Militare e uomo politico del Togo (Pya, Lama-Kara, 1937 - Lomé 2005); dopo aver militato nelle forze armate francesi, passò nell'esercito del Togo (1961), ove divenne capo di Stato maggiore (1965). Nel genn. 1967 prese il potere con un colpo di stato, assumendo quindi la presidenza della Repubblica (aprile) e quella del partito unico, Rassemblement du peuple togolais, costituito nel nov. 1969. Riconfermato ...
Leggi Tutto
Gnassingbé, Faure Essozimna. – Uomo politico del Togo (n. Afagnan1966). Figlio dell'ex presidente del Togo EyademaGnassingbé, alla morte di questi, avvenuta nel febbraio 2005, ne è stato nominato successore [...] dai militari sebbene in contravvenzione alle norme costituzionali, rassegnando le dimissioni nello stesso mese solo a seguito delle violente proteste esplose nel Paese. Eletto alla carica presidenziale ...
Leggi Tutto