Landolfi non amava Beckett. Nelle pagine che aprono Gogol’ a Roma, dedicate appunto a Il caso Beckett, l’autore de La pietra lunare si sofferma sull’incipit de L’innommable, all’epoca (1953) appena pubblicato [...] dalle Éditions de Minuit, rilevando, olt ...
Leggi Tutto
Chi, nell'affrontare il Nikolaj Gogol' di Nabokov (pubblicato da Adelphi con una splendida copertina di Edward Gorey), volesse trovare fra le sue pagine i tratti della monografia classica su un autore, [...] il suo cosiddetto ritratto in piedi, resterebbe ...
Leggi Tutto
Scrittore russo (Soročincy, Poltava, 1809 - Mosca 1852). È stato tra i maggiori narratori del 19° sec.: i suoi racconti di Večera na chutore bliz Dikan´ki ("Le veglie alla fattoria presso Dikan´ka", 1831-32) riflettono l'amore per il folklore...
Gogol', Nikolaj Vasilevič
Cesare G. De Michelis
, Il grande romanziere russo (1809-1852) conobbe D., leggendolo in italiano, durante il suo soggiorno romano.
In un momento in cui D. era ancora pressoché sconosciuto in Russia - le prime frammentarie...