• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
16 risultati
Tutti i risultati [35]
Geografia [16]
Oceania [8]
Biografie [7]
Archeologia [3]
Storia [3]
Geografia umana ed economica [3]
Esplorazione cartografia e topografia [3]
Letteratura [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Storia per continenti e paesi [2]

Carpentaria, Golfo di

Enciclopedia on line

Insenatura nella costa settentrionale dell’Australia, limitata a O dalla Terra di Arnhem e a E dalla Penisola di Capo York. In essa sfociano il Flinders e altri fiumi perenni; la profondità media delle [...] acque è inferiore a 50 m. Ospita alcune isole, tra le quali la Groothe Eylandt e le Isole Wellesley. Fu attraversata la prima volta nel 1622 dall’olandese J. Carstenszoon, che le diede il nome del governatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA
TAGS: TERRA DI ARNHEM – AUSTRALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carpentaria, Golfo di (1)
Mostra Tutti

Oceania

Enciclopedia on line

Secondo l’accezione più ampia, e prevalente nell’uso, il complesso dell’Australia, della Nuova Guinea e del disperso mondo insulare dell’Oceano Pacifico, per la massima parte concentrato nel quadrante [...] Divisoria, gli archi vulcanici melaneso-neozelandesi e l’Oceano Pacifico. La sezione centro-occidentale dell’Australia, che continua a nord nel Golfo di Carpentaria, nel Mare degli Arafura e nella Nuova Guinea meridionale, forma lo scudo australiano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – OCEANIA – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE – GRANDE BARRIERA CORALLINA – GUERRA ISPANO-AMERICANA – SECONDA GUERRA MONDIALE – COMMONWEALTH OF NATIONS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Oceania (10)
Mostra Tutti

Australia

Enciclopedia on line

Il più piccolo tra i continenti (circa 7.700.000 km2, il 5% delle terre emerse), situato totalmente nell’emisfero australe dal quale deriva il suo nome, grosso modo tra 11° e 40° lat. S e 114° e 154° long. [...] ; a queste forme si affiancano grandi bacini di sprofondamento, sia ai margini esterni (di Perth, di Carnarvon ecc.) sia nell’interno (Gran Bacino Artesiano che dal Golfo di Carpentaria, a N, giunge a comprendere la depressione del Lago Eyre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – BIOGEOGRAFIA – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – OCEANIA – GEOLOGIA PER REGIONI E PAESI – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: COMPAGNIA DELLE INDIE ORIENTALI – ABORIGENI AUSTRALIANI – NUOVO GALLES DEL SUD – TERRITORIO DEL NORD – BACINI IDROGRAFICI

Arnhem, Terra di

Enciclopedia on line

(ingl. Arnhemland) Penisola dell’Australia settentrionale, sul Mar degli Arafura; scoperta nel 1623 da navigatori olandesi. Chiude a O il Golfo di Carpentaria, terminando a NE con il capo omonimo. È formata [...] da un vasto altopiano (da 200 a 500 m) coperto da foreste e savane. La scarsa popolazione è dedita alla pastorizia e, lungo la costa, alla pesca delle oloturie (trepang) e della madreperla. Sulla costa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: GOLFO DI CARPENTARIA – TERRITORIO DEL NORD – MAR DEGLI ARAFURA – AUSTRALIA – ALTOPIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arnhem, Terra di (1)
Mostra Tutti

AUSTRALIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192) Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] , l'A. ha rafforzato il suo secondo posto nella graduatoria mondiale per riserve di bauxite. Lo sfruttamento dei giacimenti del Golfo di Carpentaria e nel Darling Range, nell'A. Occidentale, è proseguito intensamente. Tuttavia alle esportazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL CINEMA
TAGS: PIATTAFORMA CONTINENTALE – FERROVIA TRANSIBERIANA – PRIMA GUERRA MONDIALE – GOLFO DI CARPENTARIA – NUOVO GALLES DEL SUD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AUSTRALIA (17)
Mostra Tutti

Queensland

Enciclopedia on line

Stato dell’Australia nord-orientale (1.727.200 km2 con 4.182.062 nel 2007); capitale Brisbane. Confina con il Golfo di Carpentaria e lo Stretto di Torres a N, l’Oceano Pacifico a E, con il New South Wales [...] verso l’estesa pianura occidentale. Nella parte nord-occidentale si trova, infine, un’altra serie di rilievi. Il Q. è ricchissimo di risorse minerarie (a Weipa, nella Penisola di Capo York, è localizzato uno dei più importanti bacini del mondo per l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – OCEANIA
TAGS: NUOVO GALLES DEL SUD – GOLFO DI CARPENTARIA – ALLEVAMENTO BOVINO – STRETTO DI TORRES – CANNA DA ZUCCHERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Queensland (1)
Mostra Tutti

Tasman, Abel Janszoon

Enciclopedia on line

Tasman, Abel Janszoon Navigatore olandese (Lutgegast, Groninga, 1603 - Batavia 1659); al servizio della Compagnia delle Indie Orientali, viaggiò (dopo il 1632) nei mari della Sonda e delle Molucche; poi (1639) raggiunse le [...] l'Isola del Sud della Nuova Zelanda, passò lo stretto oggi detto di Cook e rientrò quindi a Batavia. Fece un'altra spedizione (1644) lungo il Golfo di Carpentaria, esplorando la costa orientale dell'Australia. Dei suoi memorabili viaggi resta un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMPAGNIA DELLE INDIE ORIENTALI – GOLFO DI CARPENTARIA – NUOVA ZELANDA – NUOVA GUINEA – ISOLE BONIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tasman, Abel Janszoon (1)
Mostra Tutti

Leichhardt, Ludwig

Enciclopedia on line

Leichhardt, Ludwig Esploratore (n. Trebitsch, Brandeburgo, 1813 - m. in Australia 1848). Partito dalla Baia di Moreton in Australia (oggi Brisbane) raggiunse dall'interno le rive del Golfo di Carpentaria e ne esplorò le [...] mesi a Port Essington (1844-45). Si diresse quindi in una seconda spedizione da Newcastle verso l'interno col proposito di attraversare il continente (1846) e, dopo un primo insuccesso, ripartì l'anno seguente e riuscì a penetrare profondamente nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLFO DI CARPENTARIA – BRANDEBURGO – QUEENSLAND – AUSTRALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Leichhardt, Ludwig (1)
Mostra Tutti

McKinlay, John

Enciclopedia on line

Viaggiatore ed esploratore (n. Sandbank, Scozia, 1819 - m. in Australia 1872). Compì numerose esplorazioni in Australia, tra cui una alla ricerca di R. Burke e W. J. Wills, durante la quale attraversò [...] l'intero continente da Adelaide al Golfo di Carpentaria e di là per il Queensland a Port Denison (1861-62). Tale viaggio contribuì grandemente alla conoscenza delle regioni interne dell'Australia. Il suo nome resta a un centro abitato e a una catena ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLFO DI CARPENTARIA – QUEENSLAND – AUSTRALIA – SCOZIA

Lindsay, David

Enciclopedia on line

Esploratore australiano (Goolwa, Australia, 1856 - Port Darwin 1922). Compì due volte la traversata del continente australiano da sud a nord e viceversa (1885-88), portandosi nel primo viaggio dall'Australia [...] Mac Donnell e quindi lungo i confini del Queensland fino al Golfo di Carpentaria. Nel secondo viaggio partì da Port Darwin e arrivò ad Adelaide. Esplorò poi, facendo parte della spedizione di Th. Elder, una parte del Gran Deserto Vittoria (1891). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLFO DI CARPENTARIA – PORT DARWIN – QUEENSLAND – AUSTRALIA
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali