Con il termine generale citochine si intendono dei mediatori polipeptidici non antigene-specifici che fungono da segnali di comunicazione fra le cellule del sistema immunitario e fra queste e diversi organi [...] ormone adrenocorticotropo (ACTH) da parte dell'ipofisi, che a sua volta induce il surrene a produrre ormoni glucocorticoidi. Gli ormoni glucocorticoidi tendono a spegnere la produzione di IL-1 e TNF. Avendo visto la cascata delle c. infiammatorie nel ...
Leggi Tutto
Fattore proteico prodotto da monociti, macrofagi, linfociti T, cellule immature ecc. Le c. controllano l’infiammazione, la risposta immunitaria, la crescita e il differenziamento cellulare in quanto mediatori intercellulari. Le c. più note sono gli interferoni (➔), le interleuchine (➔) e il fattore ... ...
Leggi Tutto
Andrea Carfi
Laura Fontana
Proteina prodotta da diversi tipi di cellule che svolgono un ruolo importante di controllo in diversi processi biologici, in partic. della risposta immunitaria, ma anche dei processi infiammatori, della crescita e del differenziamento cellulare. Le c. svolgono una rilevante ... ...
Leggi Tutto
Alberto Mantovani
Le citochine sono mediatori polipeptidici, non antigene-specifici, che fungono da segnali di comunicazione fra le cellule del sistema immunitario e fra queste e diversi organi e tessuti; dunque citochine, fattori di crescita e ormoni polipeptidici sono un gruppo di proteine regolatorie, ... ...
Leggi Tutto