia di rilevamento e trattamento informatico dei dati relativi alla terra e all’ambiente. ◆ Università e Marina militare inaugurano un Master in Geomatica marina. La Geomatica è la scienza che acquisisce, elabora e archivia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali