Giureconsulto nato a Barletta verso il 1190 e morto circa il 1273; professore rinomato di diritto civile nello Studio napoletano, forse chiamatovi da Federico II fin dalla fondazione dell'Ateneo nel 1224. [...] , esercitò le funzioni di avvocato fiscale. Della sua opera scientifica ci restano varie glosse alle costituzioni del regno di Sicilia, largamente riportate nella glossa magna del Caramanico (Cod. Vat., 6770), un commento agli ultimi tre libri del ...
Leggi Tutto
VACCA, Giovanni
Silvia Di Paolo
VACCA (Baccaro, Baccan, Bacca, Pacca, Varra), Giovanni. – Originario di Amalfi, di nobili origini (Manzi, 1984, p. 95), nacque probabilmente intorno alla metà del Duecento.
Fu [...] . 15 s. e note 32-33, pp. 34 s.). Anche intorno al Codice svolse attività didattica e scientifica, che è attestata da glosse siglate (Archivio di Stato di Roma, 999), due delle quali pubblicate da Eduard Maurits Meijers (1924), ed è richiamata sia da ...
Leggi Tutto
dottanza
Luigi Vanossi
È gallicismo (antico francese doutance, provenzale doptansa), che ricorre nelle Rime, nella Vita Nuova e nel Fiore. Il significato oscilla tra quello di " timore " e di " dubbio [...] che di dir mi ven dottanza (contrapposto in rima a baldanza del v. 13), mentre vale " dubbio inquietante ", " sospetto angoscioso " (come glossa il Contini) in Rime LXX 3 ch'i' ho dottanza che la donna mia / non vi faccia tornar così dogliose.
In ...
Leggi Tutto
TALO (Τάλως, Τάλος, Talus)
Carlo GALLAVOTTI
Eroe cretese, antenato o fratello di Radamante, messo a guardia d'Europa da Zeus. Con il corpo interamente in bronzo, aveva tuttavia la sua parte vulnerabile, [...] del mito, è importante notare che questo nome in Creta era attributo di Zeus o del Sole, come dice una glossa di Esichio, accertata dalle iscrizioni. In maniera enigmatica si ricollega col mito di T. l'espressione "riso sardonico", indicante le ...
Leggi Tutto
cagnazzo
Emilio Pasquini
. Aggettivo, di uso raro e solo ‛ comico ', inaugurato in senso assoluto da D., pur se ricorre un'unica volta nella Commedia, per i traditori dell'Antenora: Poscia vid'io mille [...] " (secondo l'opinione del Sapegno - condivisa da molti -, che adduce riscontri vicini a D.), ci si potrebbe attenere al " lividi " della glossa del Buti, che fra l'altro trova un preciso avallo al v. 34 (livide, insin là dove appar vergogna / eran l ...
Leggi Tutto
provincia
Nel senso proprio di " paese ", " regione " da governare (cfr. Guittone Magni baroni 71 " Infermat' è / ... la migliore / donna de la provincia ", cioè Pisa) ricorre solo in Pg VI 78, nella [...] provinciarum facta est sub tributo: Lament., Jerem. I, 1), devesi ricordare che, per l'Italia, è disignazione derivata nella glossa dalle leggi giustinianee, e ripetuta poi da altri, che essa ‛ non est provincia, sed domina provinciarum ' (Bull. XX ...
Leggi Tutto
agio
Luigi Vanossi
. Francesismo ormai corrente alla fine del Duecento, appare nelle Rime e nella Commedia, oltre che nel Detto e nel Fiore. In Pg x1v 109 le donne e'cavalier, li affanni e li agi / [...] del rischio e dell'impegno personale espressa dal primo elemento (allitterante) della coppia, affanni (cfr. la glossa di Benvenuto: " exercitia armorum, honesta convivia, tripudia et alia solatia, quorum aliqua magis competunt viris, aliqua ...
Leggi Tutto
. Con questo nome, allusivo al decretum di Graziano (che fino all'istituzione di apposite cattedre per le decretali extravagantes formò la base dell'unico insegnamento canonistico ordinario) venivano comunemente [...] von Gratian bis auf Bernhrad von Pavia, in Sitzungsberichte der k. Akademie der Wissenschaften, LXXII (1873), p. 481; id., Die Glosse zum Dekret Gratian's, in Denkschriften d. hist. phil. Classe d. k. Akademie d. Wiss., XXI (1872); id., Die Summa ...
Leggi Tutto
UGO di Porta Ravennate
Pietro VACCARI
Giureconsulto appartenente alla prima generazione della scuola dei glossatori, nato a Bologna forse sui primi del secolo XII, morto non dopo il 1171. Si incontra [...] , a favore delle pretese imperiali e fu esegeta fecondo; della sua opera poté giovarsi ampiamente Accursio nella compilazione della Glossa magna. Trattò, fra i primi nella scuola di Bologna, anche il diritto longobardo nel trattatello de pugna (edito ...
Leggi Tutto
guanto
Luigi Vanossi
Il termine compare nelle parole di Costretta-Astinenza, in Fiore LXXX 8 I' porto il manto di Pappalardia / per più tosto venir a tempo a' guanti.
I commentatori appaiono incerti [...] di ‛ per far più presto a fare i miei guadagni cogliendo le occasioni ' "; mentre del tutto immotivata è la glossa del Petronio: " venire alle mani ". Un contributo esegetico determinante sembra provenire dal Roman de la Rose: il verso del Fiore ...
Leggi Tutto
glossa1
glòssa1 (ant. glòṡa) s. f. [dal lat. glossa e glosa, gr. γλῶσσα, propr. «lingua; vocabolo che ha bisogno di spiegazione»]. – 1. Termine che indicò in origine, presso i Greci, le locuzioni arcaiche, dialettali, o comunque rare, in quanto...
glossare
(ant. gloṡare) v. tr. [der. di glossa1] (io glòsso, ecc.). – Commentare un testo apponendovi delle glosse; chiarire il senso di un vocabolo mediante un sinonimo (nei glossarî dell’antichità classica). Per estens., commentare in genere.