BARTOLOMEO da Casetelvetro (Bartolomeo de' Barbieri)
Paola Zambelli
Nacque il 10 genn. 1615 da Lorenzo e da una Agostina, discendente anch'essa dalla ragguardevole famiglia dei Barbieri o Barberi di [...] uscire in seguito sempre a Lione, editi dagli Anisson col titolo di Tabula seu index generalis (in 2 voll., 1681) e di Glossa seu summa ex omnibus S. Bonaventurae expositionibus in S. Scripturam (in 4 voll., 1681-85). A questi seguì un'altra opera ...
Leggi Tutto
PETRONI, Riccardo
Paolo Nardi
PETRONI, Riccardo (Ricardus de Senis). – Nacque da famiglia di oscure origini, presumibilmente intorno alla metà del XIII secolo.
Non si può provare che suo padre, di nome [...] diritto civile a Napoli, come si apprende da una testimonianza di Cino da Pistoia e si può dedurre da glosse e additiones apposte in diversi manoscritti del Codex, Digestum vetus e Digestum novum riconducibili per lo più alla scuola civilistica ...
Leggi Tutto
BERNARDINO d'Asti (Bernardinus Palladius, Bernardino Palli, Bernardino Pallido)
Leandro Perini
Nacque nel castello di Rinco presso Asti verso il 1484, dal conte Bonifacio Palli. Della sua formazione [...] Restano in vigore le prescrizioni riguardanti il vitto, l'alloggio e l'abito. La regola dovrà essere osservata senza glossa, ma le dichiarazioni dei pontefici sono da considerare commento della regola. Ampio svolgimento è dato alla parte riguardante ...
Leggi Tutto
BENONE (Bennone)
Zelina Zafarana
Non si conosce la data e il luogo della sua nascita. La tradizione erudita del Cinque-Settecento, risalente almeno al Parivinio, lo dice di origine germanica, notizia [...] "exponendas"), in quanto da riservarsi esclusivamente a opere di carità. Se si tiene presente che in quell'anno (stando a una glossa di un cod. canosino riferita dal Bethmann in nota all'ediz. della Vita Mathildis di Donizone, v. Mon. Germ. Hist ...
Leggi Tutto
GIACOMO da Ascoli
Paolo Vian
Nacque nella seconda metà del sec. XIII (forse intorno al 1270), probabilmente ad Ascoli Piceno, o, in ogni caso, nel suo territorio. Ignoti ci sono il nome dei suoi genitori [...] la frazione minoritaria dell'ordine, che raccoglieva gli zelanti della rigorosa osservanza della Regola "ad litteram et sine glossa".
Nella prima sessione del concilio (16 ott. 1311), il papa Clemente V convocò quattordici francescani, fra maestri di ...
Leggi Tutto
GRAZIA
Andrea Padovani
Il primo documento riguardante G., qualificato con il titolo di "magister", è del 13 dic. 1206, quando il cardinale Guala Bicchieri lo delegò a conoscere una controversia tra [...] 1927, pp. 274-289 (rist. in Id., Saggi di storia e letteratura, II, Roma 1982, pp. 175-186); S. Kuttner, The "Glossa ordinaria" to the Gregorian decretals, in English Historical Review, LX (1945), pp. 97-103 (rist. in Id., Studies in the history of ...
Leggi Tutto
Cesaropapismo
Gilbert Dagron
Il termine caesaro-papia comparve per la prima volta nel manuale di teologia protestante di Justus Henning Böhmer (1674-1749), per caratterizzare l'atteggiamento di un sovrano [...] soltanto da Dio che l'imperatore riceve la sua spada per gli affari temporali, e, per gli affari spirituali, il papa" (glossa a Graziano, Decretum, D.XCVI c.6; v. A.M. Stickler, Der Schwerterbegriff bei Huguccio, "Ephemerides Iuris Canonici", 3, 1947 ...
Leggi Tutto
ENRICO da Susa, detto l'Ostiense (Hostiensis, Henricus de Segusio o Segusio)
Kenneth Pennington
E., che fu il canonista più importante e brillante del secolo XIII, nacque a Susa (od. prov. di Torino) [...] anche dopo essere divenuti cristiani, perfino se la loro legge violava precetti canonici. Nella seconda redazione invece compilò una lunga glossa al X 3.34.8. ("Quod super iis" v. pro defensione), nella quale sosteneva che il papa aveva giurisdizione ...
Leggi Tutto
COSTANTINO Africano
Vera von Falkenhausen
Gli unici dati relativi alla vita di questo monaco cassinese, traduttore di molti testi di medicina arabi in latino, risalgono alla seconda metà del sec. XI, [...] biografia di C. prima del suo passaggio in Italia risale alla tradizione della scuola medica di Salerno. In una glossa del magister Matteo F. (forse Ferrarius) alle Diaetae universales conservata in un manoscritto dell'Italia meridionale del sec ...
Leggi Tutto
ESTETICA
V. Stella
La riflessione sull''estetico' nel pensiero medievale non coincide con l'enucleazione di un aspetto in concezioni sistematiche che, come in quell'età fu proprio più che in ogni altra, [...] R. Oursel, La civiltà religiosa, culturale e artistica del Medioevo, Milano 1984; I. Fornaro, La teologia dell'immagine nella "Glossa" di Alessandro di Hales, Vicenza 1985; F. Eiximenis, Estetica medioevale dell'eros, della mensa, della città, Milano ...
Leggi Tutto
glossa1
glòssa1 (ant. glòṡa) s. f. [dal lat. glossa e glosa, gr. γλῶσσα, propr. «lingua; vocabolo che ha bisogno di spiegazione»]. – 1. Termine che indicò in origine, presso i Greci, le locuzioni arcaiche, dialettali, o comunque rare, in quanto...
glossare
(ant. gloṡare) v. tr. [der. di glossa1] (io glòsso, ecc.). – Commentare un testo apponendovi delle glosse; chiarire il senso di un vocabolo mediante un sinonimo (nei glossarî dell’antichità classica). Per estens., commentare in genere.