VIRY, Francesco Giuseppe Giustino, conte di
Andrea Merlotti
VIRY, Francesco Giuseppe Giustino (Justin), conte di. – Nacque al Castello di Viry, in Savoia, il 1° novembre 1737, figlio del conte Francesco [...] matrimonio. Restato in Inghilterra, e adottato il nome della madre, come Henry Speed divenne aiutante di campo del duca di Gloucester. Nel 1789 sposò Augusta Montagu (1769-1849), figlia naturale del IV conte di Sandwich, ed entrò alla Camera dei ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. La Britannia: Bath
Barry Cunliffe
Bath
Insediamento romano (lat. Aquae Sulis) della Gran Bretagna, sulla sponda nord del fiume Avon.
Negli anni successivi alla [...] .
B. Cunliffe - P. Davenport, The Temple of Sulis Minerva at Bath, I. The Site, Oxford 1985.
B. Cunliffe, The City of Bath, Gloucester 1986.
Id., The Temple of Sulis Minerva at Bath, I. The Finds from the Sacred Springs, Oxford 1988.
P. Davenport (ed ...
Leggi Tutto
Arte antica. - Il bisogno di una illuminazione artificiale, specie per uso domestico, indusse per tempo l'uomo a ricercare non soltanto una materia illuminante di speciale intensità, legno resinoso, grasso [...] insigni in quelli argentei del duomo di Hildesheim (sec. XI), nel candelabro bronzeo cesellato e dorato dell'abbazia di Gloucester (sec. XII), ora al Victoria and Albert Museum di Londra, con gli attributi evangelistici nel nodo e un fantastico ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] alla velocità di 15 miglia all'ora (24 km/ora). Con essa fu effettuato un servizio ininterrotto per parecchi mesi fra Gloucester e Cheltenham. Le vetture erano collocate sul telaio con l'intermediario di molle, il telaio era portato da quattro ruote ...
Leggi Tutto
Da Giacomo I d'Inghilterra e da Anna di Danimarca, nasceva il 19 novembre 1600 C., che riceveva i titoli di duca di Albany e di York. La morte del fratello primogenito Enrico ne faceva, il 1612, l'erede [...] sei figli viventi: Carlo, nato nel 1630, poi Carlo II; Giacomo, nato nel 1633, poi Giacomo II; Enrico, duca di Gloucester, 1639-1660; Maria, sposa di Guglielmo d'Orange e madre di Guglielmo III, 1631-1660; Elisabetta, 1635-1650; ed Enrichetta, sposa ...
Leggi Tutto
NORMANNI
G. Zarnecki
Popolazioni (danesi, svedesi, norvegesi) che nell'Alto Medioevo abitavano l'Europa settentrionale, note anche con il nome di Vichinghi.Il termine Vichinghi, utilizzato per definire [...] di paralleli in Normandia è anche un gruppo di chiese dell'Inghilterra occidentale, quali l'abbaziale di St Peter a Gloucester (od. cattedrale), l'abbaziale di St Mary the Virgin a Tewkesbury (Gloucestershire) e l'abbaziale di St Mary the Virgin ...
Leggi Tutto
UGUCCIONE da Pisa
Armando Bisanti
Thierry Sol
UGUCCIONE da Pisa (Hugutio Pisanus, Huguccio Pisanus, Uguitio Pisanus). – Nacque a Pisa probabilmente verso la fine del primo trentennio del XII secolo [...] ‘vocabolario’ strutturato secondo il sistema ‘derivativo’ (in ciò largamente tributarie del Liber derivationum o Panormia di Osberno di Gloucester, che però Uguccione non nomina mai). Per la precisione, l’autore dispone i singoli lemmi ‘semplici’ in ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Introduzione alle arti visive del Medioevo Centrale
Valentino Pace
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’XI secolo si apre con l’imperatore [...] a una sorta di horror vacui, come avviene, ancora in Inghilterra, all’inizio del XII secolo, per il candelabro di Gloucester (oggi al Victoria and Albert Museum di Londra), il cui soggetto ha invece valore simbolico della rappresentazione della lotta ...
Leggi Tutto
Ambulacro
G. Binding
Corridoio anulare che originariamente girava intorno al sepolcro martiriale dell'altare maggiore. Nella pianta del monastero di San Gallo (820 ca.; San Gallo, Stiftsbibl., 1092) [...] (dal 1087), la cattedrale di Worcester (dal 1087), l'abbazia di Bury St Edmunds (intorno al 1085-1095), le cattedrali di Gloucester (dal 1089) e di Chichester (1091-1108), St Mary the Virgin a Tewkesbury (dopo il 1092), Canterbury II (dopo il 1096 ...
Leggi Tutto
SACCO (Sacchi), Antonio
Piermario Vescovo
SACCO (Sacchi), Antonio. – Figlio di Gaetano e di Libera Sacco, nipote di Gennaro, nacque a Vienna il 3 luglio 1708, quando i genitori recitavano presso gli [...] ’, al San Luca, e, ancora nel 1786, dell’arciduca Ferdinando d’Asburgo-Este e di Guglielmo Enrico di Hannover, duca di Gloucester ed Edimburgo, a Genova).
La compagnia nel 1783 tornò dal San Luca al Sant’Angelo; un malore colse Sacco a Trieste nell ...
Leggi Tutto
Meloneide s. f. (iron.) Le gesta di Giorgia Meloni. ◆ Suscita anzitutto immagini da straziare il più arido dei cuori. Peccato che a fine mese si debbano necessariamente consegnare le liste elettorali agli uffici competenti, e che dunque debba...