Paramount Pictures
Giuliana Muscio
Casa di produzione cinematografica statunitense, considerata la maggiore, in struttura e profitti, tra le majors. La società originaria, costituita nel 1914 da W.W. [...] affari, il secondo curava l'aspetto più creativo dell'attività, arruolando star come Mary Pickford, Rodolfo Valentino, Pola Negri, GloriaSwanson, e registi come Maurice Tourner e Cecil B. DeMille (che, in pratica, lavorò per tutta la sua carriera ...
Leggi Tutto
Sunset Boulevard
Francesco Pitassio
(USA 1950, Viale del tramonto, bianco e nero, 110m); regia: Billy Wilder; produzione: Charles Brackett per Paramount; sceneggiatura: Charles Brackett, Billy Wilder, [...] è svolto dall'impiego di figure appartenenti a un passato star system: Norma Desmond e Max sono interpretati da GloriaSwanson, celeberrima diva degli anni Venti nelle commedie di Cecil B. DeMille, e da Erich von Stroheim, cineasta che diresse ...
Leggi Tutto
United Artists Corporation
Giuliana Muscio
Casa di produzione e distribuzione statunitense fondata nel 1919 dai divi del muto Mary Pickford, Charlie Chaplin, Douglas Fairbanks e dal regista David W. [...] , di George Fitzmaurice), Buster Keaton (The general, 1926, Come vinsi la guerra, di Keaton e Clyde Bruckman) e GloriaSwanson (Sadie Thompson, 1928, Tristana e la maschera, di Raoul Walsh). La casa innovò anche le pratiche della distribuzione, in ...
Leggi Tutto
Dreier, Hans
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico tedesco, nato a Brema il 21 agosto 1885 e morto a Bernards-ville (New Jersey) il 24 ottobre 1966. Come direttore dell'Art Department della [...] cui scenografia, organizzata intorno alla villa-fantasma di un fantasma del passato (la diva del muto, interpretata da GloriaSwanson), riprende i lavori che Richard Day aveva realizzato per Erich von Stroheim, il quale incombe come regista-fantasma ...
Leggi Tutto
Famous Players-Lasky Corporation
Gaia Marotta
Casa di produzione statunitense, nata nel giugno 1916 in seguito alla fusione della Famous Players Film Company di Adolph Zukor e della Jesse L. Lasky Feature [...] tutti i piani. Lanciò una nuova generazione di divi: Fatty Arbuckle, che dal 1919 al 1921 fu il suo comico di maggior successo; GloriaSwanson, che dal 1919 al 1926 impersonò per la F. P.-L. C. il nuovo ideale di donna, energica e disinibita, in una ...
Leggi Tutto
Goulding, Edmund
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico e sceneggiatore statunitense, di origine inglese, nato a Londra il 20 marzo 1891 e morto a Los Angeles il 24 dicembre 1959. Forte di una notevole [...] Love (1927; Anna Karenina), dal romanzo di L.N. Tolstoj, con Greta Garbo, e The tres-passer (1929; L'intrusa), con GloriaSwanson, sull'amore contrastato tra la vedova di un gangster e un giovane delle classi alte; di questo film G. avrebbe diretto ...
Leggi Tutto
Rosson, Harold
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Geneseo (New York) il 6 aprile 1895 e morto a Palm Beach (Florida) il 6 settembre 1988. Fu uno dei primi grandi artigiani [...] , firmando le immagini di una decina di suoi film, tra cui Panthea (1917) e tre melodrammi interpretati da GloriaSwanson, Zaza (1923; Zazà), A society scandal (1924; Scandali) e Manhandled (1924; Maschietta), nei quali si dimostrò un raffinato ...
Leggi Tutto
Lasky, Jesse Louis
Isabella Casabianca
Produttore cinematografico statunitense, nato a San José (California) il 13 settembre 1880 e morto a Los Angeles il 13 gennaio 1958. Fu uno dei principali artefici [...] più celebri: Mary Pickford, Douglas Fairbanks e William Hart fino al 1919, e successivamente Roscoe 'Fatty' Arbuckle, GloriaSwanson e Rodolfo Valentino. A essi affiancò come registi alcuni personaggi di rilievo (David W. Griffith, Maurice Tourneur ...
Leggi Tutto
Douglas, Melvyn
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Melvyn Edouard Hesselberg, attore teatrale, cinematografico e televisivo statunitense, nato a Macon (Georgia) il 5 aprile 1901, da genitori russo-tedeschi, [...] Paese e con diverse compagnie, lo condusse nel 1928 a Broadway e poi a Hollywood, dove esordì al fianco di GloriaSwanson in Tonight or never (1931), adattamento cinematografico di Mervyn LeRoy di una commedia che l'attore aveva già interpretato a ...
Leggi Tutto
Sullivan, C. Gardner (propr. Charles Gardner)
Giuliana Muscio
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Stillwater (Minnesota) il 18 settembre 1886 e morto a Los Angeles il 5 settembre [...] -Lasky Corporation. Negli anni Venti lavorò come free lance, scrivendo per Norma e Constance Talmadge, per Jackie Coogan, GloriaSwanson e John Barrymore, e guadagnando cifre record per quei tempi. Nel 1926 iniziò a collaborare con Cecil B. DeMille ...
Leggi Tutto
tramonto
tramónto s. m. [der. di tramontare]. – 1. In astronomia, l’istante in cui avviene la scomparsa di un astro sotto l’orizzonte, che dipende tanto dalla posizione dell’astro sulla sfera celeste (cioè dalla sua declinazione) quanto da...