Nobile famiglia anglo-normanna che ebbe in Inghilterra, dopo la conquista normanna, grande potere per circa due secoli e mezzo. Fu fondata da Richard Fitz Gilbert (m. 1090 circa), cugino di Guglielmo il [...] lotte fra il re e i baroni. Nel 1217 Gilbert, VII conte, ereditò dalla madre il titolo e i possedimenti di conte di Gloucester. Insieme al padre, VI conte di Clare, fu uno dei 25 baroni incaricati di stendere la Magna Charta nel 1215. Morì nel 1230 ...
Leggi Tutto
OXFORD (A. T., 47-48)
John N. SUMMERSON
Arthur POHAM
Cesare FOLIGNO
Alberto PINCHERLE
Wallace E. WHITEHOUSE
L. Vi.
Città dell'Inghilterra, sede di vescovato e capoluogo dell'Oxfordshire, con una [...] sala di riunioni, a fianco della chiesa di S. Maria, poi, dal 1450, negli attuali locali costruiti dal duca Humphrey di Gloucester per ospitarvi anche la sua ricca collezione di codici. Questa fu dispersa tra il 1550 e il 1556, durante la Riforma, e ...
Leggi Tutto
TITO LIVIO da Ferrara
Giovanni Battista Picotti
Nacque intorno al 1400 a Ferrara dalla famiglia de Frulovisiis (Forlivesi?); ma venne fino dai primi anni a Venezia, dove fu alunno di Guarino e del Crisolora [...] e Oratoria, 1433-35) nuove tempeste. Nel marzo 1437 era in Inghilterra, "poeta ed oratore" del duca Unfredo di Gloucester, zio del re Enrico VI; ebbe la naturalizzazione inglese e scrisse le ultime due commedie (Peregrinatio ed Eugenius) e la ...
Leggi Tutto
GAINSBOROUGH, Thomas
Arthur Popham
Pittore, nato a Sudbury (Suffolk) nel maggio 1727, morto a Londra il 2 agosto 1788. A 14 anni fu mandato a Londra per imparare i rudimenti dell'arte con Hubert Gravelot [...] in dissidio col Thicknesse, si trasferì a Londra. Nel 1775 pare abbia dipinto i ritratti del duca e della duchessa di Gloucester; nel 1781 espose i ritratti, in figura intera, del re e della regina, e nel 1782 eseguì quindici ritratti dei membri ...
Leggi Tutto
STEFANO re d'Inghilterra
Reginald Francis Treharne
Figlio di Stefano conte di Blois e di Adela, figlia di Guglielmo I. Nato verso il 1097, fu allevato e largamente dotato dallo zio Enrico I, e giurò [...] pure vescovi e funzionari di stato (1139). Matilde ritornò, molti baroni si unirono a lei, e il fratellastro Roberto di Gloucester fece prigioniero Stefano a Lincoln nel 1141. Il clero lo depose dal trono, però Matilde si attirò presto l'ostilità dei ...
Leggi Tutto
Anglosassoni, Arte degli. Scultura
R.J. Cramp
SCULTURA
La qualità e la varietà stilistica della scultura anglosassone costituiscono uno dei fenomeni artistici più singolari del mondo altomedievale, [...] in south-east England before c. 950, ivi, pp. 18-40.
J.K. West, A carved slab fragment from St Oswald's Priory, Gloucester, ivi, pp. 41-53.
R.J. Cramp, Corpus of Anglo-Saxon Stone Sculpture, I, Durham and Northumberland, London 1984.
D.M. Wilson ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Metalli lavorati
M. Campbell
METALLI LAVORATI
L'arte della lavorazione dei metalli nel periodo della dominazione normanna dell'Inghilterra non conobbe grandi mutamenti tecnici [...] metodo della cera persa. Reca un'iscrizione secondo la quale fu donato dall'abate Pietro a quella che è ora la cattedrale di Gloucester: può quindi essere datato tra il 1104 e il 1113.Il candelabro è decorato con draghi, scimmie e figure umane che ...
Leggi Tutto
Poeta e saggista statunitense (Worcester, Massachusetts, 1910 - New York 1970). Tra i maggiori esponenti e teorici dell'avanguardia letteraria, la produzione lirica di O. esercitò una notevole influenza [...] i Cantos di E. Pound e Paterson di W. C. Williams, è un tortuoso viaggio iniziatico nella città di Gloucester (Massachusetts), luogo emblematico che la poesia reinventa attraverso la complessa organizzazione della scrittura sulla pagina. Tra le altre ...
Leggi Tutto
Nome dato alle due grandi isole situate a NE. della Nuova Guinea, la Nuova Britannia (già Neu-Pommern) e la Nuova Irlanda (già Neu-Mecklenburg), insieme con la Nuova Hannover, l'isola di S. Mattia (Mussau), [...] occidentali della Nuova Britannia venivano distrutti da un maremoto.
In quest'isola un vulcano attivo s'innalza presso il Capo Gloucester; la Penisola Willaumez ha un gran lago di cratere (Dakalaua), un vulcano attivo, il monte Bulu, e a Pangalu una ...
Leggi Tutto
WESSEX
. Regno dei Sassoni dell'Ovest (West Saxons, onde il nome) che si stabilirono nel Hampshire al principio del sec. VI. Secondo l'Anglo-Saxon Chronicle il regno fu fondato da due principi, Cerdic [...] e della valle superiore del Tamigi, l'altra a Deorham nel 577, che portò alla conquista di Cirencester, Bath e Gloucester. Si vuole che Ceawlin sconfiggesse anche Etelberto a Wibbandun (Wimbledon?) nel 568. Nel 592 fu detronizzato e morì l'anno ...
Leggi Tutto
Meloneide s. f. (iron.) Le gesta di Giorgia Meloni. ◆ Suscita anzitutto immagini da straziare il più arido dei cuori. Peccato che a fine mese si debbano necessariamente consegnare le liste elettorali agli uffici competenti, e che dunque debba...