• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
159 risultati
Tutti i risultati [159]
Sport [39]
Biografie [18]
Temi generali [17]
Arti visive [13]
Sport nella storia [11]
Discipline sportive [9]
Lingua [9]
Competizioni e atleti [8]
Archeologia [8]
Geografia [7]

Volkswagen

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Volkswagen Gruppo automobilistico tedesco con sede a Wolfsburg (Bassa Sassonia), tra i maggiori sul mercato mondiale. Venne fondato nel 1937 (su iniziativa di F. Porsche e con l’appoggio di A. Hitler) [...] anche i marchi Bentley, Bugatti e Scania (camion). I modelli di maggiore successo sono stati il Maggiolino (1968) e la Golf (1974), entrambi veicoli di dimensioni compatte pensate per le famiglie del ceto medio e apprezzate dal grande pubblico per la ... Leggi Tutto
TAGS: MOTORIZZAZIONE CIVILE – AUTOMOBILE – WOLFSBURG – TEDESCO – AUDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Volkswagen (2)
Mostra Tutti

BUCO O BUCA?

La grammatica italiana (2012)

BUCO O BUCA? Sono due parole di genere diverso che derivano probabilmente da uno stesso etimo. • Il maschile buco (plurale buchi) indica una ‘piccola apertura stretta e per lo più tondeggiante’ un [...] suo significato più comune una ‘cavità del terreno’ cadere in una buca, scavare una buca ma può avere anche significati più specifici buca delle lettere, buche del biliardo, buche del golf. VEDI ANCHE alternanza di genere e di significato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Jordan, Michael

Lessico del XXI Secolo (2012)

Jordan, Michael Jordan, Michael. ‒ Cestista statunitense (n. New York 1963), fra i maggiori atleti nella storia dello sport. Entrato in NBA nel 1984 con i Chicago Bulls, si afferma rapidamente per le [...] al basket, vincendo altri tre titoli NBA consecutivi (1996-97-98). Si ritira di nuovo alla fine del 1998 per dedicarsi al golf e alla gestione dei Washington Wizards, squadra con cui nel 2001 torna in campo dopo esserne nel frattempo diventato anche ... Leggi Tutto
TAGS: LOS ANGELES – BARCELLONA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jordan, Michael (1)
Mostra Tutti

Swayze, Patrick

Lessico del XXI Secolo (2013)

Swayze, Patrick Swayze, Patrick. – Attore statunitense (Houston 1952 - Los Angeles 2009). Noto per le sue doti fisiche, eccellente ballerino e lottatore, ha ottenuto il successo negli anni Novanta grazie [...] come l’insegnante di educazione fisica pedofilo nel visionario Donnie Darko (2001) di Richard Kelly o il piacente istruttore di golf del noir Keeping mum (2005; La famiglia omicidi) di Niall Johnson. È apparso per l’ultima volta sul grande schermo ... Leggi Tutto
TAGS: KATHRYN BIGELOW – LOS ANGELES – HOUSTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Swayze, Patrick (1)
Mostra Tutti

Ray, Jean

Enciclopedia on line

Pseudonimo dello scrittore belga di lingua francese Raymond de Kremer (Gand 1887 - ivi 1964). Trovò nella sua vita avventurosa, in cui sperimentò i più svariati mestieri, la fonte d'ispirazione per la [...] gotico. Tra le altre opere, il giallo psicologico La cité de l'indicible peur (1943), Les derniers contes de Canterbury (1944), Le livre des fantômes (1947), e le due raccolte postume (1964) Le carrousel des malefices e Les contes noirs du golf. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA FRANCESE – ROMANZO GOTICO – GAND

SAINT ANDREWS

Enciclopedia Italiana (1936)

SAINT ANDREWS (A. T., 49-50) ANDREWS Città marittima della Scozia orientale, nella contea di Fife, 102 km. a NE. di Edimburgo, con 9300 ab. Il centro, di antichissima origine, sorge su un promontorio [...] di St Rule con torre quadrata. Saint Andrews, frequentata stazione balneare, è nota soprattutto per i suoi campi di golf che attirano numerosi giocatori. Storia. - Nel luogo ora occupato dalla città, secondo la tradizione, S. Kenneth avrebbe fondato ... Leggi Tutto

MONTROSE

Enciclopedia Italiana (1934)

MONTROSE (A. T., 49-50) Lina GENOVIE Città marittima del Forfarshire, Scozia, a circa 50 km. a NE. da Dundee, posta tra il North e il South Esk, su una penisola limitata a E. dal Mare del Nord e a O. [...] o rifugio Dorward (1839). Il porto di Montrose è provvisto di dok. Sulla spiaggia vi sono bei campi per il giuoco del golf, fra i migliori di Scozia. Industria principale è la filatura e tessitura del lino: si hanno pure lavorazioni di canapa, amido ... Leggi Tutto

SCOTT, Randolph

Enciclopedia del Cinema (2004)

Scott, Randolph (propr. George Randolph) Francesco Zippel Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Orange County (Virginia) il 23 gennaio 1903 e morto a Los Angeles il 2 marzo 1987. Con [...] i corsi della Pasadena Playhouse. La leggenda narra che fu solo nel 1927, dopo un incontro casuale su un campo da golf con Howard Hughes, che S. intraprese con convinzione la strada del cinema dove esordì l'anno successivo con una breve apparizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – PARAMOUNT PICTURES – CAHIERS DU CINÉMA – MARLENE DIETRICH – ROUBEN MAMOULIAN

NEOLOGISMI

La grammatica italiana (2012)

NEOLOGISMI Si definiscono neologismi le nuove parole (o espressioni ➔polirematiche) che da un certo momento in poi entrano a far parte del lessico di una lingua. Possono essere forme completamente nuove, [...] un punto’. Rientrano fra i neologismi anche i ➔prestiti, sia adattati, sia non adattati, parole come pellerossa o golf, entrate in italiano nei secoli scorsi attraverso le traduzioni di opere straniere. La principale fonte di neologismi è tuttavia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

VOIGHT, Jon

Enciclopedia del Cinema (2004)

Voight, Jon (propr. Jonathan) Cecilia Causin Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Yonkers (New York) il 29 dicembre 1938. Caratterizzato da un fisico massiccio, da uno sguardo dolce [...] l'anno seguente il premio Oscar, entrambi come miglior attore protagonista. Figlio di un famoso giocatore professionista di golf e fratello del noto cantante Chip Taylor, diplomatosi alla Achbishop Stepinac High School di New York, studiò recitazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANKLIN DELANO ROOSEVELT – FRANCIS FORD COPPOLA – FESTIVAL DI CANNES – FRANCO ZEFFIRELLI – JOHN SCHLESINGER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VOIGHT, Jon (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
gòlf
golf gòlf s. m. [dall’ingl. golf, che è dall’oland. kolf «bastone»; nel sign. 2, per abbrev. da golfcoat «giacca da golf»]. – 1. Gioco nazionale scozzese (ritenuto di origine olandese), che viene praticato su campi erbosi di vaste dimensioni,...
golfare
golfare s. m. [voce veneta, dal gr. biz. γομϕάριον, dim. di γόμϕος «cavicchio»]. – Nell’attrezzatura navale, qualunque anello metallico fisso, solidamente fermato ai macchinarî, ai ponti, ecc. per agganciarvi i paranchi, le pastecche di rinvio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali