CORRADO, marchese di Monferrato
Jonathan S. C. Riley Smith
Secondogenito di Guglielmo il Vecchio, marchese di Monferrato, e di Iulita, figlia di Leopoldo d'Austria e di Agnese di Svevia, nacque intorno [...]
Nel 1172 C. risulta in Toscana al seguito del cancelliere imperiale Cristiano, arcivescovo di Magonza, giunto in Italia l' di Guido, Goffredodi Lusignano, lo convocò di fronte ai re, accusandolo di fellonia, spergiuro e tradimento, egli rifiutò di ...
Leggi Tutto
PASQUALE II, papa
Glauco Maria Cantarella
PASQUALE II, papa. – Raniero di Bleda (o Galeata) nacque nell’Esarcato, attuale Romagna (o Romagna Toscana), tra il 1053 e il 1055 da Crescenzio e Alfazia.
Delle [...] , che già si era opposto a Gregorio VII nel 1082 e ora era abate di Montecassino, Giovanni di Tuscolo e Leone d’Ostia. In Francia protestò con veemenza Goffredodi Vendôme. Tutti gli altri cardinali restarono al fianco del papa. Pasquale non solo ...
Leggi Tutto
PIGAFETTA, Filippo
Daria Perocco
PIGAFETTA, Filippo. – Nacque a Vicenza il 1° maggio 1533, figlio naturale di Matteo di Camillo (del ramo di Agugliaro); è ignoto il nome della madre.
Trascorse l’infanzia [...] Goffredo overo Gerusalemme liberata… al sig. Celio Malaspina in materia dei due titoli di questo poema, anteposto all’edizione della Liberata di Maria Del Monte, passò al servizio del granduca diToscana Ferdinando I de Medici, e vi rimase dall’ ...
Leggi Tutto
CAMILLA, Franceschino da
Giovanna Petti Balbi
Figlio di Guglielmo, nacque a Genova in data a noi ignota, ma probabilmente non molto dopo il primo ventennio del secolo XIII. Apparteneva a una delle più [...] re", a Trapani, il C., nella sua veste di "capitano dei Genovesi alla Crociata", presentò a Goffredodi Belmonte, siniscalco del re di Sicilia e vicario della Chiesa in Toscana, una solenne nota di protesta per il sequestro delle navi e delle merci ...
Leggi Tutto
MALESPINI (Malespina), Orazio (Celio)
Daniele Ghirlanda
Nacque nel 1531, si ignora la data esatta, da Francesco Malaspina dello Spino Secco, discendente da un ramo secondario della famiglia nobile originaria [...] alcuni libri della Belli sacri historia di Guglielmo da Tiro, del Trésor di Brunetto Latini, di un ricettario medico medievale e di un romanzo di materia bretone - li offrì al granduca Ferdinando I diToscana con una lettera al segretario Belisario ...
Leggi Tutto
PAZZI, Jacopo de'
Claudia Tripodi
PAZZI, Jacopo de’. – Nacque nel 1423, ultimo figlio di Andrea di Guglielmino e di Caterina di Jacopo di Alamanno Salviati. Suoi fratelli maggiori furono Antonio, Guglielmo [...] che aveva partecipato alla prima crociata con Goffredodi Buglione. L’iconografia del fuoco ricorre tempo della congiura del 1478, in Studi di storia economica toscana nel Medioevo e nel Rinascimento. In memoria di Federigo Melis, Pisa 1987, pp. 305- ...
Leggi Tutto
LANGOSCO, Goffredodi
Giancarlo Andenna
Conte palatino di Lomello, nacque probabilmente qualche anno dopo il 1200 da Rufino (II), conte palatino di Lomello del ramo di Langosco; ebbe un fratello più [...] conti Goffredo (I) e Rufino (I), zio e nipote, si era divisa in due discendenze, dette rispettivamente di Sparvaria e di sulla Toscana, Fasanella, che aveva ottenuto l'ufficio nel 1241, e da Enzo, figlio naturale di Federico II.
In veste di podestà ...
Leggi Tutto
DORIA, Nicolò
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova attorno al 1525, primogenito di Giacomo e di Bettina De Marini; ebbe tre fratelli maschi (Stefano, Gerolamo ed Agostino, doge nel 1601) e cinque [...] causa di fiere opposizioni da parte dei rivali di Genova, specie del duca di Savoia e del granduca diToscana, e di interminabili Maria sposarono rispettivamente Enrico Salvago e Gaspare Spinola diGoffredo. Questo ramo della famiglia Doria non fu ...
Leggi Tutto
GIORDANO
Alessandra Daga
Figlio primogenito del normanno Riccardo (I) Drengot, conte di Aversa, e di Freselinda, sua prima moglie; se ne ignorano il luogo e la data di nascita, che deve comunque essere [...] assai poco al riguardo, G., insieme col cognato Guglielmo di Montreuil, conte di Aquino, fu impegnato a respingere l'offensiva del marchese diToscana, Goffredodi Lorena, a capo di una spedizione militare voluta da papa Alessandro II per contenere ...
Leggi Tutto
PIETRO
Guido Cariboni
(Pietro V). – Non sono noti il tempo della sua nascita e la famiglia di provenienza. Tarde tradizioni storiografiche gli attribuiscono di volta in volta origini vercellesi o pavesi [...] di Citeaux (in seguito sostituito da Goffredodi Auxerre, ex abate di Clairvaux) per un ennesimo tentativo di 40); Decretalium collectiones, a cura di A. Friedberg, Lipsiae 1922, coll. 341, 666; F. Milani - X. Toscani, Regesto degli atti dei secoli X ...
Leggi Tutto