• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
159 risultati
Tutti i risultati [159]
Sport [39]
Biografie [18]
Temi generali [17]
Arti visive [13]
Sport nella storia [11]
Discipline sportive [9]
Lingua [9]
Competizioni e atleti [8]
Archeologia [8]
Geografia [7]

WIMBLEDON

Enciclopedia Italiana (1937)

WIMBLEDON Clarice Emiliani (A. T., 45-46). Città dell'Inghilterra, nel Surrey, uno dei sobborghi sud-occidentali di Londra, da cui dista 12 km. Per l'amenità del paesaggio e per il clima mite Wimbledon [...] e varî mezzi di comunicaziane. I ben attrezzati campi sportivi, tra cui assai noti quelli di tennis e di golf, vi richiamano numerosissimi visitatori. Dello sviluppo del centro testimonia il rapido incremento della popolazione, che è passata dai 25 ... Leggi Tutto

Gioco

Enciclopedia delle scienze sociali (1994)

Gioco Thomas Crump Definizioni e terminologia La definizione di Huizinga Secondo una definizione fornita nel 1938 dallo storico olandese Johan Huizinga nel suo studio Homo ludens, il gioco può essere [...] terreni inadatti all'agricoltura, ma perfetti per campi da golf, anche nelle vicinanze delle grandi città. L'opposto colture, sono troppo accidentati anche per farne dei campi da golf. Ogni terreno destinato a quest'uso è sottratto allo sviluppo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LOGICA MATEMATICA – TEMI GENERALI – PRATICHE CULTURALI – SOCIOLOGIA
TAGS: BATTAGLIA DI WATERLOO – GUERRA DEL PACIFICO – ANALISI MATEMATICA – CITTÀ DI MESSICO – GIOCO D'AZZARDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gioco (8)
Mostra Tutti

Adidas

Lessico del XXI Secolo (2012)

Adidas – Gruppo industriale presente nei settori dell'abbigliamento e dell'attrezzatura sportiva, fondato nel 1949 da A. Dassler (1900-78) a Herzogenaurach (Norimberga). Quotato in borsa dal 1995, [...] 1997) e Reebok (nel 2006); il gruppo possiede anche i brand TaylorMade-Adidas (specializzato in articoli per il golf) e Rockport (calzature). Il marchio A. è articolato in tre categorie principali: Adidas performance (dedicata agli atleti); Adidas ... Leggi Tutto
TAGS: YOHJI YAMAMOTO – HIP HOP – LONDRA – EUROPA – NIKE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Adidas (1)
Mostra Tutti

Gli ambienti dello sport nella storia

Enciclopedia dello Sport (2003)

Gli ambienti dello sport nella storia Livio Sacchi Dall'Antichità all'Ottocento L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] italiane si ricordano la piscina per gare di nuoto, lunga 100 m, realizzata a Milano ai bagni Diana nel 1900; il campo da golf inaugurato a Roma nel 1903; il trampolino per salti con sci costruito dallo Sci Club Torino a Sauze d'Oulx nel 1905. Fra i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – IMPIANTI E STRUTTURE

Bringing up Baby

Enciclopedia del Cinema (2004)

Bringing up Baby Paola Cristalli (USA 1938, Susanna!, bianco e nero, 102m); regia: Howard Hawks; produzione: Howard Hawks per RKO; soggetto: Hagar Wilde; sceneggiatura: Dudley Nichols, Hagar Wilde; [...] con la sua assistente Miss Swallow. Si reca al campo di golf dove deve incontrare un certo Mr. Peabody, che potrebbe aprirgli la sempre pronti a sovrapporsi e confondersi, due palle da golf, due automobili, due leopardi), il dilagare dei doppi sensi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: VAN NEST POLGLASE – KATHARINE HEPBURN – BARRY FITZGERALD – DUDLEY NICHOLS – RUSSELL METTY

Woods, Eldrick (detto Tiger)

Lessico del XXI Secolo (2013)

Woods, Eldrick (detto Tiger) Woods, Eldrick (detto Tiger). – Golfista statunitense (n. Cypress, CA, 1975) di padre afroamericano e madre asiatica. Caratterizzato da completezza tecnica e solida tenuta [...] 42 settimane. Da allora, W. ha vinto 14 tornei Major, le quattro competizioni più prestigiose della stagione del golf professionistico maschile; conquistandole tutte e quattro consecutivamente tra il 2000 e il 2001. Inoltre ha conseguito 75 vittorie ... Leggi Tutto
TAGS: AFROAMERICANO – GOLF
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Woods, Eldrick (detto Tiger) (1)
Mostra Tutti

Stern, Robert A.M

Enciclopedia on line

Stern, Robert A.M Architetto statunitense (n. New York 1939). Formatosi alla Columbia University di New York (1960), si è perfezionato alla Yale University di New Haven (1965). Tra i principali esponenti del movimento postmoderno, [...] museum, Stockbridge (1987-92); Disney animation building, Burbank (1993); Disney BoardWalk, Lake Buena Vista (1996); Anglebrook Golf Club, Somers (1998); Broadway Hall, Columbia University, New York (2000); Aspen Highlands Village, Aspen (2002 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – CHARLOTTESVILLE – NORMAN ROCKWELL – RIO DE JANEIRO – SOUTH CAROLINA

Schiaparèlli, Elsa

Enciclopedia on line

Schiaparèlli, Elsa Creatrice di moda italiana (Roma 1890 - Parigi 1973). Nelle sue eccentriche creazioni, S. si è spesso avvalsa della collaborazione di artisti come Ch. Bérard, J. Cocteau e S. Dalì, imponendosi come uno [...] a New York, nel 1922 si stabilì a Parigi. Nel 1927 aprì la sua prima boutique e lanciò sul mercato una serie di golf guarniti da grandi fiocchi trompe-l'oeil. Forte del successo conseguito, nel 1933 S. inaugurò una succursale londinese dell'atelier e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – MODA
TAGS: METROPOLITAN MUSEUM OF ART – SECONDA GUERRA MONDIALE – ELSA SCHIAPARELLI – MIUCCIA PRADA – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schiaparèlli, Elsa (1)
Mostra Tutti

SPORT

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795) Gianfranco Colasante Aldo Bonuti Carlo Guaraldo Gianni Melidoni Baldo Moro Piero Casucci Alberto Manetti Gianfranco Giubilo Alberto [...] un'involuzione, non è molto chiaro. È certo però che molte cose sono cambiate dai Giochi della XVII Olimpiade, disputatisi nel golfo di Napoli nel 1960, a quelli della XXII che si svolgeranno sulle acque antistanti la città baltica di Tallin nel 1980 ... Leggi Tutto
TAGS: COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO – FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA – FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO – MALATTIA DA DECOMPRESSIONE – REPUBBLICA DI SAN MARINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPORT (11)
Mostra Tutti

pitbike

NEOLOGISMI (2018)

pitbike (Pitbike, pit-bike), s. f. inv. Minimoto ideata per correre sui terreni più difficili e su sentieri sterrati. • Una nuova disciplina off-road tra le più seguite, quella di queste pitbike, piccole [...] Messaggero, 27 gennaio 2009, p. 43, Roma Sport) • Il Motoclub Genova esporrà moto d’epoca. La Federazione Nazionale Golf allestirà una postazione di prova con istruttore. Nel pomeriggio due scuole di danza si esibiranno nelle più svariate coreografie ... Leggi Tutto
TAGS: MOTORIZZAZIONE CIVILE – GENOVA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
gòlf
golf gòlf s. m. [dall’ingl. golf, che è dall’oland. kolf «bastone»; nel sign. 2, per abbrev. da golfcoat «giacca da golf»]. – 1. Gioco nazionale scozzese (ritenuto di origine olandese), che viene praticato su campi erbosi di vaste dimensioni,...
golfare
golfare s. m. [voce veneta, dal gr. biz. γομϕάριον, dim. di γόμϕος «cavicchio»]. – Nell’attrezzatura navale, qualunque anello metallico fisso, solidamente fermato ai macchinarî, ai ponti, ecc. per agganciarvi i paranchi, le pastecche di rinvio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali