Con questo nome sono designate particolari emergenze ghiandolari o mucipare, che si trovano sulle perule delle gemme ibernanti di molti alberi. Tali organi sono costituiti da una specie di pelo, e per [...] rottura della cuticola delle cellule epidermiche si libera una quantità notevole di gomma e di resina, da esse secreta, che si spande fra le perule delle gemme, impeciandole e impedendo loro di disseccarsi. I colleterî, insieme con gli strati di ...
Leggi Tutto
squash Sport praticato in un campo chiuso ai quattro lati, su un pavimento generalmente di legno, da 2 giocatori (o da 4, in coppie) che, con racchette più lunghe (68,5 cm) di quelle usate nel tennis ma [...] con testa più piccola e arrotondata, a turno lanciano una palla di gomma (massa di 23,3-24,6 g e diametro di 39,5-41,5 mm) contro la parete frontale, entro uno spazio delimitato da due linee (una superiore, l’altra inferiore; una terza indica la ...
Leggi Tutto
West Midlands Contea metropolitana della Gran Bretagna (902 km2 con 2.600.100 ab. nel 2006). È composta in gran parte dall’omonima conurbazione, in cui si sono fuse in un unico organismo territoriale le [...] città di Birmingham, Wolverhampton, Walsall, Dudley, West Bromwich, Warley ecc. Industrie metalmeccaniche, chimiche, costruzione di macchinari pesanti, produzione della gomma. ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I prodotti petrolchimici e l'industria chimica
Anthony S. Travis
I prodotti petrolchimici e l'industria chimica
L'imponente crescita nella produzione [...] 1937-1940), nei laboratori Esso (1940-1943) e alla Goodyear Tire & Rubber Company (1943-1948) con ricerche sulla gomma sintetica, e ancora all'università, prima al Cornell poi al Mellon Institute di Pittsburgh e a Stanford. Sempre intorno al 1950 ...
Leggi Tutto
Nome comune dell’albero delle Anacardiacee Mangifera indica (v. fig.), indo-malese, coltivato nei tropici per il frutto (drupa), carnoso-fibroso, ovale, con nocciolo voluminoso e polpa gialla, sugosa, [...] diuretica e lassativa. Compare anche sui mercati europei ma è soprattutto apprezzato nei paesi caldi, anche per il suo valore nutritivo. Gomma di m. Sostanza resinosa che si estrae dal m.; si presenta in pezzi, con colore simile a quello dell’ambra e ...
Leggi Tutto
EFIM [Ente partecipazioni e Finanziamento Industria Manifatturiera]
EFIM (Ente partecipazioni e Finanziamento Industria Manifatturiera) Ente di diritto pubblico, costituito nel 1962 per coordinare, [...] 6 settori considerati strategici per l’economia italiana: alluminio, aeronautica, mezzi di difesa, mezzi di trasporto su rotaia e su gomma, vetro e impiantistica. Fu soppresso nel 1993, a seguito di una situazione di gravissimo dissesto finanziario. ...
Leggi Tutto
Sceneggiatore cinematografico italiano (n. Roma 1947). Dopo essere stato tra i realizzatori di Matti da slegare (1975), documentario collettivo ambientato in un manicomio, ha intrapreso un lungo sodalizio [...] Insieme hanno firmato le sceneggiature per M. Bellocchio (Il gabbiano, 1977), M. Risi (Mery per sempre, 1989; Il muro di gomma, 1991), D. Luchetti (Il portaborse, 1990; Arriva la bufera, 1993; La scuola, 1995; I piccoli maestri, 1998; Mio fratello è ...
Leggi Tutto
Città della Cina, municipalità autonoma dal 1997 (32.355.000 ab. nel 2008), prima di allora appartenente alla provincia del Sichuan, sulla destra del Chang Jiang. È porto fluviale aperto al commercio internazionale [...] centro agricolo (riso) e industriale nei settori meccanico (autoveicoli), elettrico, tessile, alimentare (zuccherifici), della lavorazione della gomma (pneumatici) e della carta.
Nel 1937 C. divenne la capitale politica e sede del quartier generale ...
Leggi Tutto
Acido organico con formula HOOC(CH2)7COOH, che si trova in prodotti naturali dove si forma per ossidazione atmosferica di acidi non saturi (per es., nei semi di ricino rancidi). Si prepara per demolizione [...] ossidativa dell’acido oleico con acido nitrico ed è usato nella preparazione di resine alchiliche, poliammidiche e di prodotti elastici simili alla gomma. ...
Leggi Tutto
Nella tecnica, macchina operatrice capace di sviluppare elevatissimi sforzi di deformazione plastica sul materiale in lavorazione fino a ridurlo alla forma desiderata: è costituita essenzialmente da una [...] ceramici, per incollare legnami, per impiallacciature e placcature, per la formazione di truciolati e paniforti, per la lavorazione della gomma e dei pellami, per la spremitura di materiali (semi oleosi ecc.), e in genere in tutte le operazioni nelle ...
Leggi Tutto
gomma
gómma s. f. [lat. tardo gŭmma (anche cŭmma, o gŭmmi, cŭmmi), che è dal gr. κόμμι, voce di origine egiziana]. – 1. a. Nome di varî prodotti dotati di alta deformabilità e elasticità (tecnicamente detti elastomeri), naturali e artificiali:...
gommare
v. tr. [der. di gomma] (io gómmo, ecc.). – 1. Spalmare di uno strato di gomma; effettuare l’operazione di gommatura: g. un rotolo di carta. 2. non com. Munire di pneumatici: g. un’automobile; g. la bicicletta. ◆ Part. pass. gommato,...