LEONE IX, papa, santo
Michel Parisse
Brunone nacque il 21 giugno 1002 dal conte Ugo d'Egisheim e da Helvide (di Dabo?), in Alsazia. I genitori parlavano principalmente il tedesco pur essendo, secondo [...] papa è legato al trasferimento in Italia diGoffredo, divenuto nel 1054 marito di Beatrice di Lorena, marchesa diToscana: veniva così a rafforzarsi intorno al papa il "clan" lotaringio. Al di sopra del bibliotecario e cancelliere Federico, futuro ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Il Medioevo
Giuseppe Galasso
Un nuovo paesaggio storiografico
La storiografia dal 6° sec. in avanti (per il senso che questo termine poteva allora avere) è quella che qui possiamo considerare il punto [...] è frutto di un equivoco, sicché l’attribuzione più probabile sembra quella a Goffredodi Cosenza, uno dei segretari di Manfredi. L l’opera si chiude con il fallimento dei grandi banchieri toscani nel 1343 per l’insolvenza dei sovrani d’Inghilterra e ...
Leggi Tutto
BERENGARIO I, duca-marchese del Friuli, re d'Italia, imperatore
Girolamo Arnaldi
Nacque da Eberardo, conte-duca-marchese del Friuli, "vir nobilissimis Francorum natalibus oriundus" (Translatio s. Calixi [...] Chiesa un castello presso la città Nova, costruito dal vescovo Goffredo e da lui donato alla Chiesa (ibid.,n. 46, pp sul previsto viaggio di B. a Roma, accenna a uno scambio di posizione di Adalberto diToscana e di Alberico di Spoleto fra Lucca ...
Leggi Tutto
BALBO, Prospero
Francesco Sirugo
Nato a Chieri il 2 luglio 1762 da Carlo Gaetano e da Paola Benso, all'età di tre anni, per la morte del padre, fu accolto in casa del conte G. B. Lorenzo Bogino, secondo [...] solo, come scriveva al Chialamberto il 30 giugno, di ritirarsi "in qualche città diToscana finché siano più quiete le cose del Piemonte" primo volume della monumentale opera diGoffredo Casalis.
Sul finire di "una travagliata esistenza", a conforto ...
Leggi Tutto
ENRICO VI di Svevia, imperatore, re dei Romani e di Sicilia
Theo Kölzer
Nacque verso la fine del 1165 (tra l'ottobre e il dicembre) a Nimega in Gheldria (od. Paesi Bassi), secondogenito dell'imperatore [...] regina da un vescovo tedesco. A sua volta E. VI fu incoronato dal patriarca Goffredodi Aquileia, "e da allora fu chiamato caesar", secondo la testimonianza di un contemporaneo, l'inglese Radulf de Diceto (Ymagines…, p. 39). Dubbio è il valore ...
Leggi Tutto
MANFREDI, re di Sicilia
Walter Koller
Nacque nel 1232, figlio naturale dell'imperatore Federico II (primo di questo nome come re di Sicilia); l'identificazione della madre con Bianca, figlia della marchesa [...] il tentativo di colpo di Stato ghibellino a Firenze di Ottaviano degli Ubaldini. Nel 1258 inviò truppe in Toscana e alla il medico e magister Giovanni da Procida, Goffredodi Cosenza, Gervasio di Martina e Francesco Simplex. Tramite l'unione tra ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ II
Annamaria Ambrosioni
Ben poco conosciamo di lui prima della elevazione al pontificato, e quasi nulla del periodo anteriore al 1045. Sappiamo infatti solo che Gerardo era originario della [...] nuovamente a Firenze nel 1057. La città toscana aveva infatti acquistato una considerevole importanza nel quadro politico italiano, e soprattutto agli occhi del papato riformatore, in quanto residenza diGoffredo, duca dell'Alta Lorena, il quale ...
Leggi Tutto
DAIBERTO
Luigina Carratori
Bernard Hamilton
Nacque, in luogo che non siamo in grado di precisare, dopo la metà del sec. XI.
La sua nascita pisana e la sua appartenenza alla nobile famiglia dei Lanfranchi [...] passato al partito riformato, risulta molto vicino alla contessa diToscana Matilde e al pontefice Urbano II. In quanto ordinato dopo l'elezione a patriarca, l'omaggio diGoffredodi Buglione e di Boemondo d'Altavilla: entrambi ricevettero da lui ...
Leggi Tutto
MAIONE da Bari
Berardo Pio
Figlio di Leone de Rayza e di Kuraza, nacque nei primi decenni del XII secolo da una famiglia dell'élite urbana di Bari.
Il padre, che compare nella documentazione come giudice [...] Goffredodi Montescaglioso con l'obiettivo di assassinare M. - reo di aver spinto il re a togliergli il castello di iusto, composto dal canonico capuano Laborante, ecclesiastico di origine toscana destinato a diventare cardinale nel 1173. Molto ...
Leggi Tutto
VITTORE II
Wolfgang Huschner
Nacque in Svevia; gli storici non sono riusciti ad accertare a quale famiglia della nobiltà locale Gebhard, questo il suo nome di battesimo, appartenesse. Sono però noti [...] su tutta la documentazione curiale in uscita. All'inizio mantenne la carica di cancelliere Federico, fratello del duca di Lorena e del marchese diToscanaGoffredo il Barbuto, mentre con Pier Damiani il pontefice si mantenne in contatto epistolare ...
Leggi Tutto