Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] Artico; a O da Norvegia, Finlandia, Mar Baltico, Estonia, Lettonia, Bielorussia (l’exclave di Kaliningrad confina con Mar Baltico, Lituania drenata dall’Ob´, che nasce dall’Altaj e sfocia nel Golfo dell’Ob´. Come tutti i tributari del Mar Glaciale, il ...
Leggi Tutto
LETTONIA (XX, p. 988; App. I, p. 788)
Elio MIGLIORINI
Pietro MARAVIGNA
Il 4 agosto 1940, la Lettonia è venuta a far parte, come quindicesima repubblica federata, dell'Unione Sovietica, mentre era ancora [...] nella Prussia orientale, ebbe per obiettivo Leningrado e la costa del golfodiFinlandia. Dalla Lettonia, infine, doveva svilupparsi la cooperazione strategica con il gruppo di armate del centro che puntava su Mosca; cooperazione che avrebbe ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098)
Giuseppe CARACI
Alexandre ABRAMSON
Tomaso NAPOLITANO
Wolfango GIUSTI
Corrado MALTESE
Territorî annessi e variazioni politico-amministrative. - Dopo il 1938 si [...] e la Lituania, il 3 agosto 1940. Con la pace di Mosca (12 marzo 1940), la Finlandia cedette all'URSS la Carelia occidentale, il distretto di Salla, la penisola dei Pescatori e le isole del golfodiFinlandia; in complesso 35.084 kmq. (non compresa la ...
Leggi Tutto
VIIPURI (sved. Viborg; A. T., 68)
Umberto TOSCHI
Capoluogo storico della Carelia e ora di una provincia della Finlandia; sorge a 60°43′ lat. N. e 28° 44′ long. E., all'estremità di una lunga baia che [...] dalle coste orientali del GolfodiFinlandia si spinge al N., messa in comunicazione con il Lago Saimaa mediante un canale di 60 km. In tempi storici sboccava nei pressi anche un braccio del Vuoksi, onde il sito era in comunicazione diretta anche con ...
Leggi Tutto
Oceano e mare
Fabio Catino
Le acque che ricoprono la Terra
La quasi totalità del Pianeta è ricoperta dalla massa oceanica. Il rapporto dell’uomo con il mare ha il sapore del mito e della storia, ma [...] Orientale –, mentre nei mari freddi scende a concentrazioni significativamente più basse (soltanto 3,5‰ nel GolfodiFinlandia). Tuttavia la composizione percentuale dei sali rimane costante. Questa importante caratteristica è propria dei costituenti ...
Leggi Tutto
Carelia
Repubblica autonoma della Russia, la C. si estende dalla costa del Mar Bianco al GolfodiFinlandia. Parte dell’impero zarista dal 18° sec., dopo la rivoluzione bolscevica la dieta di Uhtua (1920) [...] alla popolazione della C. orientale, organizzata prima (1920) in una comunità, poi (1920-40) in Repubblica autonoma. La Finlandia, di cui i careliani avevano cercato l’appoggio, sottopose la questione della C. orientale alla Società delle nazioni, ma ...
Leggi Tutto
Città autonoma (4.580.620 ab. stima 2006) della Russia e capoluogo dell'oblast´ omonima, S.P. sorge all'estremità orient. del GolfodiFinlandia, presso la foce del fiume Neva. La città è sede, oltre che [...] nel 1703, S.P. rappresentò l'apertura della Russia verso l'Europa. Il primo nucleo (fortezze dei SS. Pietro e Paolo e di Kronštadt) dopo il 1709 si trasformò in centro urbano; nel 1712 la città fu dichiarata capitale. In seguito lo sviluppo fu rapido ...
Leggi Tutto
(russo Ladožskoe ozero; finland. Laatokka) Lago della Russia settentrionale (18.400 km2, lungo 210 km, largo 130 km). È il maggior lago d’Europa. Ha una settantina di immissari (principali: Vuoksa, Volhov, [...] ultimo porta al L. le acque dell’Onega); suo emissario è la Neva, mediante la quale comunica con il GolfodiFinlandia. La sponda settentrionale, formata da graniti e scisti, è alta e rocciosa, assai frastagliata, quella meridionale bassa e argillosa ...
Leggi Tutto
(finl. Inkeri o Inkerinmaa; russo Ižorskaja zemlja o Ingermanlandija) Regione storica della Russia, oggi compresa nell’oblast´ di San Pietroburgo, che si affaccia sul GolfodiFinlandia. È un territorio [...] Ingri sono un gruppo etnico finnico stanziato sulla costa sud-orientale del GolfodiFinlandia e in Estonia, quasi del tutto russificato. L’idioma ingrico (in pericolo di estinzione) rientra nel gruppo baltofinnico del ramo ugrofinnico della famiglia ...
Leggi Tutto
Vasta area lacustre della Finlandia (4400 km2), che occupa una conca plasmata dai ghiacciai. Comprende circa 120 laghi, il più importante dei quali è il Lago S. (130 km2), collegato al GolfodiFinlandia [...] tramite un canale di circa 60 km che termina a Viipuri, e al Lago Ladoga dal fiume Vuoksi. Industria del legno e della carta. Impianti idroelettrici. Turismo. ...
Leggi Tutto
estone
èstone (o estóne) agg. e s. m. e f. – Dell’Estonia, regione geografica e Repubblica dell’Europa settentr., che si affaccia sul mar Baltico, tra il golfo di Riga e il golfo di Finlandia: il territorio, la popolazione, la letteratura...
baia3
bàia3 s. f. [prob. dal fr. baie, da una voce frisone; cfr. spagn. bahía, port. baía]. – 1. a. Insenatura della costa marina, non molto estesa e prolungantesi alquanto nell’interno. Nell’uso com., è sinon. d’insenatura in genere: la b....