JACOPINO da Reggio (Jacopino di Gerardo da Reggio)
Massimo Medica
L'origine reggiana di questo copista, attivo forse anche come miniatore nella seconda metà del Duecento, ci è tramandata da alcuni documenti [...] il prezzo in 58 lire. Un mese dopo, esattamente il 19 agosto, lo stesso J. prometteva ad Arnaldo di Melanto di trascrivere e glossare un'altra copia del Digesto nuovo e l'apparato di Accursio per il prezzo di lire 24. Il 7 ott. 1284 lo ritroviamo in ...
Leggi Tutto
XANTO, Francesco Avelli
Gaetano Ballardini
È uno dei principali e più fecondi seguaci di Nicolò Pellipario nella schiera dei pittori cinquecenteschi di maioliche in Urbino, dove venne dalla nativa Rovigo.
Firmò [...] , Trogo Pompeo, il Petrarca, l'Ariosto, ecc. All'occasione, dipinge anche particolari episodî di vita contemporanea e li glossa con accenti di caldo sentimento d'italianità (Clemente in Castell' chiuso et Roma langue; Di tua discordia, Italia, il ...
Leggi Tutto
ODERISI da Gubbio
S. Maddalo
Miniatore attivo a Bologna nella seconda metà del sec. 13°, cui al momento non è possibile assegnare alcuna opera, nonostante che la critica si sia sforzata a lungo di ricostruirne [...] impegna, insieme a Paolo di Jacopino dell'Avvocato, a far scrivere a un copista di professione un Digestum novum con la glossa di Accursio; l'altro dell'11 marzo 1271, in cui "magister Odericus quondam Guidonis de Gubio" sottoscrive, ancora insieme a ...
Leggi Tutto
AMANTIA
P. C. Sestieri
Città dell'Albania; identificata con l'odierno villaggio di Pllocia dal Patsch e dall'Ugolini. Tale identificazione, però, non è accettata da tutti gli studiosi, poiché alcuni [...] Ap. Rhod., IV, 1174-75; 5) Scholia vetera ad Lycophron., v. 1042 (ed. Scheer, pp. 320-21); 6) Hesych, Lexikon, glossa 3432; 7) Steph. Byz., s. v. ᾿Αβαντίς, Εὔβοια, Χαονία; 8) Etymologicum genuinum (ed. Reitzenstein, pp. 17-9); 9) Etymologicum Magnum ...
Leggi Tutto
La città è situata a 7 km. dalla costa, a un'altitudine che varia dai 90 ai 115 m. s.m. ed è dominata dal Monte Sagro (m. 1749). L'aspetto della città è notevolmente migliorato dai nuovi edifici costruiti [...] solo nel 174 a. C. Anche il nome della città deriva dalla base ligure Ka(r)ra "pietra" che appare, in una glossa latina (C. Gl. Lat., IV, 215, 46), nella forma cararis "nomen saxi". Inoltre sono da notare i caratteri liguri, misti agli emiliani ...
Leggi Tutto
ESTETICA
V. Stella
La riflessione sull''estetico' nel pensiero medievale non coincide con l'enucleazione di un aspetto in concezioni sistematiche che, come in quell'età fu proprio più che in ogni altra, [...] R. Oursel, La civiltà religiosa, culturale e artistica del Medioevo, Milano 1984; I. Fornaro, La teologia dell'immagine nella "Glossa" di Alessandro di Hales, Vicenza 1985; F. Eiximenis, Estetica medioevale dell'eros, della mensa, della città, Milano ...
Leggi Tutto
Abramo
A. Simon
Il più antico patriarca del Vecchio Testamento (Gn. 11, 26-25, 11), figura comune agli Ebrei, agli Arabi e ai Cristiani. Questa circostanza spiega l'abbondanza delle sue rappresentazioni, [...] un cespuglio, pronto per essere immolato (porta in bronzo di S. Zeno a Verona). Nella scena, ricchissima di significati allegorici (Glossa Ordinaria; PL, CXIII, coll. 137-139), nell'asino che porta la legna, quando non la porta Isacco stesso, è stata ...
Leggi Tutto
SALTERIO
K. Corrigan
Libro in cui sono raccolti i centocinquanta salmi dell'Antico Testamento, recitati nella liturgia cristiana nel corso della settimana secondo le varie ore canoniche.Tradizionalmente [...] , talvolta con le sue prefazioni e occasionalmente con glosse marginali o interlineari. Essi non sempre presentano articolazioni interne s. funzionava inoltre come controparte pittorica della glossa e del commentario verbale, sottolineando, spiegando ...
Leggi Tutto
ENCICLOPEDIA
S. Carboni
Il termine moderno e., sconosciuto in epoca medievale e usato in italiano per la prima volta da Galileo Galilei (1564-1642), indica un'opera scritta nella quale la conoscenza [...] ; XX, sulla guerra; XXI, sulle occupazioni; XXII, sul bere e sul mangiare.Il testo, definito sostanzialmente soltanto una glossa di Isidoro (Saxl, 1957, p. 233), costituisce in effetti una spiegazione allegorica o mistica della materia trattata nei ...
Leggi Tutto
ELEMENTI
C. Frugoni
I quattro e. (terra, acqua, aria, fuoco) proprio per la molteplicità della serie - che evidentemente ha tutti i requisiti per pretendere alla completezza sintetizzando il continuum [...] sistema complesso di cerchi e quadrati; agli angoli estremi sono le quattro Virtù cardinali, poi Cristo, nel cerchio che glossa il rapporto dell'Elucidarium. Il Redentore abbraccia un universo (mundus) costituito dai venti agli angoli e dagli e. in ...
Leggi Tutto
glossa1
glòssa1 (ant. glòṡa) s. f. [dal lat. glossa e glosa, gr. γλῶσσα, propr. «lingua; vocabolo che ha bisogno di spiegazione»]. – 1. Termine che indicò in origine, presso i Greci, le locuzioni arcaiche, dialettali, o comunque rare, in quanto...
glossare
(ant. gloṡare) v. tr. [der. di glossa1] (io glòsso, ecc.). – Commentare un testo apponendovi delle glosse; chiarire il senso di un vocabolo mediante un sinonimo (nei glossarî dell’antichità classica). Per estens., commentare in genere.