spirito (ispirito; spirto; spiro)
Paolo Mugnai
Dal latino spiritus, " soffio ", " vento ", " esalazione ", che a sua volta è calco dal greco πνεῦμα assumendone tutta la ricca gamma di significati, derivanti [...] mediche e amore basti qui ricordare il commento del medico Dino del Garbo a Donna me prega del Cavalcanti (G. Favati, La glossa latina di Dino del Garbo a " Donna me prega " del Cavalcanti, in " Ann. Sc. Norm. di Pisa " XXI [1952], in particolare pp ...
Leggi Tutto
stili, Dottrina degli
Pier Vincenzo Mengaldo
D. abbozza una teoria degli s. per la prima volta in VE II IV, dopo aver definito nei capitoli precedenti, nell'ordine, quali uomini, quali temi e quale [...] della trama) e correlativamente da un certo livello stilistico. Basti la definizione del Liber Glossarum di Placido (in Corpus Gloss. lat. V 98 e 102): " Tragoedia est genus carminis quo poetae regum casus durissimos et scelera inaudita vel deorum ...
Leggi Tutto
MERRY DEL VAL, Rafael.
Annibale Zambarbieri
– Nacque a Londra il 10 ott. 1865, secondogenito di Rafael, diplomatico spagnolo, e di Josephina de Zulueta.
Al pari dei tre fratelli e della sorella, il [...] dovesse far ricorso alle armi. Come ebbe a ribadire ancora nel 1923, affermazioni in contrario costituivano «una glossa e una interpretazione» inammissibili (dichiarazione autografa del 22 ott. 1923, Arch. segr. Vaticano, Spogli di cardinali e ...
Leggi Tutto
questione (quistione)
Francesco Del Punta
Il vocabolo trae dall'etimologia (latino quaero) il valore fondamentale di " interrogazione ", " domanda ": io, che la ragione aperta e piana / sovra le mie [...] come tale dalla fine del secolo XI in poi (con Anselmo di Laon e la sua scuola) viene a inserirsi nella Glossa Ordinaria biblica.
L'intellectus fidei nel secolo XII va spostandosi dalla sacra pagina alla Theologia (la paternità del termine, nel senso ...
Leggi Tutto
SINIBULDI, Cino
Stefano Carrai
Paola Maffei
SINIBULDI (Sigibuldi, Sighibuldi, Sigisbuldi), Cino (Cino da Pistoia). – Nacque in una delle più antiche e nobili famiglie pistoiesi da ser Francesco di [...] La sua produzione giuridica comprende lecturae, glossae, additiones, quaestiones e consilia. Le glossae contrariae enucleate dalla Magna Glossa sono opera della giovinezza. La Lectura Codicis, pubblicata nel 1314, è un imponente commentario nel quale ...
Leggi Tutto
CESARIO
Paolo Bertolini
Terzo figlio maschio di Sergio e di una nobildonna, Drosu, nacque probabilmente a Napoli nella prima metà del sec. IX - ignoriamo la data esatta - da una delle più antiche e [...] stesso in cui era stato il fratello - morì, ignoriamo esattamente quando, ma probabilmente, nei primi mesi dell'872. Ce loriferisce una glossa scritta da una mano degli inizi del sec. X sul margine inferiore del f. 129v del codice Vat. lat. 5007, il ...
Leggi Tutto
FOSCARARI (Foscherari), Egidio
Cristina Bukowska Gorgoni
Nato in data imprecisata nella prima metà del secolo XIII fu il primo laico che insegnò diritto canonico presso l'università di Bologna.
Intorno [...] decretalista. In questo contesto va segnalato il manoscritto Palatino latino 634, della stessa biblioteca, contenente le Decretali con la glossa ordinaria e molte addizioni di un'unica mano firmata "Egidius" (cfr. ff. 5ra, 6va, 8vb, 11ra, 23va, 55ra ...
Leggi Tutto
D'ALESSANDRO (Alessandri), Alessandro
Mauro De Nichilo
Nacque nel 1461 a Napoli e quasi certamente appartenne alla nobile famiglia dei D'Alessandro, del sedile di Porto, che aveva già dato alla città [...] di un Valla, di un Vegio o di un Traversari, l'autorità dei giuristi medievali campioni del metodo della glossa. L'organicità e il rigore scientifico che caratterizzano la ricostruzione del diritto pubblico romano lasciano il posto, nei capitoli ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Gregorio IX
Andrea Padovani
Gregorio IX occupa una posizione di primo piano nella storia della Chiesa e del diritto occidentale. Sulla linea degli immediati predecessori rafforzò, con una rigida dottrina [...] tutti facciano senz’altro riferimento solo alla raccolta ora edita. Ciò è chiarito senza possibilità di dubbio dalla glossa In iudiciis: «Cosa accadrà se alcuni volessero usare e leggere una precedente [versione]? Dico che sarebbero da scomunicare ...
Leggi Tutto
Per tipi illocutivi si intendono i tipi di azioni che si eseguono nel proferire parole. L’atto illocutivo, detto anche atto illocutorio (in ingl. illocutionary act), è uno degli aspetti dell’atto linguistico: [...] . avvertire) e i nomi a essi collegati (ad es. avvertimento) possono essere usati anche per annunciare o commentare in una glossa (ad es. questo è un avvertimento) la forza illocutiva da attribuire a un certo enunciato.
Le frasi all’➔imperativo sono ...
Leggi Tutto
glossa1
glòssa1 (ant. glòṡa) s. f. [dal lat. glossa e glosa, gr. γλῶσσα, propr. «lingua; vocabolo che ha bisogno di spiegazione»]. – 1. Termine che indicò in origine, presso i Greci, le locuzioni arcaiche, dialettali, o comunque rare, in quanto...
glossare
(ant. gloṡare) v. tr. [der. di glossa1] (io glòsso, ecc.). – Commentare un testo apponendovi delle glosse; chiarire il senso di un vocabolo mediante un sinonimo (nei glossarî dell’antichità classica). Per estens., commentare in genere.