ALBANI, Alessandro
Lesley Lewis
Nacque ad Urbino il 15 ott. 1692 da Orazio, fratello di Clemente XI, e da Maria Bernardina Ondedei-Zonghi. Studiò giurisprudenza alla Sapienza di Roma. Avviatosi alla [...] mancando un rappresentante accreditato inglese nello Stato della Chiesa. Egli ricevette e ospitò i duchi di York (1764), Gloucester (1772 e 1776) e Cumberland (1774). Molti altri importanti viaggiatori inglesi visitarono la sua famosa villa.
In parte ...
Leggi Tutto
GUASCONI (Gascoigne), Bernardo
Stefano Villani
Nato a Firenze nel 1614 da Giovan Battista di Bernardo e da Clemenza di Lorenzo Altoviti, fu battezzato in S. Giovanni il 2 giugno. Dopo la morte del padre, [...] 1996 [CD-Rom]); Calendar of the Clarendon State papers, Oxford 1869-76, I, p. 308; II, p. 165; Life of Robert Frampton, bishop of Gloucester, deprived as a Non-juror 1689, a cura di E.T. Simpson, London 1876, pp. 108 s.; S.R. Gardiner, History of the ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Renata Pilati
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Indebolita dalla sconfitta militare e dai disordini interni, la monarchia deve concedere [...] la fine della dinastia dei Plantageneti
Riccardo II (1377-1399) è un fanciullo di undici anni, affidato allo zio duca di Gloucester, che aspira alla Corona. L’opposizione riprende vigore. Il Parlamento vuole nominare il Consiglio del re, i ministri e ...
Leggi Tutto
Faenza
Tiziana Lazzari
Nota in relazione alle vicende federiciane soprattutto per l'assedio subito nel 1240, la città di Faenza, data la sua tradizionale alleanza con Bologna, fu al centro della politica [...] IX, pp. 1143-1175.
Chronicles of Matthew Paris: Monastic Life in the 13th Century, a cura di R. Vaughen, Gloucester-Sutton-New York 1986.
Giovanni Villani, Nuova cronica, a cura di G. Porta, Parma 1990.
Friderici secundi imperatoris epistule ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] . Clément, Le jardin planétaire, Paris 1999.
L. Pollak, A. Berrizbeitia, Inside Outside. Between architecture and landscape, Gloucester (Mass.) 1999.
Recovering landscape. Essays in contemporary landscape architecture, ed. J. Corner, New York 1999.
I ...
Leggi Tutto
LIUTERIA
Francesco Vatielli
. Arte di costruire strumenti musicali a corda. Questa parola deriva da liuto, ma la suesposta accezione è moderna e fu introdotta quando il liuto era quasi scomparso dalla [...] italiennes, Parigi 1872; E. Folegatti, Storia del violino e dell'archetto, Bologna 1873; C. Reade, Cremona violins, Gloucester 1873; E. Mailand, Découverte des anciens vernis italiens, Parigi 1874; E. Schebeck, Der Geigenbau in Italien und sein ...
Leggi Tutto
Giuoco che consiste nel far correre e incontrare, secondo certe regole, delle palle su un tavolo ricoperto di panno al quale anche si dà il nome di bigliardo.
Storia. - L'origine del bigliardo è incerta, [...] 1923; J. Gelli, Biliardo, bagattella e giuoco delle bocce, 4ª ed., Milano 1924; T. Aiken, Plain talks to Biliard Players, Gloucester 1924; T. Newman, Advanced Billiards, Londra 1924; W. Hoffe, Thirty years of Billiards, Londra 1925; A. F. Peall, All ...
Leggi Tutto
TOREUTICA
Pericle DUCATI
Filippo ROSSI
. Il termine indica l'arte di lavorare il metallo in incavo e a rilievo, e deriva dal verbo greco τορέω "perforo, passo fuori", da cui τορεία, cioè il lavoro [...] 'imperatrice Costanza). Delle altre regioni d'Europa, l'Inghilterra soltanto possiede monumenti notevoli di toreutica romanica (candelabro di Gloucester a Londra, Vict. and Alb. Mus.) e ha ricordo dell'attività in tal senso di singoli artisti; mentre ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO III principe d'Orange, conte di Nassau, statolder delle Provincie Unite dei Paesi Bassi, re d'Inghilterra, di Scozia e d'Irlanda
Adriano H. LUIJDJENS
Florence M. G. HIGHAM
Nato a L'Aia il [...] della successione inglese, che era diventato acuto per la morte dell'unico figlio sopravvissuto di Anna, il duca di Gloucester (luglio 1700). Fu votato l'Act of Settlement che riconosceva la successione annoveriana, e limitava i poteri reali con ...
Leggi Tutto
COMOLLI, Giovanni Battista
Gianluca Kannès
L'atto di battesimo, conservato presso la parrocchia di S. Maria Maggiore a Valenza (Alessandria), lo registra nato il 19 febbraio del 1775 da Giovanni e Giuseppina [...] notizie solo imprecise dalle compilazioni del Gunnis (1953) e del Braidotti (1911): i busti di Fox, del duca di Gloucester, del marchese di Buckingham, di Thomas Grenville, di lord Grenville, un ulteriore Napoleone per lo Junior United Service Club ...
Leggi Tutto
Meloneide s. f. (iron.) Le gesta di Giorgia Meloni. ◆ Suscita anzitutto immagini da straziare il più arido dei cuori. Peccato che a fine mese si debbano necessariamente consegnare le liste elettorali agli uffici competenti, e che dunque debba...