Provincia dell’Iran (63.213 km2 con 4.274.979 ab. nel 2006), al margine della bassa Mesopotamia. È un vasto bassopiano, ai piedi dei Monti Zagros, che si affaccia sul GolfoPersico. La regione, con clima [...] subtropicale, è aridissima e l’agricoltura è praticata quasi esclusivamente dove è possibile l’irrigazione. Importantissimi sono i giacimenti petroliferi, i più ricchi di tutta la zona iraniano-irachena, ...
Leggi Tutto
Città (157.000 ab. nel 2007) capitale dell’emirato di Bahrain, situata nella sezione nord-orientale dell’isola di Bahrain, nel GolfoPersico; ha un porto modernamente attrezzato e svolge funzioni commerciali [...] e finanziarie (banche), oltre che residenziali e amministrative e di centro turistico. Raffineria di petrolio e punto di partenza dell’oleodotto transarabico (1760 km) che inoltra petrolio sino al Mare ...
Leggi Tutto
Nafū´d Nella Penisola Arabica, terreni granitici e cristallini più o meno degradati dall’erosione eolica. Vi prevalgono sabbie e arenarie gialle e rossastre, che formano dune, coperte da una magra vegetazione. [...] regioni dell’Arabia: il Grande N. (a N del Neged, alta 700-1200 m, che si spinge fino alla frontiera della Giordania); il Piccolo N. (fascia desertica a E del Neged, tra questo e la costa del GolfoPersico); il N. ad-Dahi, nel Neged meridionale. ...
Leggi Tutto
Ra’s Tanura Centro dell’Arabia Saudita, nella prov. Orientale, il maggior porto petrolifero del GolfoPersico. È sede di un’importante raffineria, sorta nel 1945, che lavora anche parte del petrolio delle [...] isole Bahrein, convogliato a R. a mezzo di un oleodotto sottomarino; altri oleodotti vi provengono dai principali giacimenti dell’Arabia centro-orientale. R. è collegata al Mediterraneo mediante l’oleodotto ...
Leggi Tutto
Città capitale dell’emirato di Bahrain (564.631 ab. nel 2017), porto sulla costa nord-orientale dell’isola di Bahrain nel GolfoPersico. Svolge funzioni commerciali e finanziarie (banche), oltre che residenziali, [...] amministrative e turistiche, malgrado la sempre più accesa concorrenza dell’emergente polo di affari di Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. Conta raffinerie di petrolio ed è punto di partenza dell’oleodotto ...
Leggi Tutto
al-Kuwait (Kuwait city) Città portuale (2.989.270 ab. nell'aggl. urb. nel 2017), capitale del Kuwait, posta sulla baia omonima, nel GolfoPersico, importante centro commerciale, legato ai prodotti petroliferi, [...] e finanziario. L’agglomerazione urbana della capitale continua a esercitare una grande attrazione sul resto del territorio anche se sono sorti nuovi insediamenti in corrispondenza delle zone di estrazione ...
Leggi Tutto
az-Zubayr Città dell’Iraq sud-orientale (124.611 ab. nel 2007), nel governatorato di Bassora, nel luogo dove sorgeva anticamente la città di Bassora. Le prime ricerche di petrolio nella regione circostante [...] furono avviate nel 1947 e dopo due anni ebbe inizio la produzione del greggio, che è convogliato ad al-Faw e Mina al-Bakr, sul GolfoPersico, per mezzo di oleodotti. ...
Leggi Tutto
Città posta sull’isola omonima (91.939 ab. nel 2001), nell’arcipelago di Bahrain (GolfoPersico). Uno stretto canale (4 km), attraversato da un viadotto, divide M. dalla capitale, Manama, posta di fronte, [...] sull’isola principale dell’arcipelago. L’isola è sede dell’aeroporto internazionale di Bahrain ...
Leggi Tutto
Centro dell’Iran (già Bandar-e Shahpur; 67.467 ab. nel 2006). Situato nella baia di Khor Musa (estremo N del GolfoPersico), è il principale porto del paese. Capolinea meridionale della ferrovia transiranica [...] che attraversando la catena dello Zagros arriva a Teheran ...
Leggi Tutto
Città dell’Arabia Saudita (222.544 ab. nel 2004), sul GolfoPersico. Costruita negli anni 1970, dispone di un attivo porto e ospita industrie siderurgiche e petrolchimiche. Nei suoi pressi hanno origine [...] un oleodotto e un gasdotto che raggiungono Yanbu ...
Leggi Tutto
persico1
pèrsico1 agg. [dal lat. Persĭcus, gr. Περσικός] (pl. m. -ci). – Persiano, della Persia; è usato quasi esclusivam. in locuz. geografiche: Golfo P., amplissimo braccio dell’Oceano Indiano che si estende tra l’Iràn e la penisola arabica,...
sindrome del Golfo
loc. s.le f. Sintomatologia riscontrata in molti reduci della Prima guerra del Golfo, combattuta contro l’Iraq nel 1991. ◆ Visto dagli scienziati occidentali l’insieme degli effetti fisici provocati dall’esposizione alle...