mediterraneo /medite'r:aneo/ agg. [dal lat. mediterraneus, comp. di medius "medio" e terra "terra"]. - 1. (ant.) [di regione lontana dal mare, tutta compresa entro terra] ≈ continentale. 2. (geogr.) [che [...] dal mare Mediterraneo, alle popolazioni che le abitano o alle loro culture: fauna, flora m.; civiltà m.] ● Espressioni: anemia mediterranea [anemia ereditaria che altera il valore dei globulirossi] ≈ Ⓣ (med.) microcitemia, Ⓣ (med.) talassemia. ...
Leggi Tutto
Globuli rossi di aspetto spinoso per la presenza sulla superficie di numerose estroflessioni. Dalla loro presenza in circolo trae il nome l’ acantocitosi, rara malattia ereditaria autosomica recessiva, che si manifesta di solito come una sindrome...
In medicina, la diminuzione del numero totale dei globuli rossi nel sangue. È la caratteristica fondamentale della maggior parte delle anemie, di cui è propria anche l’oligocromoemia, cioè la diminuzione della quantità di emoglobina del sangue...