Dwan, Allan (propr. John Aloysius)
Bruno Roberti
Regista cinematografico canadese, naturalizzato statunitense, nato a Toronto il 3 aprile 1885 e morto a Woodland Hills (California) il 21 dicembre 1981. [...] , film musicale, operetta filmata, noir, film d'avventura, western) ma anche di realizzare film fatti su misura per divi come GloriaSwanson, Shirley Temple o quel Douglas Fairbanks di cui fu uno dei registi di fiducia, e con cui girò un Robin Hood ...
Leggi Tutto
Beery, Wallace
Riccardo Martelli
Attore cinematografico statunitense, nato a Kansas City il 1° aprile 1885 e morto a Beverly Hills (Los Angeles) il 15 aprile 1949. Dotato di una grande carica di simpatia, [...] una trentina di Sweedie comedies, di alcune delle quali fu anche regista; sul set di una delle ultime incontrò la giovane GloriaSwanson, che fu sua moglie per due anni, anche se la loro convivenza effettiva durò solo un mese.Nel 1916 passò alla ...
Leggi Tutto
Bertolucci, Attilio
Arnaldo Colasanti
Poeta, nato a San Lazzaro (Parma) il 18 novembre 1911 e morto a Roma il 14 giugno 2000. Uno dei massimi scrittori italiani del 20° sec., padre dei registi Bernardo [...] per lui era il tempo dei giovani Charlie Chaplin ed Erich von Stroheim, l'età del vecchio Douglas Fairbanks, di GloriaSwanson e della prima Joan Crawford. Le sue letture avevano un che di nervosamente prudente e insieme di preciso. Mai pretestuose ...
Leggi Tutto
Dalla ricostruzione al 'problema' di Venezia
Leopoldo Pietragnoli
Maurizio Reberschak
Prologo. La "regina malata"
"Venezia, la nostra città - prezioso patrimonio artistico non solo dell'Italia ma [...] Bardot, Ingrid Bergman, Charlie Chaplin, Gary Cooper, Anita Ekberg, Rita Hayworth, Greta Garbo, Kim Novak, James Stewart, GloriaSwanson, Elizabeth Taylor); e infine il torero Luis Miguel Dominguin, giunto con la moglie Lucia Bosè nel 1956 a ...
Leggi Tutto
Attore e attrice
Ferdinando Taviani
Attori e attrici sono spesso personaggi di film ambientati fra i palcoscenici o sul set cinematografico. Le loro storie sono una buona guida, quando ci si deve orientare [...] interpretato da Louis Jouvet in La fin du jour o come l'impietoso ritratto di una vecchia diva interpretato da GloriaSwanson in Sunset Boulevard).
Si perde cioè il senso di quanto sia stato importante, per la cultura degli attori, il problema ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] annualmente a scatola chiusa un intero pacchetto di film; così, per avere un film con Douglas Fairbanks e GloriaSwanson, gli esercenti dovevano acquistare da cinquanta a cento produzioni della Paramount con attori meno noti. Alle proteste dei ...
Leggi Tutto
Cinema nel cinema
Pietro Piemontese
Il metacinema
Al cinema, gli avvenimenti sembrano raccontarsi autonomamente tanto assomigliano al modo in cui si vedono nella quotidianità. Il cinema intrattiene [...] mondo del cinema.
In The last command (1928; Crepuscolo di gloria) di Josef von Sternberg un generale russo che fa la autodistruttivo che è in grado di innescare. La protagonista è GloriaSwanson, già diva del muto, il suo maggiordomo è Erich von ...
Leggi Tutto
GUGLIELMI, Rodolfo Pietro (in arte Rodolfo Valentino)
Paola Cristalli
Nacque a Castellaneta, presso Taranto, il 6 maggio 1895 da Giovanni e da Gabriella Barbin.
Il padre, ex capitano di cavalleria, esercitava [...] deludere le attese suscitate dallo Sceicco: Beyond the rocks di S. Wood, melodramma adulterino con lieto fine interpretato accanto a GloriaSwanson, di cui poco si può dire poiché risulta perduto; seguì Moran of the Lady Letty (Il mozzo dell'Albatros ...
Leggi Tutto
Doppiaggio
Alberto Castellano
La storia
L'avvento del sonoro colse impreparate le strutture del cinema italiano, che non era in grado di far parlare i suoi film. Nell'aprile del 1929 uscì in Italia [...] in falsetto di Jerry Lewis), Lauro Gazzolo, Lidia Simoneschi (che caratterizzò vocalmente attrici che venivano dal muto come GloriaSwanson o Mary Pickford), Emilio Cigoli (che avrebbe poi prestato la calda plasticità della sua voce a celebrità come ...
Leggi Tutto
RAMPERTI, Marco
Riccardo D'Anna
RAMPERTI, Marco (Carlo Marco). – Secondo di cinque figli, nacque a Novara il 24 dicembre 1886 da Edoardo e Irene Merati.
Ebbe quattro sorelle: Evelina (Novara 1882 - [...] Garbo («l’Arcimaga!») e Katharine Hepburn («occhi di marinaio, miti ed impavidi»), Isa Miranda («Stella vespertina»), GloriaSwanson («trionfo dell’intelligenza, sorretta però […] da una cabala ignota», e Annabella, «suscettibile come uno specchio ...
Leggi Tutto
tramonto
tramónto s. m. [der. di tramontare]. – 1. In astronomia, l’istante in cui avviene la scomparsa di un astro sotto l’orizzonte, che dipende tanto dalla posizione dell’astro sulla sfera celeste (cioè dalla sua declinazione) quanto da...