Pigmento rosso contenuto nei cromatofori delle alghe Rodoficee, che maschera i pigmenti normali dei cloroplasti (clorofilla e carotina) e che dà a tali piante la colorazione rossa più o meno intensa. Se le cellule di tali alghe muoiono, allora si mette in libertà la ficoeritrina, facilmente solubile in acqua, e le alghe prendono la colorazione verde, propria di tutte le piante autotrofe. La soluzione ...
Leggi Tutto
Con questo nome Pelletier e Caventou indicarono il pigmento verde delle foglie, da loro estratto con alcool nel 1817; ma l'importanza di tale pigmento era già stata rilevata da Berthollet (1790) e da Senebier (1782). Il pigmento estratto da Pelletier e Caventou è però una miscela di diversi pigmenti gialli (carotina e xantofilla) e verdi; e la denominazione di clorofilla compete solo alla parte verde. ...
Leggi Tutto
METABOLISMO (dal gr. μεταβολή "cambiamento")
Michele MITOLO
Giuseppe GOLA
Il metabolismo o ricambio materiale comprende l'insieme dei processi che operano il cambiamento e il rinnovamento materiale [...] continuo dell'organismo, e lo studio delle diverse condizioni atte a modificarlo nei limiti normali (L. Luciani). Poiché con la disgregazione di molecole assai complesse e con la loro trasformazione in ...
Leggi Tutto
Bonifazio (Fieschi)
Eugenio Chiarini
Espia il peccato di gola nel penultimo girone del sacro monte (Pg XXIV 28-30) con Ubaldin da la Pila e molti altri. Il poeta lo fissa nell'atto di masticar a vuoto [...] (per fame a vòto usar li denti), e ne determina l'identità, con arguzia allusiva intonata alle contigue presentazioni di papa Martino e messer Marchese degli Orgogliosi, dicendo di lui che pasturò col ...
Leggi Tutto
TEMPE (τὰ Τέμπη, Tempe)
Doro Levi
Nome della stretta gola tra il monte Olimpo e l'Ossa, nell'angolo NE. della Tessaglia, attraverso la quale il Peneo (v.) si apre la strada verso il mare. La gola è lunga [...] , in realtà, come queste regioni, fu sotto il completo controllo macedonico. Dopo Cinoscefale Filippo si ritirò attraverso alla gola; nel 196 questa divenne di nuovo confine tra le regioni ostili della Tessaglia e della Macedonia; all'ingresso della ...
Leggi Tutto
rigurgito
rigùrgito [Atto ed effetto del rigurgitare "rigettare dalla gola", der. del lat. ingurgitare, con sostituzione di pref., comp. di in "dentro" e gurga "gola"] [MCF] Perturbazione di una corrente [...] liquida a pelo libero, consistente in una variazione del pelo libero stesso, che assume un profilo caratteristico (profilo di r.), dovuta a una brusca variazione della sezione e della pendenza dell'alveo, ...
Leggi Tutto
Parte dell’armatura usata nei tornei, a protezione della gola. Era in due pezzi riuniti ai lati mediante chiodi; l’orlo superiore era un robusto tondino sul quale veniva a chiudersi una guida circolare [...] ricavata nella parte inferiore della celata; tale sistema garantiva l’incastro della celata stessa, che poteva così resistere ai colpi traversi, e permetteva al cavaliere di girare il capo ...
Leggi Tutto
Pigmento bruno scoperto dal Möbius nel 1900, disciolto nel succo cellulare di alcuni fiori o parti di fiori (fava, alcune specie di Delphinium, alcune Orchidee, ecc.), solubile in acqua calda, e non nei solventi organici. Poco noto nelle sue proprietà chimiche e biologiche; colora in nero o in bruno alcune parti di fiori ...
Leggi Tutto
Si dice autotrofo l'organismo vegetale il quale può svolgere la propria funzione di nutrizione, elaborando alimenti inorganici mediante assunzione d'energia dal mondo inorganico, e ciò in opposizione agli organismi eterotrofi, i quali non possono vivere che saprofiticamente o parassiticamente. Tipici tra gli autotrofi sono tutti i vegetali verdi per la capacità che hanno d'elaborare le sostanze organiche ...
Leggi Tutto
Pigmento giallo assai diffuso nei fiori e nei frutti, che da taluni (p. es. Tschirch) fu ravvicinato alle antoclorine. Ma più propriamente la denominazione di antoxantina va attribuita ai pigmenti gialli dei cromoplasti, aventi aspetto granuloso o pseudocristallino, insolubili nei solventi acquosi, solubili in parecchi solventi organici, colorabili in azzurro con acido solforico. Le antoxantine appartengono ...
Leggi Tutto
gola
góla s. f. [lat. gŭla]. – 1. a. Termine generico con cui si designa soprattutto la faringe orale e la parte alta del tubo laringo-tracheale e dell’esofago: malattie della g., le affezioni morbose della faringe e della laringe; pop., mal...
nodo
nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un...