PORKALLA
Elio Migliorini
. Penisoletta della Finlandia meridionale (380 km2), 36 km a SO di Helsinki, avente notevole importanza strategica, trovandosi a guardia del golfodiFinlandia. Ceduta (in seguito [...] all'URSS, che ne aveva fatto sgombrare la popolazione civile, è stata restituita alla Finlandia con il trattato russo-finnico del 19 settembre 1955. Prima del 1947 l'URSS aveva occupato per qualche tempo la località di Hanko (App. II, 1, 1178). ...
Leggi Tutto
Volga
Katia Di Tommaso
Il grande fiume della nazione russa
Il fiume Volga è un potente elemento di unificazione della Russia, produttore di ricchezza e di commerci, ma anche di storie e tradizioni popolari [...] un canale navigabile, detto Volga-Baltico, che tocca i laghi Onega e Ladoga e poi raggiunge San Pietroburgo e il GolfodiFinlandia. Dal Lago Onega un altro canale – detto Mar Bianco-Mar Baltico – raggiunge appunto il Mar Bianco, cioè il Mar Glaciale ...
Leggi Tutto
, Golfodi Insenatura nella parte più settentrionale del Mar Baltico, tra la Svezia (O), la Finlandia (E) e le isole Åland (S). Largo da 100 a 200 km e lungo 600, ha coste frastagliate e fronteggiate da [...] gruppi di isole. L’abbondanza dei corsi d’acqua che vi sfociano e la scarsa evaporazione ne riducono notevolmente la salinità. nella sua sezione settentrionale, più libere dai ghiacci sono le Åland. Vi è tipica la Clupea harengris, varietà di aringa. ...
Leggi Tutto
Finlandia
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, i, p. 944; III, i, p. 616; IV, i, p. 809; V, ii, p. 240)
di Elio Manzi
La popolazione (5.154.000 ab. secondo una stima del 1998) cresce moderatamente (4‰ [...] è Oulu, anch'essa situata vicino al mare, sul Golfodi Botnia.
In effetti, la popolazione considerata urbana è meno urban environment, New York-Oxford 1996.
OCDE, Études économiques.Finlande, Paris 1997.
A. Paasi, Geographical perspectives on Finnish ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale, costituito dalle regioni orientali della Penisola Scandinava, dalle isole baltiche di Gotland e Öland e da altre minori. Confina a NO e a O con la Norvegia, a NE con la [...] Finlandia, a E si affaccia sul Golfodi Botnia, a SE e a S sul Mar Baltico; a SO uno stretto canale, l’Øresund, la separa dall’isola danese di Sjaelland e il Kattegat dalla Danimarca continentale; lo Skagerrak bagna la fascia di SO che confina con la ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia occidentale e, in piccola parte, dell’Europa sud-orientale, il cui territorio è diviso in due regioni peninsulari: la Tracia (detta anche Turchia europea), e l’Asia Minore, o Anatolia (con [...] dei golfidi Adalia e Alessandretta due vaste pianure alluvionali consentirono la formazione di antichi insediamenti e di un dal Paese alla richiesta formale di adesione alla NATO presentata nel mese precedente da Finlandia e Svezia, rinviando però ...
Leggi Tutto
Oulu (svedese Uleåborg) Città e porto della Finlandia (137.061 ab. nel 2008), sul Golfodi Botnia, presso la riva sinistra del fiume omonimo (104 km), che scorre verso NO e si getta nel Golfodi Botnia; [...] Svedesi, è stata in buona parte ricostruita dopo un incendio nel 1822.
Il Lago di O. (finland. Oulujärvi; sved. Ule träsk; 1002 km2), d’origine glaciale, nella Finlandia centrale, ha per emissario il fiume omonimo.
La città è stata designata capitale ...
Leggi Tutto
Åland (finl. Ahvenanmaa) Arcipelago del Mar Baltico, che costituisce una divisione amministrativa della Finlandia (1552 km2 con 26.923 ab. nel 2006), posto quasi all’ingresso del Golfodi Botnia. È formato [...] da oltre 6000 isole (delle quali un centinaio abitate) e prende nome da quella principale (650 km2), che ospita il capoluogo Mariehamn. D’inverno i ghiacci uniscono le Å. alla terraferma. Il suolo è in ...
Leggi Tutto
Città della Finlandia (58.825 ab. nel 2007), capoluogo della prov. del Lappland (Lapponia finlandese). Si trova poco a S del circolo polare artico a 66° 31′ lat. N e 25° 44′ long. E, presso la riva sinistra [...] del fiume Kemi. È importante nodo stradale, centro di lavorazione del legno, stazione agricola sperimentale e mercato di pellicce, collegato con ferrovia a Kemi sul Golfodi Botnia. ...
Leggi Tutto
VASA (finn. Vaasa; A. T., 68)
Umberto Toschi
Città della Finlandia, capoluogo della provincia omonima, situata a 63° 5′ lat. N. e a 21° 36′ long. E., sulla costa finlandese occidentale, in corrispondenza [...] strettoia che divide il bacino meridionale del Golfodi Botnia da quello settentrionale. La costa è frastagliatissima e la città sorge a N. dell'imbocco di una notevole baia spingendo una propaggine sull'Isola di Vaskiluoto, che ne sbarra l'ingresso ...
Leggi Tutto
estone
èstone (o estóne) agg. e s. m. e f. – Dell’Estonia, regione geografica e Repubblica dell’Europa settentr., che si affaccia sul mar Baltico, tra il golfo di Riga e il golfo di Finlandia: il territorio, la popolazione, la letteratura...
baia3
bàia3 s. f. [prob. dal fr. baie, da una voce frisone; cfr. spagn. bahía, port. baía]. – 1. a. Insenatura della costa marina, non molto estesa e prolungantesi alquanto nell’interno. Nell’uso com., è sinon. d’insenatura in genere: la b....