PIETRO d'Anzola
Giorgio Tamba
PIETRO d’Anzola. – Nacque probabilmente a Bologna da Giovanni di Lorenzo da Unçola (oggi Anzola dell’Emilia) notaio, intorno al 1258. Ignoto è il nome della madre. Ebbe [...] giuridica medievale» (Morelli, 2014, p. 23). Nelle sue opere Pietro mostra di conoscere a fondo e di usare benissimo la Glossa d’Accursio; ma cita spesso anche Odofredo e, tra i contemporanei, oltre a Francesco d’Accursio, Cino da Pistoia, Dino del ...
Leggi Tutto
proporzione
Alfonso Maierù
Il termine in D. vale " rapporto ", " convenienza " fra due o più realtà o aspetti della realtà.
In matematica, p. è il rapporto fra due numeri o, più generalmente, tra due [...] cui è stabilito un ‛ legame ' che è più o meno forte, e quindi più o meno dissolubile, usa il termine p. per glossare gli equivalenti " conditio " (op. cit., p. 134) e " ratio " (ibid., pp. 137, 205, 210), occorrenti nella traduzione di Calcidio a ...
Leggi Tutto
ALBINAGGIO
AAndrea Romano
Per albinatus o anche advenatus s'intendeva, originariamente, la situazione per cui i beni degli stranieri morti erano rivendicati, iure albanagii, dal signore del luogo ove [...] per il Regnum e Andrea d'Isernia si limitava solo ad apporre alla costituzione De poena mercatorum la glossa "Haec constitutio duplicat poenam predictam, quando per falsas mensuras et pondera decipiuntur peregrini, quos Imperator defendit, et quibus ...
Leggi Tutto
Abramo
A. Simon
Il più antico patriarca del Vecchio Testamento (Gn. 11, 26-25, 11), figura comune agli Ebrei, agli Arabi e ai Cristiani. Questa circostanza spiega l'abbondanza delle sue rappresentazioni, [...] un cespuglio, pronto per essere immolato (porta in bronzo di S. Zeno a Verona). Nella scena, ricchissima di significati allegorici (Glossa Ordinaria; PL, CXIII, coll. 137-139), nell'asino che porta la legna, quando non la porta Isacco stesso, è stata ...
Leggi Tutto
CACCIAVILLANO (Caçavillanus, Cazavillanus, Garzavillanus)
Giuliana D'Amelio
Glossatore civilista della scuola bolognese, attivo tra il 1199 e il 1209. Queste date sono indicate dai soli due documenti [...] C. risulta ancora una volta convergere con quella di Azzone (cfr. la Lectura Codicis, in C. 4, 27, 1 e la glossa ordinaria [gl. excepta possessionis causa]allo stesso luogo). Infine nella colonna di destra appare uno schema di casus (inc.: "Hec sunt ...
Leggi Tutto
GARZIA, Raffaele (detto Raffa)
Carlo D'Alessio
Nacque a Cagliari, da Raimondo e da Carmen Mundia, il 10 apr. 1877.
Il padre, il cavalier Raimondo, era imprenditore, nonché amministratore e comproprietario [...] , nel lungo periodo fino agli anni Trenta, il G., oltre a fondare e dirigere altre riviste (Fontana viva [1926-28]; Glossa perenne [1929]; gli Annali della Facoltà di lettere e filosofia di Cagliari), si dedicò con costante interesse alla saggistica ...
Leggi Tutto
BARTOLINI, Pio Antonio
Roberto Abbondanza
Visse nella seconda metà del sec. XV e nei primi anni del seguente. Di lui sappiamo soltanto che seguì i corsi dell'università di Bologna; come egli stesso [...] del Repertorium Angeli Aretini super Instituta...,Venetiis 1524, e, secondo quanto dice il Savigny, dinanzi a un Codex con glossa, parigino, stampato dallo Chevallon nell'anno 1530; ma è assai verosirnile che esso sia stato riprodotto in diversi ...
Leggi Tutto
COLLEVACCINO, Pietro (Pietro da Benevento)
Adriana Campitelli Tognoni
Nacque a Benevento da famiglia nobile nella seconda metà del sec. XII. Fu lettore di diritto canonico a Bologna, ma non si conosce [...] il C. riprodusse l'epilogo della Collectio Romana. I libri furono divisi in titoli e questi, a loro volta, in capitoli. La Compilatio tertia fu glossata da Giovanni di Galles, da Vincenzo Ispano, da Giovanni Teutonico e da Tancredi che ne curò la ...
Leggi Tutto
MORIGIA, Bonincontro
Marino Zabbia
MORIGIA, Bonincontro. – Nacque a Monza verso il 1295, da Giacomo membro di una famiglia cittadina appartenente alla fazione ghibellina legata ai milanesi Visconti.
Informazioni [...] -98, 132, 137, 149. Passi dell’opera di M. tratti dalla Historia Langobardorum sono in G. Princi Braccini, La glossa monzese alla “Historia Langobardorum”, altri documenti del culto di san Giovanni Battista presso i Longobardi e l’incantesimo del Cod ...
Leggi Tutto
GRAZIANO
Guido Bonolis
. Monaco camaldolese, nato in Italia, residente nel monastero di S. Felice di Bologna, dove insegnava teologia. S'ignora l'anno della sua nascita; è probabile che egli vivesse [...] scrittori vissero nella seconda metà del sec. XII e nei primi del XIII.
Del Deeretum si fecero numerose edizioni, talvolta con glosse e note, e alcune con tentativi di correggere gli errori infiltratisi nel testo. La più antica è quella del 1471, a ...
Leggi Tutto
glossa1
glòssa1 (ant. glòṡa) s. f. [dal lat. glossa e glosa, gr. γλῶσσα, propr. «lingua; vocabolo che ha bisogno di spiegazione»]. – 1. Termine che indicò in origine, presso i Greci, le locuzioni arcaiche, dialettali, o comunque rare, in quanto...
glossare
(ant. gloṡare) v. tr. [der. di glossa1] (io glòsso, ecc.). – Commentare un testo apponendovi delle glosse; chiarire il senso di un vocabolo mediante un sinonimo (nei glossarî dell’antichità classica). Per estens., commentare in genere.