• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
94 risultati
Tutti i risultati [300]
Biografie [94]
Storia [59]
Arti visive [53]
Geografia [26]
Religioni [24]
Architettura e urbanistica [23]
Archeologia [15]
Europa [14]
Letteratura [11]
Diritto [10]

Grosvenor

Enciclopedia on line

Nome di famiglia dei marchesi e duchi di Westminster. Dal 1761 al 1805 la Grosvenor House, che racchiudeva una famosa collezione di dipinti, fu nota a Londra col nome di Gloucester House perché occupata [...] dal duca di Gloucester fratello di Giorgio III. La famosa collezione di dipinti fu dispersa nel 1824. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIORGIO III – GLOUCESTER – LONDRA

Riccardo III

Dizionario di Storia (2011)

Riccardo III Re d’Inghilterra (Fotheringhay Castle, Northamptonshire, 1452-Bosworth 1485). Figlio di Riccardo di York e fratello di Edoardo IV, dal 1461 duca di Gloucester; nel 1470 andò con il fratello [...] in esilio e l’anno seguente, tornato in Inghilterra, lo aiutò a riconquistare il trono riportando le vittorie di Barnet e Tewkesbury contro Enrico VI. Restò sempre fedele a Edoardo e lo sostenne anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DELLE DUE ROSE – DINASTIA TUDOR – ENRICO TUDOR – INGHILTERRA – GLOUCESTER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Riccardo III (1)
Mostra Tutti

Ceawlin

Enciclopedia on line

Re (m. 593) dei Sassoni occidentali (Wessex); succeduto al padre Cynric (560), conquistò Silchester e sconfisse gli Iuti del Kent nel 568 a Wimbledon. Nel 577 tolse ai Britanni il Gloucestershire e le [...] città di Bath, Gloucester e Cirencester. Il nipote Ceolric, nel 591, capeggiò una rivolta contro di lui e, alleatosi con i Britanni, lo sconfisse a Wanborough nel 592, scacciandolo dal regno. Fu ucciso l'anno seguente insieme al fratello Cwichelm. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CIRENCESTER – WIMBLEDON – CWICHELM – SASSONI – CYNRIC

Maitland, Frederick William

Enciclopedia on line

Maitland, Frederick William Giurista e storico inglese (Londra 1850 - Gran Canaria 1906). Lettore a Cambridge (1884), vi divenne prof. di diritto inglese (1888). Fu tra i più eminenti giuristi inglesi della fine del sec. 19º. Delle [...] sue opere ricordiamo: Gloucester pleas (1884); Justice and police (1885); Bracton's notebook (1887), dove rivela la fonte cui H. Bracton attinse per il suo trattato De legibus et consuetudinibus Angliae, risolvendo così la questione concernente l' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO ROMANO – IUS COMMUNE – GLOUCESTER – MEDIOEVO – GIURISTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maitland, Frederick William (1)
Mostra Tutti

BECCARIA, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1970)

BECCARIA, Antonio Cesare Vasoli Nato a Verona intorno al 1400 da Taddeo, assunse il cognome della madre. Abbracciata sin da adolescente la carriera ecclesiastica, coltivò con grande amore gli "studia [...] . 5221, ff., 66v-77). È molto probabile che all'opera dell'ecclesiastico veronese siano dovute alcune lettere che il duca di Gloucester inviò a Pier Candido Decembrio e che furono edite da M. Borsa (The English Hist. Review, XIX [1904], pp. 509-526 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

York, Edward duca di

Enciclopedia on line

Figlio (n. 1373 - m. Azincourt 1415) di Edmund of Langley; conte di Rutland (1390), ebbe importanti cariche sotto il cugino Riccardo II, che aiutò contro i lords appellants (1397). Avendo avuto in compenso [...] i beni dello zio duca di Gloucester, assassinato, fu processato da Enrico IV, del quale però ottenne poi i favori. Divenuto duca di Y. alla morte del padre, fu imprigionato (1405) con l'accusa di aver istigato il sequestro del giovane duca di March e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICCARDO II – GLOUCESTER – ENRICO IV – FRANCIA – RUTLAND
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su York, Edward duca di (1)
Mostra Tutti

FRULOVISI, Tito Livio de'

Dizionario Biografico degli Italiani (1998)

FRULOVISI, Tito Livio de' Guido Arbizzoni Nacque a Ferrara intorno al 1400, ma lasciò presto, con il padre Domenico, la città natale per trasferirsi a Venezia. Il suo cognome è stato talora inteso come [...] , data alle stampe a Oxford nel 1716, sopravvivono le due copie gemelle di dedica al re Enrico VI e al duca di Gloucester (Cambridge, Corpus Christi College Library, 285, e Londra, College of Arms Library, Arundel 12). L'Humphrois è un poema in 1.140 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – FILIPPO MARIA VISCONTI – PIER CANDIDO DECEMBRIO – FILOSOFIA DEL DIRITTO – UNIVERSITÀ DI OXFORD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRULOVISI, Tito Livio de' (6)
Mostra Tutti

Òsric

Enciclopedia on line

Re di Northumbria (m. 729), figlio di Alchfrith, avrebbe avuto parte nell'uccisione di Osred, sovrano della stessa regione; è ricordato da Beda in relazione all'apparizione di due comete che ne avrebbero [...] preannunciato la morte. Spesso identificato con Osric, re di Hwicce, fondatore dell'abbazia di Gloucester (681) e ivi sepolto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORTHUMBRIA – GLOUCESTER – HWICCE

Gilbèrto Foliot

Enciclopedia on line

Vescovo (m. Londra 1187). Monaco, poi priore a Cluny e successivamente priore di Abbéville, fu mandato nel 1136 a Roma per sostenere le parti di Matilde, la figlia di Enrico I d'Inghilterra, cui Stefano [...] di Blois aveva usurpato il trono. Abate di S. Pietro di Gloucester (1139), pur continuando nell'opposizione a Stefano, nel 1148 era eletto vescovo di Hereford. Fu il rivale di Th. Becket all'arcivescovato di Canterbury, e Becket per ingraziarselo gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIVESCOVATO DI CANTERBURY – ENRICO I D'INGHILTERRA – GLOUCESTER – ABBÉVILLE – HEREFORD

Mowbray, John, secondo duca di Norfolk

Enciclopedia on line

Figlio (n. 1392 - m. Epworth 1432) di Thomas, alla morte del fratello maggiore Thomas divenne conte di Nottingham (1405) e conte maresciallo d'Inghilterra. Combatté in Francia con Enrico V; dopo la morte [...] di questo, fu membro del consiglio di reggenza. Nel 1424 fu al seguito di Humphrey, duca di Gloucester, nella campagna nel Hainaut; nel 1425 poté assumere il titolo di duca di Norfolk. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENRICO V – FRANCIA – HAINAUT
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
Meloneide
Meloneide s. f. (iron.) Le gesta di Giorgia Meloni. ◆ Suscita anzitutto immagini da straziare il più arido dei cuori. Peccato che a fine mese si debbano necessariamente consegnare le liste elettorali agli uffici competenti, e che dunque debba...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali