Nacque a Tregnago (Verona) il 9 nov. 1885, dal nobile Ciro e da Maria dei conti Franchini.
Il padre, storico e meteorologo, scoprì "la legge che lega assieme isobare e isoterme coll'isocrona dei temporali": [...]
La pubblicazione (nel 1927) della edizione di F. de Zulueta del Liber pauperum di Vacario occasionò uno studio su La glossa bolognese in Inghilterra (in Rivista di storia del diritto italiano, 1930: Scritti, II, pp. 449-465). Scrisse la voce Diritto ...
Leggi Tutto
DEL GARBO, Dino (Aldobrandino, Dinus de Florentia)
Augusto De Ferrari
Nacque a Firenze intorno al 1280 da Bono (o Bruno), della nobile famiglia del Garbo, che aveva dato il nome ad una strada del quartiere [...] p. 675; G. Favati, La canzone d'amore del Cavalcanti, in Letterature moderne, III (1952), pp. 424, 432, 439 s., 450; Id., La glossa latina di D. D. ..., in Annali d. Scuola normale sup. di Pisa, XXI (1952), pp. 70 ss.; R. Davidsohn, Storia di Firenze ...
Leggi Tutto
parola
Domenico Consoli
Ciascuno degli elementi lessicali di cui è composto il discorso. Solo due volte ha valore di " vocabolo singolo ": in tale accezione è al singolare, preceduto da ‛ ultima ', [...] è mio intendimento d'assemplare in questo libello, e se non tutte, almeno la loro sentenzia, il Contini glossa (Letteratura delle origini, Firenze 1970, 306): " le parole, ossia i ricordi ", considerati nel loro significato essenziale e metafisico ...
Leggi Tutto
GAMBIGLIONI, Angelo (Angelus de Gambilionibus, Angelus Aretinus, Angelus de Aretio)
Paola Maffei
Nacque da Giovanni presumibilmente ad Arezzo allo scorcio del Trecento.
La data di nascita si desume dall'anno, [...] con un'introduzione sulla materia testamentaria in generale, chiaramente slegata dal resto dell'opera, e quindi si articola in 113 glosse a commento di un testamento, di cui si deduce l'esistenza grazie alle poche parole riportate all'inizio di ogni ...
Leggi Tutto
Pesi e misure
Piero Morpurgo
Lucia Travaini
Gran parte della tradizione metrologica medioevale proviene dal mondo antico e se "è ragionevole accettare la definizione secondo la quale l'uomo è 'un animale [...] quindi 240 pennies erano equivalenti a una libbra.
In questo quadro si inseriscono le Constitutiones di Melfi e le glosse a questo testo dei giuristi. Infatti Matteo d'Afflitto nel commentare la costituzione III, 50 annotava: "Omnes mercatores regni ...
Leggi Tutto
chiudere [chiudessi, in rima, imperf. cong. III gol.]
Emilio Pasquini
Il verbo, che manca del tutto in Fiore e Detto ed è inoltre piuttosto raro nella prosa, presenta invece molteplici ricorrenze in [...] D. vuole esprimere, il chiarore dell'alba che vela e sommerge le luci degli altri astri. Resta dunque legittima la glossa concorde (Torraca, Grabher, ecc.) " ci nasconde ad una ad una tutte le stelle " del resto, autorizzata per un compatto fronte ...
Leggi Tutto
BROSSANO (Borsano), Simone da
Ingeborg Walter
Era di origine milanese, forse figlio di maestro Ambrogio da Brossano, medico, familiare e commensale "satis dilectus" dell'arcivescovo Giovanni Visconti. [...] elezione del pontefice, per cui non siamo in grado di confrontarlo con le opinioni sostenute dal B. all'inizio del grande scisma. Le glosse ai canoni Romani principes (Clem. 2.9.1, ff. 181r ss.) e Pastoralis (Clem. 2.11.2, ff. 192v ss.) attestano che ...
Leggi Tutto
suggetto (subietto; sost.)
Alfonso Maierù
Come sostantivo, designa tutto ciò che, a mo' di fondamento, fa sì che un ente possa sussistere, e anche ciò di cui si predica qualcosa, il fondamento primo, [...] al concetto generale che se ne ha ". In Cv IV Le dolci rime 90 nobiltate in sua ragione / importa sempre ben del suo subietto, come glossa lo stesso D. (XVIII 3), importa loda di colui di cui si dice: s. è quindi ciò di cui si parla, o di cui si ...
Leggi Tutto
Pape Satàn, pape Satàn aleppe
Ettore Caccia
Satàn, pape Satàn aleppe. Il verso presenta una delle più discusse cruces dantesche: sono le parole di Pluto (If VII 1), nel quarto cerchio, al giungere [...] Pape Satan aleppe: nuovo commento al primo verso del canto VII dell'Inferno, ecc., Pavia 1922; M. Chini, Pape Satan, ecc., in " Glossa Perenne " I (1929) 14-26; G.M. Calva - L. Soldati, Un enimma dantesco ne' miei ricordi d'Albania, in " Cremona " II ...
Leggi Tutto
BORGIA (Borgio), Girolamo
Gianni Ballistreri
Nacque nel 1475 da Antonio e Girolama Rufolo a Senise in Lucania, donde poi si trasferì con la famiglia a Napoli, di dove erano originari i genitori.
Assai [...] epigrafe funebre la dedica alla Vergine di una cappella che il B. aveva eretto a Massalubrense; l'unica notizia attendibile è una glossa d'ignoto: "Questa e lultima che fece" accanto a un epigramma del 13 giugno 1550 nel Barb. lat. 1903. È verosimile ...
Leggi Tutto
glossa1
glòssa1 (ant. glòṡa) s. f. [dal lat. glossa e glosa, gr. γλῶσσα, propr. «lingua; vocabolo che ha bisogno di spiegazione»]. – 1. Termine che indicò in origine, presso i Greci, le locuzioni arcaiche, dialettali, o comunque rare, in quanto...
glossare
(ant. gloṡare) v. tr. [der. di glossa1] (io glòsso, ecc.). – Commentare un testo apponendovi delle glosse; chiarire il senso di un vocabolo mediante un sinonimo (nei glossarî dell’antichità classica). Per estens., commentare in genere.