Vedi CASTRUM dell'anno: 1959 - 1994
CASTRUM (v. vol. II, p. 412)
G. Bejor
Le testimonianze archeologiche sugli accampamenti dell’esercito romano sono molto aumentate negli ultimi decenni, con l’intensificarsi [...] M. Hassall, The Internal Planning of Roman Auxiliary Forts, in B. Hartley, J. Wacher (ed.), Rome and Her Northern Provinces, Gloucester 1983, pp. 96-131; M. Euzennat, G. Hallier, Les forums de Tingitane. Observations sur l'influence de l'architecture ...
Leggi Tutto
VALLO DI ADRIANO
T. W. Potter
Recenti indagini sulla principale frontiera settentrionale della Britannia hanno consentito di valutare ancora meglio la sua complessità dal punto di vista sia progettuale [...] , The Roman Fort of Vindolanda at Chesterholm, Northumberland, Londra 1985; N. J. Higham, G. D. B. Jones, The Carvetii, Gloucester 1985; D. J. Breeze, B. Dobson, Hadrian's Wall, Harmondsworth 1987; S. Johnson, Hadrian's Wall, Londra 1989; P. Bidwell ...
Leggi Tutto
IMPRESE DI ΤRAIAΝO, Maestro delle
S. Settis
Questo nome convenzionale, proposto da Ranuccio Bianchi Bandinelli nella sua prolusione fiorentina del 1938, designa, da allora, l'ignoto scultore al quale [...] tra la figura storica di Apollodoro di Damasco e quella del «Maestro delle Imprese di Traiano»: F. Lepper, S. Frere, Trajan's Column. A New Edition of the Cichorius Plates. Introduction, Commentary and Notes, Gloucester 1988, pp. 16-19 e 187-193. ...
Leggi Tutto
YORK (Eburācum dei Latini; Caer Ebrauc dei Celti; A. T., 47-48) e Yorkshire
Marina EMILIANI SALINARI
F. G. RENDALL
Léopold Albert CONSTANS
Luigi Villari
*
Città dell'Inghilterra nord-orientale, [...] il figlio maggiore, Edoardo V, questi e il fratello, Riccardo duca di York, furono soppressi dallo zio, il duca di Gloucester, che regnò come Riccardo III. Ucciso questo alla battaglia di Bosworth, il conte di Richmond, proclamato re come Enrico VII ...
Leggi Tutto
MONTFORT, Guido di
Berardo Pio
MONTFORT, Guido di. – Quarto figlio di Simone, conte di Leicester, e di Eleonora, sorella di Enrico III re d’Inghilterra, nacque intorno al 1244.
Simone, leader del movimento [...] tanto atroce. Il corpo di Enrico fu trasportato in Inghilterra e tumulato nel convento cistercense di Hayles, nei pressi di Gloucester, mentre il suo cuore, riposto in una coppa dorata, fu collocato nell’abbazia di Westminster.
All’inizio del 1273 ...
Leggi Tutto
LANFRANCO da Pavia, santo
H. E. J. Cowdrey
Nacque a Pavia, probabilmente intorno al 1010. Gervasio di Canterbury fa menzione dei genitori Eribaldo e Roza. Il padre, cittadino di rilievo, attivo nella [...] . L. tenne concili a Winchester (1072), Londra (1075), ancora Winchester (1076), di nuovo Londra (1077-78), e quindi a Gloucester (1080, 1085). L. considerò il concilio di Londra del 1075 come un punto di riferimento e i canoni conciliari illustrano ...
Leggi Tutto
STALLI DEL CORO
C. Tracy
Ampie strutture lignee con funzione di sedile, peculiari della tradizione occidentale (nelle regioni mediterranee realizzate anche in pietra), poste ai lati del presbiterio [...] s. divennero anche più audaci con l'inoltrarsi del sec. 14°, come dimostrano gli esempi nelle cattedrali di Ely (ca. 1342), di Gloucester (ca. 1350), di Lincoln (ca. 1370) e di Chester (ca. 1390). Il progetto degli s. di Ely è segnato dallo stile ...
Leggi Tutto
LANDRIANI, Gerardo
Elisabetta Canobbio
Nacque a Milano, verosimilmente sullo scorcio del XIV secolo, da Antonio, feudatario di Landriano dal 1408 e poi attestato come castellano di Melegnano, Abbiategrasso, [...] della Repubblica di Platone nella traduzione di Uberto Decembrio. I legami con il Bruni e con Unfredo di Gloucester - figura chiave dell'umanesimo inglese - dovettero inoltre essere decisivi nell'orientare su di lui la scelta quale legato ...
Leggi Tutto
OXFORD
M.A. San Mauro
(lat. Oxnaforda, Oxenford, Oxinefordia, Oxonia)
Città dell'Inghilterra meridionale, od. capoluogo dell'Oxfordshire, nelle Midlands sudorientali, situata nella valle superiore del [...] significativo di albergo del tipo c.d. a corte (Munby, 1992).La Bodl. Lib., costituita dal duca Humfrey di Gloucester (1391-1447) e rifondata da Thomas Bodley nel 1602, conserva una ricchissima collezione di codici miniati, il cui nucleo principale ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province galliche. Belgica
Sergio Rinaldi Tufi
gallia belgica
Le Tres Galliae (note anche come Gallia Comata per l’abitudine dei suoi abitanti di portare [...] Origins of Some Roman Settlements in Belgium, in B. Hartley - J. Wacher (edd.), Rome and her Northern Provinces, Gloucester 1983, pp. 155-68.
Trier. Augustusstadt der Treverer. Stadt und Land in vor- und frührömischer Zeit (Catalogo della mostra ...
Leggi Tutto
Meloneide s. f. (iron.) Le gesta di Giorgia Meloni. ◆ Suscita anzitutto immagini da straziare il più arido dei cuori. Peccato che a fine mese si debbano necessariamente consegnare le liste elettorali agli uffici competenti, e che dunque debba...