STURZO, Luigi
Francesco Malgeri
– Nacque a Caltagirone (Catania), il 26 novembre 1871, da Felice, barone d’Altobrando, e da Caterina Boscarelli, ultimogenito di sei fratelli (Margherita, Mario, Remigia, [...] avessero continuato ad ospitare Sturzo» (De Rosa, 1982, p. 100). Nell’agosto del 1932 si trasferì al n. 173 di Gloucester Terrace e verso la fine del 1933 al n. 32 di Chepstow Villas.
Finché gli fu possibile, mantenne rapporti epistolari con i ...
Leggi Tutto
MAGONZA
L. Speciale
(lat. Mogontiacum; ted. Mainz; Mogontia, Moguntia, Meyntz nei docc. medievali)
Città della Germania, capoluogo della Renania-Palatinato, situata lungo la riva sinistra del Reno, [...] negli anni che seguirono; tra questi si segnala una rara copia dei Carmina di Porfirio che s. Lullo richiese a Milret di Gloucester dopo il 754 (MGH. Epist. sel., I, 19552, p. 245). Il manoscritto non è conservato, tuttavia non è improbabile che a ...
Leggi Tutto
ARAZZO
A. Ghidoli
Il termine a., con cui si indica un tipo di tessuto dalle particolari caratteristiche tecniche, deriva dal nome della città francese di Arras, centro particolarmente attivo nei secc. [...] ai commerci e, in qualche caso, ai doni dei duchi di Borgogna (nel 1393 Filippo, incontratosi a Lelinghen con i duchi di Gloucester e di Lancaster, aveva donato loro a. di soggetto profano). L'esportazione in Italia, nel corso del sec. 14°, dovette ...
Leggi Tutto
Domenico, santo
Gian Roberto Sarolli
, Fondatore dell'ordine dei predicatori, nacque tra il 1170 e il 1175 a Calaruega, villaggio della Vecchia Castiglia, da Felice e da Giovanna che la tradizione posteriore [...] alla letteratura teologico-politica, implicata o direttamente prodotta, oltre ai già canonici, C.S. Baldwin, Medieval rhetoric and poetic, Gloucester, Mass., 1959; E.R. Curtius, European literature and the Latin Middle Ages, trad. ingl. di W.R. Trask ...
Leggi Tutto
Vedi SABRATHA dell'anno: 1965 - 1997
SABRATHA (v. vol. VI, p. 1050)
A. Di Vita
I dati apportati dagli scavi e dagli studi fra il 1962 e oggi alla conoscenza dell'antica S. sono assai numerosi e importanti. [...] at Sabratha, II. The Finds, I. The Amphorae, Coarse Pottery and Building Materials (Society for Libyan Studies, Monograph 1), Gloucester 1989; N. Fulford, R. Tomber (ed.), Excavations at Sabratha 1948-1951, II. The Finds, 2 (Society for Libyan ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] regolare nell'Italia del Nord), Lucca (colonia nel 180 o 177); nelle province in età imperiale, Caerwent, Gloucester, Treviri, Autun, Emona, Timgad, ecc. Lo schema del castrum militare romano sembra influenzato dalla pianta ippodamea: gl'isolati ...
Leggi Tutto
Generalità. Dopo che il concetto di oceano ebbe acquistata una consistenza scientifica (v. oceano), questo nome designò più propriamente nell'uso degli scrittori più antichi la superficie acquea che si [...] e Francesi. I centri di pesca sono S. Giovanni di Terranova, Lunenburg, Halifax e Canso nella Nuova Scozia, Gloucester, Portland, Providence, poi Philadelphia e Baltimora negli Stati Uniti.
La guerra mondiale ha recato naturalmente un fiero colpo ...
Leggi Tutto
TETTO (fr. toit; sp. te)ado; ted. Dach; ingl. roof)
Bruno Maria APOLLONJ
Luigi CREMA
Ernesto LESCHIUTTA
Tecnica della costruzione. - In un tetto si distinguono queste diverse parti: le falde o piani [...] semplici ma ripidissime che si armonizzano con quelli delle torri campanarie e delle lanterne come nelle cattedrali di Lincoln, Winchester, Gloucester, ecc. Le cattedrali di Norwich e di Peterborough del sec. XIII offrono un tipo speciale di tetto a ...
Leggi Tutto
FORMAGGIO (dal lat. formaticum, propr. "latte coagulato nella forma", usato volgarmente in luogo del classico caseus [donde cacio]; fr. fromage; sp. queso; ted. Käse; ingl. cheese)
Elia SAVINI
Aristide [...] cheese, il chester ananas, o pineapple cheese, il cheshire cheese, il lancashire, i formaggi di Suffolk, Dunlop, Essex, Gloucester, ecc. Gli olandesi a pasta dura, friabile, di color giallo-arancio, salati, piccanti: edam o testa di moro, proprio ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA - Secoli 13°-14°
D. Kimpel
A. Cadei
L'importanza per l'Occidente del sistema architettonico gotico sta in sintesi nel fatto che tale sistema fu l'unico - prima dei tempi moderni - a sviluppare [...] di Bristol) e le volte con disegni 'filigranati'.Già intorno alla metà del sec. 14° nel chiostro di Gloucester si annuncia il perpendicular style che avrebbe caratterizzato il Tardo Gotico inglese. La particolarità del Gotico inglese risiede però ...
Leggi Tutto
Meloneide s. f. (iron.) Le gesta di Giorgia Meloni. ◆ Suscita anzitutto immagini da straziare il più arido dei cuori. Peccato che a fine mese si debbano necessariamente consegnare le liste elettorali agli uffici competenti, e che dunque debba...