GOFFREDO II (o Gozzelone) di Lorena, detto il Gobbo
Raffaello Morghen
Figlio diGoffredo il Barbuto duca di Lorena e di Agnese d'Asburgo. Nel 1069 sposò in Lorena Matilde diToscana, quasi a continuare [...] Enrico IV. Nell'imminente lotta egli stimò non dover trascurare gli interessi dei suoi possessi ereditarî di Lorena: fu perciò alleato di Enrico IV, che col suo aiuto poté domare una rivolta in Sassonia. Scoppiata la contesa tra Enrico IV e Gregorio ...
Leggi Tutto
GOFFREDO
Nicolangelo D'Acunto
Nacque presumibilmente nel primo quarto dell'XI secolo; di famiglia romana, era figlio di un Giovanni, morto avanti il 1059, e di una Cuniza, figlia a sua volta di Ildebrando. [...] oppostagli dai fautori del partito imperiale o a ogni modo di quanti erano avversi alla riforma ecclesiastica.
È attestato per Rena - I.M. Camici, Della serie degli antichi duchi e marchesi diToscana, Firenze 1764-84, VII, p. 97; G. Schwartz, Die ...
Leggi Tutto
Figlio (n. 1017 - m. Bodfeld nel Harz 1056) dell'imperatore Corrado II e di Gisella, vedova di Ernesto I duca di Svevia. Duca di Baviera (1027) e più tardi (1038) anche di Svevia, fu incoronato re di Germania [...] IX, preoccupato delle conquiste dei Normanni, si limitò invece a umiliare il suo riottoso vassallo Goffredodi Lorena, sposo di Beatrice diToscana, e nell'autunno dello stesso anno tornò in Germania dove si stava organizzando una rivolta contro ...
Leggi Tutto
stemma In araldica, il complesso di tutte quelle figure, pezze, smalti, partizioni, ornamenti esteriori raffigurati secondo determinate regole, che servono a contrassegnare persone o enti. Lo s. è anche [...] conosciuti sono quelli diGoffredo Plantageneto (m. 1151), duca di Normandia e conte di Angiò, genero di Enrico I re diToscana lo stemmario ufficiale è costituito dai circa 46 volumi di grande formato che contengono s. e alberi genealogici miniati di ...
Leggi Tutto
GREGORIO VII papa, santo
Giovanni Soranzo
Si chiamava Ildebrando ed era nato a Rovaco di Soana, borgata senese, tra il 1013 e il 1024. Ebbe per padre tal Bonizone non nobile; col favore di suo zio, [...] 'eletto, oltre al favore della corte tedesca, quello diGoffredo duca di Lorena, per mezzo del quale l'antipapa fu cacciato anche più pronte e devote si mostrano la contessa Beatrice diToscana e sua figlia Matilde, che sì grande influenza politica ...
Leggi Tutto
Anselmo, nato di nobile famiglia a Baggio, presso Milano. ordinato prete in quella città, vi sostenne con dottrina ed eloquenza il movimento riformatore della Pataria (v.). Allontanato da Milano per il [...] secolari. In Italia la potenza del papa si appoggia soprattutto su Beatrice diToscana e suo marito Goffredodi Lorena, sopra Montecassino e i non sempre fedeli Normanni. Trionfo di A. nell'Italia meridionale e simbolo dell'alleanza stretta fra il ...
Leggi Tutto
Della casa degli Hohenstaufen, figlio di Federico I Barbarossa e di Beatrice di Borgogna, nacque nel 1165. Di corpo saldo e di acuta intelligenza, fu coraggioso, ambizioso, ostinato come il padre, pur [...] di rivolta nel Regno, affidati i maggiori feudi della Toscana, delle Marche e della Romagna e i beni matildini al fratello Filippo di per il periodo di Enrico VI, quelle di Riccardo da S. Germano, diGoffredodi Viterbo e di Romualdo Salernitano, ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] (1051). Il che non impedì a Goffredodi riassumere il suo atteggiamento ribelle, quando il matrimonio con Beatrice, erede del marchese diToscana (1054), gliene ebbe fornito i mezzi. Ausiliarî di Enrico III, nell'interesse proprio, minacciato ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] Francia; marchesati d'Ivrea, del Friuli, diToscana, ducato di Spoleto, principati longobardi, in Italia. In Goffredo Plantageneto; e di Eleonora d'Aquitania, divorziata da Luigi VII, col figlio diGoffredo, Enrico II, fanno quest'ultimo signore di ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] . Nel 1636 il granduca diToscana concede il privilegio a Lorenzo Landi e Amatore Massi di stampare una gazzetta, e che la tenne sino al maggio 1932. Lo dirige attualmente Goffredo Barbacci. Ha promosso importanti competizioni sportive. Nel '32 è ...
Leggi Tutto