Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Considerato il più grande drammaturgo inglese, ovvero il più grande uomo di teatro [...]
Riccardo esplica la sua natura
Riccardo III, Atto I, scena I
Scena 1 - Londra. Una strada RICCARDO, DUCA DI GLOUCESTER, solo.
DUCA DI GLOUCESTER: Ora l’inverno del nostro travaglio è mutato in splendida estate grazie a questo sole di York; e tutte ...
Leggi Tutto
VERE
Florence M. G. HIGHAM
. Antica famiglia d'Inghilterra, discendente da Aubrey de Vere, il quale ricevette da Guglielmo il Conquistatore grandi concessioni di terre nell'Essex, nel Suffolk, ecc. [...] di Dublino e successivamente duca d'Irlanda, ma rimase in Inghilterra e dopo che i "Lords Appellant", capeggiati dal duca di Gloucester, lo ebbero accusato di tradimento, raccolse un esercito. Si scontrò con i lords a Radcot Bridge, sul Tamigi, ma ...
Leggi Tutto
YORK, Edmund of Langley, duca di
Quinto figlio di Edoardo III, nato a King's Langley nel Hertfordshire il 5 giugno 1341, morto ivi il 1° agosto 1402. Fu creato conte di Cambridge nel 1362 e prese parte [...] Enrico IV sbarcò nel paese, e dopo un simulacro di resistenza si unì all'invasore; subito dopo si ritirò dalla vita politica. Uomo più vago di piaceri che d'azione, si lasciò guidare dai suoi più ambiziosi fratelli, i duchi di Lancaster e Gloucester. ...
Leggi Tutto
PARRY, Sir Charles Hubert Hastings
Edward Dent
Musicista inglese, nato a Bournemouth il 27 febbraio 1848, morto a Knight's Croft (Rustington) il 7 ottobre 1918. Fu educato a Eton e ad Oxford (Exeter [...] prima opera di ampio respiro fu il Prometheus unbound composto sull'omonimo dramma di P. B. Shelley ed eseguito al Gloucester Festival del 1880. Il P. aveva sentito fortemente il poema di Shelley, al quale sotto molti aspetti somigliava, come figlio ...
Leggi Tutto
GIARDINI (Dujardin, Dejardin, Desjardins, Degiardino), Felice (de)
Rossella Pelagalli
Nato a Torino il 12 apr. 1716, si dedicò giovanissimo allo studio della musica e, ancora fanciullo, fu ammesso come [...] nuovo nella stagione 1782-83, poco prima di lasciare Londra, nel 1784, per un viaggio in Italia al seguito dei duchi di Gloucester.
A testimonianza di questo periodo il Prota-Giurleo riporta alcune cronache locali, da cui si apprende che il G. era a ...
Leggi Tutto
MONMOUTH (A. T., 47-48)
Lina GENOVIE
Wallace E. WHITEHOUSE
Luigi VILLARI
Città dell'Inghilterra, nel Monmouthshire, a 180 km. ONO. da Londra, situata sulla riva destra del Wye presso la confluenza [...] . - Il Monmouthshire ha una superficie di 1415 kmq. e confina a N. con la contea di Hereford, a E. con quella di Gloucester, a O. con le contee gallesi di Glamorgan e Brecknock. Il confine meridionale è formato dall'estuario del fiume Severn; quello ...
Leggi Tutto
Pittore da Rimini (sec. XIV). Non si hanno intorno a lui memorie documentate, ma solo due opere certe: un Crocifisso su tavola conservato nella chiesa di S. Francesco a Mercatello (Pesaro), firmato e datato [...] a Mercatello, a Roma, a Venezia, a Bologna, a New York, nelle collezioni Lichtenstein a Vienna e Parry a Highnam Court (Gloucester): opere che si devono verosimilmente a seguaci ed imitatori. Il B. guardò a Pietro Cavallini e a Giotto, ma ebbe una ...
Leggi Tutto
MALCOLM III Canmore, re di Scozia
Reginald Francis Treharne
Figlio di Duncan I re di Scozia, fu educato dal nonno Siward, conte di Northumbria, dopo che Macbeth ebbe ucciso Duncan (1040). Nel 1054 Siward [...] non si sappia se tale omaggio si riferisse ai possedimenti scozzesi o a quelli inglesi di M. Nel 1093 si recò a Gloucester, alla corte di Guglielmo II Rufo, per protestare contro il fatto che Guglielmo s'era impossessato dei territorî inglesi di M ...
Leggi Tutto
La città fu bombardata la notte sul 15 novembre 1940 da 500 aerei tedeschi, i quali rovesciarono il proprio carico di bombe, più incendiarie che dirompenti, contro il centro e i quartieri d'abitazione [...] "terroristico" dell'incursione mediante il neologismo koventrieren (coventrizzare), che divenne poi verbo d'uso comune a denotare ogni azione aerea concentrata su agglomeramenti urbani.
Bibl.: G. W. Clitheroe, Coventry under Fire, Gloucester 1942. ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONI, Zanone (Zenone)
Maria Gabriella Cruciani Troncarelli
Figlio di Guido e di Andriola Terzago, nacque a Milano alla fine del sec. XIV e venne avviato sin da giovane alla carriera ecclesiastica, [...] (come si ricava da due lettere scritte dal suo segretario Rolando de Talentis ad Antonio Beccaria segretario del duca di Gloucester, ed a Thomas Greci) il re si affrettò a scrivere al pontefice ed a Filippo Maria Visconti per raccomandare il ...
Leggi Tutto
Meloneide s. f. (iron.) Le gesta di Giorgia Meloni. ◆ Suscita anzitutto immagini da straziare il più arido dei cuori. Peccato che a fine mese si debbano necessariamente consegnare le liste elettorali agli uffici competenti, e che dunque debba...